Libero

orgoglioepregiudiz3

  • Donna
  • 73
  • calcinato
Cancro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 05 agosto

Profilo BACHECA 202

orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

Amo le storie d'amore, sia quelle a lieto fine, sia quelle che non lo hanno purchè di amore si sia trattato.

La storia d'amore fra due poeti del calibro di Elizabeth Barrett e Robert Browning iniziò in quello che oggi definiamo "mondo virtuale", si innamorarono dei loro versi in cui si evidenziava la loro forte personalità, i loro ideali, la loro passione per la vita.

Nonostante molti ostacoli che incontrarono, niente li fermò  e riuscirono a sposarsi, anche se di nascosto, e vissero la loro storia d'amore come l'avevano tanto sognata e desiderata.

Vale la pena conoscere questa bellissima storia d'amore, io ne sono appassionata.

L’amore tra Elizabeth Barrett e Robert Browning e come sbocciò tra lettere e poesie, Londra e Firenze

È la città di Firenze a custodire il ricordo di un amore che sbocciò in Inghilterra e in Italia fiorì. Fu l’amore di due poeti che si nutrì di parole – le 573 lettere che si scambiarono, le poesie che si dedicarono – e poi del sole di Toscana, degli impeti risorgimentali, del reciproco sostegno. Elizabeth Barrett e Robert Browning non si erano mai visti quando iniziarono a scambiarsi lettere e effusioni.

Sin dalla prima che lui le scrisse il 10 Gennaio 1845: “Amo i vostri versi con tutto il mio cuore, cara signorina Barrett… e amo anche voi… questa vostra poesia grandiosa e viva, di cui ogni fiore ha messo radici ed è sbocciato… tanto mi è entrata dentro da diventare parte di me.”

Elizabeth per una misteriosa malattia conduceva da anni vita ritirata, ma era già una poetessa affermata tra i circoli letterari londinesi. A scrivere poesia aveva iniziato adolescente mentre divorava la biblioteca paterna leggendo Milton, Dante, Shakespeare, Euripide.

La raccolta Poems del 1844, arrivata nelle mani di Robert, lo aveva indotto a prendere carta e penna: voleva conoscerla.

 

Si scrissero per un anno e mezzo, fino al Settembre 1846.

Trovarono anche il modo di incontrarsi di tanto in tanto a Wimpole street.

È lì che i Barrett vivevano da quando un rovescio di fortuna aveva costretto la famiglia a rinunciare ai lussi della bella tenuta di Malvern Hills.

Arricchitasi con le piantagioni di zucchero in Giamaica, aveva subito pesanti perdite dopo la rivolta degli schiavi.

Già a dicembre di quel primo anno d’amore lui le scriveva: “non penso, né penserò carissima, di ‘renderti felice’ – non riesco ad immaginare alcun modo di giungere a tale risultato… Sei tu la mia felicità e tutta quella che potrà mai esservi: tu, carissima.”

Lei gli dedicava i suoi versi.

 

Come ti amo? Ora ne conto i modi.

Ti amo quanto profondo e ampio e alto

la mia anima può, quando oltre ogni sguardo

si volge all’Essenza, alla Grazia ideale.

Ti amo al livello del più quieto bisogno

di ogni giorno, al sole e a lume di candela.

Ti amo in libertà, come chi per giustizia lotta;

ti amo semplicemente, come chi evita la lode;

ti amo con la passione delle mie antiche pene

e con la fiducia che avevo da bambina.

Ti amo di un amore che credevo perduto

coi miei passati santi, ti amo col respiro,

i sorrisi e le lacrime di tutta la mia vita!

E, Iddio lo voglia, di più ti amerò dopo la morte.

 

Il padre di lei custodiva i figli come proprietà e si opponeva con forza al matrimonio.

Ai due poeti innamorati non restò che affidare alle lettere sogni e progetti.

Il più audace lo misero in pratica il 12 settembre 1846 quando si sposarono in segreto in una chiesa di Marylebone.

Quel giorno tornarono alle rispettive case come se niente fosse, ma una settimana dopo, valigia in mano e aria risoluta, Elizabeth affrontò la famiglia: se ne andava.

Con Robert, suo marito. Il padre la ripudiò, né volle più rivederla, con le sorelle si riconciliò solo anni dopo.

 

Il 14 Settembre 1846 scriveva a Robert, già suo sposo: “Finalmente nessuno potrà più separarci.

Ho conquistato il diritto di amarti apertamente, con un amore che gli altri definiscono addirittura un ‘dovere’... Comunque, anche se fosse un ‘peccato’, ti amerei ugualmente!” Della sua vecchia vita a Londra porta con sé solo l’adorato cocker spaniel a cui Virginia Woolf avrebbe affidato il compito di raccontare l’amore tra i due poeti nel gustoso romanzo Flush.

 

Dopo una breve sosta a Pisa si stabilirono a Firenze nelle stanze di Casa Guidi, il loro nido felice.

Vide nascere il loro unico figlio e rifiorire la salute di Elizabeth non più reclusa in una stanza buia, ma immersa nel sole salvifico d’Italia e nelle sue più grandi passioni: l’amore di e per Robert, la poesia, i temi sociali dell’epoca che la interessavano, dall’oppressione austriaca al lavoro minorile, dall’emancipazione femminile allo schiavismo.

Il poema Casa Guidi Windows lo dedicò alla causa risorgimentale italiana, mentre il romanzo in versi Aurora Leigh è la storia di una donna che aspira a emanciparsi e rifiuta il matrimonio per restare libera.

Negli anni fiorentini uscirono anche i Sonetti dal portoghese che raccoglie la maggior parte delle liriche dedicate a Robert.

 

Se devi amarmi, per null’altro sia

se non che per amore; non dire mai:

“L’amo per il sorriso, per lo sguardo,

la gentilezza del parlare, il modo

di pensare conforme al mio,

che mi rese sereno un giorno”. Queste

son tutte cose che posson mutare,

Amato, in sé o per te, e un amore

così sorto potrebbe poi morire.

E non amarmi per pietà di lacrime

che bagnino il mio volto. Può scordare

il pianto chi ebbe a lungo il tuo conforto,

e perderti. Soltanto per amore

amami - e sempre, per l'eternità.

 

È a Firenze che Elizabeth muore nel Giugno del 1861 e a Firenze rimane, sepolta al Cimitero degli Inglesi.

Robert no, dopo la sua morte si trasferisce a Venezia dove morirà molti anni dopo, nel 1889.

 

 

Ti piace?
2
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

Ti amo tanto, amore mio… non canti
il cuore umano con maggiore verità…
Ti amo come amico e come amante
in una sempre diversa realtà.
Ti amo per affinità, di un quieto amore prestante
e ti amo al di là, presente nella nostalgia.
Ti amo, infine, con grande libertà
per l’eternità e a ogni istante.
Ti amo come un animale, semplicemente
di un amore senza mistero e senza virtù
con un desiderio massiccio e permanente.
E amandoti così, molto e sempre
un giorno nel tuo corpo all’improvviso
morirò per aver amato più di quanto ho potuto.

Marcus Vinicius de Moraes

Ti piace?
1
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

Potrebbe essere un'immagine in bianco e nero raffigurante 1 persona, barba e uccello

 

 

Le donne, quelle vere, non vogliono né boia né zerbini.

Vogliono uomini. Con le palle.

Uomini che sappiano anche piangere, ma che facciano sorridere.

Uomini con cui litigare. E farci pace.

Uomini che, se non sono d'accordo, abbiano il coraggio di dirlo, senza il deprimente contentino del va bene anche se non va bene niente.

Uomini che sappiano comprendere, ma sappiano anche spiegare.

Che sappiano emozionare senza pretese e, soprattutto, che lo facciano davvero, con quello che sono e non con quello che vogliono far credere di essere.

Angelo De Pascalis

Ti piace?
1
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

Non accontentarti mai di un amore mediocre – Parola di Pollon

 

 

Innamorati di......

 

Innamorati di una persona che ama guardarti dormire,

che ti sussurra parole belle mentre lo fa,

come se ti cantasse una nenia lenta e sconosciuta che solo nei tuoi sogni puoi ricordare...

 

Innamorati di una persona che come primo saluto, al mattino usa un “Come stai?”

Non perché tu stai male, ma perché per lei la cosa più importante è che tu stia bene...

 

Innamorati di una persona che ti bacia all’improvviso, senza un motivo,

per avere ogni volta l’emozione di un amore che sorprende.

Qualcuno che usa gli abbracci invece delle parole quando sei triste, e che,

invece dei consigli usa il battito del suo cuore per calmarti...

 

Innamorati di una persona che ti dedica canzoni tutti i giorni,

perché ogni canzone gli ricorda te.

Innamorati di una persona che pensa che tu sei una fragola,

una meravigliosa creatura,

o una bella stronza tutto nello stesso giorno...

 

Innamorati di una persona che la pensa in modo totalmente opposto a te,

ma che ha sempre voglia di ascoltare la tua opinione.

Che passi serate intere a spiegarti il suo punto di vista,

che si arrabbi se tu non sei d’accordo, e poi vuole fare pace facendo l’amore.

Innamorati di una persona che ti prende in giro,

una persona che ama ridere più che sorridere...

 

Innamorati di una persona che ami la tua libertà, la tua indipendenza e che rispetti le tue scelte,

ma che ogni tanto ti faccia una sfuriata di gelosia, perché in fondo tu sei il suo mondo.

Innamorati di una persona curiosa e che ama viaggiare,

ma ti ricorderà sempre che casa sua sarà solo dove sono poggiati i tuoi occhi e i tuoi piedi,

tutto il resto del mondo fa volume...

 

Innamorati di una persona che abbia il miglior odore dell’universo.

Quello che riconosceresti ovunque,

quello unico che solo tu puoi apprezzare,

quell’odore tanto simile alle tue emozioni...

 

E, alla fine, innamorati di quell’unica anima che potrai mai amare con tutta te stessa.

Non accontentarti di un amore mediocre,

di un amore che non è amore.

Innamorati perché non ne puoi fare a meno,

non perché non vuoi stare sola...

 

Ti piace?
3
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

La verità è che non esiste amore senza follia.

E che soltanto chi ama follemente può sapere cosa significa voler bene davvero

a qualcuno.

🖊Ferzan Ozpetek

 

 

 

Ti piace?
4
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

01 novembre

L'Uomo che Visse nel Futuro (1960) di George Pal - Fantascienza Italia

 

Caro amatissimo Alessandro,

stimatissimo architetto, se avessero costruito la macchina del tempo ideata dalla fantasia di H. G. Wells, adesso saprei come usarla, inserendo la data e l'ora in cui ci incontrammo per errore  e la nostra bellissima storia d'amore aprirebbe una nuova pagina e tutti i nostri desideri diventerebbero realtà.

Ti piace?
2
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

La Casa Sul Lago Del Tempo: Amazon.it: Reeves/Bullock, Reeves/Bullock: Film  e TV

 

 

09 ottobre

 

 

 

1a parte 

Non smetto di aspettarti - Fabio Concato - YouTube

 

La mia malinconia è il mio modo di continuare ad amarti.

Quante similitudini fra noi e i personaggi di questo film: tu, un architetto come lui, anche il nome è come il suo o quasi.

Queste parole che ti scrissi due anni fa sono un omaggio a ciò che è stata la nostra bellissima ed indimenticabile storia d'amore.

Caro Alessandro,

la cosa più stupefacente è che ciò che ci ha legato non è stato quello che di solito avviene nella realtà, e cioè l'attrazione fisica, che di solito poi ti porta a continuare una conoscenza di una persona, io ancora meno di te, visto che per moltissimo tempo non ho avuto nemmeno idea di come tu fossi,  ma, inspiegabilmente, mi eri rimasto così impresso che quella sera, quando ti ho rivisto in chat, ed io avevo un altro nick, non sai che emozione ho avuto ed ho dovuto per forza contattarti, eppure  avevamo ancora tanta strada da fare per conoscerci come adesso. 

 

Un'altra cosa molto particolare della nostra storia è che non tiene conto della distanza, della nostra età così differente, o dell'avere qualche prospettiva futura. 

 

Tu ben sai come io sia una donna senza età, non credo che il mio spirito rifletta molta differenza da una tua coetanea, in quanto a tutte le caratteristiche di una donna nella sua essenza.

 

Ecco perchè ritengo che la nostra storia sia veramente fuori del comune, straordinaria, l'amore di due anime simili, che si donano così tante bellissime sensazioni. 

 

Tutto questo mi commuove. 

 

la tua Cri (ed è bellissimo definirmi così)

 

Come potrei non amare un uomo che ha capito tutto di me ed esalta ogni mia particolarità, facendomi sentire amata nel modo più completo che si possa desiderare?

 

"Verissimo mia Cri, tu sei una donna nella sua essenza, con tutti i lati della femminilità, sei quello che ho sempre cercato nel mio immaginario... prima mi hai colpito con la tua intelligenza e umorismo, poi piano piano ho scoperto la tua dolcezza e romanticismo, poi entrando in intimità sto imparando il tuo lato sensuale erotico... ora vivendoli tutti insieme mi travolgi amore, ed è bellissimo!

È verissimo che non hai nulla a che invidiare alle mie coetanee, anzi sei molto di più, poi sai quanto mi eccita sapere che sei molto più grande di me.

Cri, davvero, sono rimasto colpito e allo stesso tempo sorpreso da te, con quale spontaneità sia nato il nostro rapporto, sembriamo due pezzi di un puzzle che combaciano perfettamente. Non sai quanto sono felice quando mi dici che aspetti la mia mail, per me è la stessa identica cosa.

Buongiorno mia Cri! Bellissima la poesia, e la condivido nel suo messaggio, solo il tempo ci può far capire l’importanza dell’amore, quando anche noi due, prima era cominciata come conoscenza, poi è diventata amicizia, fino ad esplodere nell’amore e nella passione, ora è un sentimento fortissimo, fatto di dolcezza, romanticismo e complicità... voglio fare l’amore con te."

29/03/2021 10:40 Alessandro
Cri, tra noi l’atto sessuale sarebbe un qualcosa in più, che andrebbe ad aggiungersi ad una storia d’amore che ha già basi solidissime... noi ci amiamo per il tipo di persone che siamo, raffinate, colte e affascinanti... di come te, forse ce n’è una su un milione ed io sono fortunato ad averti qui con me... 

29/3/2021 11:39 Alessandro

Che bello sarebbe ballare al buio con te Cri, usare solo l’olfatto per sentire il tuo profumo e il tatto, questi sensi ci accompagnerebbero nel ballo...Ormai ne sono certo Cri, la nostra è una storia d’amore che è sbocciata e stiamo già facendo l’amore... il mio corpo però non riesce a non rispondere a tuoi impulsi.

29/03/2021 12:46 Alessandro
Che belle parole, è proprio quello che provo, mia Cri!Mi fa davvero piacere che anche tu provi le mie stesse emozioni, anch’io vedo solo colori e gioia... sei il mio tesoro 
29/03/2021 14:37 Alessandro
Cri, quando ti immagino, ci immagino seduti in un tavolino su un boulevard di Parigi... un ambiente elegante e romantico... invece mi piacerebbe fare il bagno o la doccia con te, mentre ridiamo e scherziamo mi piacerebbe massaggiarti e baciarti...E tu quando mi pensi come mi immagini? Cosa ti piacerebbe fare insieme a me?
18/5/2021  14:05 Alessandro

Tesoro, non riesco a smettere di pensarti, ti amo

Ti piace?
2
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

parte 2a

 

Dopo che gli mandai una poesia infuocata di Patrizia Valduga da "Cento quartine" il cui finale faceva così...

 

Vuoi che tutto finisca e niente duri? che ognuno vada a fare i fatti suoi? stacco il telefono, chiudo gli scuri: e che la notte ricominci! Vuoi?

Guardalo questo corpo: ti appartiene!!!

Alessandro rispose:

Wow  Cri, l'ho letta tutta d'un fiato, sono rimasto a bocca aperta! Sai da quanto non provo una cosa del genere?  Dove sesso e amore si intrecciano, istinto e sentimento si uniscono...perversione e passione....è la cosa più bella che può accadere fra due persone, ci vuole grande complicità, se mai accadrà fra noi, allora capirò che mi ami...

Beato quel tuo errore, è stata una grandissima fortuna per me perchè ora ti ho qui...

Me la ricordo benissimo questa canzone! Ahahah!

 

https://www.youtube.com/watch?v=32aoS7yFAP8

Modà - Forse non lo sai - Videoclip Ufficiale

 

Cri, non avevo ancora conosciuto questo tuo lato così forte e passionale...è una poesia stupenda...spero un giorno di provare insieme a te l'emozione più forte del nostro amore, sarà un giorno bellissimo...sappi che nessuna donna potrà raggiungere il tuo livello.

 

8/3/21 Cristina

Ciao Alessandro, 

questa poesia è troppo bella per non mandartela.

“Io ti amo"

 

Io ti amo 
e se non ti basta 
ruberò le stelle al cielo 
per farne ghirlanda 
e il cielo vuoto 
non si lamenterà di ciò che ha perso 
che la tua bellezza sola 
riempirà l’universo. 

 

Io ti amo 
e se non ti basta 
vuoterò il mare 
e tutte le perle verrò a portare 
davanti a te 
e il mare non piangerà 
di questo sgarbo 
che onde a mille, e sirene 
non hanno l’incanto 
di un tuo solo sguardo.

 

Io ti amo 
e se non ti basta 
solleverò i vulcani 
e il loro fuoco metterò 
nelle tue mani, e sarà ghiaccio 
per il bruciare delle mie passioni. 

 

Io ti amo 
e se non ti basta 
anche le nuvole catturerò 
e te le porterò domate 
e su te piover dovranno 
quando d’estate
per il caldo non dormi. 

 

E se non ti basta 
perché il tempo si fermi 
fermerò i pianeti in volo 
e se non ti basta 

vaffanculo. 

 

Stefano Benni

 

9/3/21  Alessandro

 

Buongiorno Cri!

Mi ero gasato fino all'ultima frase! Ahahah! Poi mi hai mandato a fanculo! Ahahah! 

Comunque un po' ti identifica questa poesia...dolcezza sinuosa e poi all'improvviso 

compare un'altra Cri! Come posso non perdere la testa per te?

 

9/3/2021 Alessandro

 

Cri, sei arrivata in un mio momento di aridità, mi stai facendo provare sensazioni bellissime e che credevo sopite... come un uragano hai risvegliato la mia passione e il mio ardore, non credevo potesse accadere nel “mondo virtuale”.

A te mi concederò in tutto e ti darò tutto quello di cui hai bisogno...anche tu sarai impossibile da dimenticare.

 

9/3/21 Aessandro

 

Felicità delirante, passione, ossessione.

Cri, mi hai trafitto il cuore, che parole meravigliose mi hai fatto sentire, mettiamo da parte tutto quello che ci circonda e amiamoci alla follia!

Nemmeno io sono uno che si accontenta, per quello i miei sentimenti erano sopiti, nessuna era stata in grado di risvegliarli... poi sei arrivata tu, il mio vulcano si è risvegliato.

 

10/3/21 ore 16:17 Alesssandro

 

Cri, credo l'amore virtuale sia eccitante solo con persone colte, che ti facciano sembrare di essere lì, per quello lo vorrei fare con te, ma non una volta, neanche 10, ma per tutta la storia d'amore che vorrei costruire con te sperando duri anni o addirittura per sempre.

 

11/3/21  ore 15:07 Alessandro

Tesoro, sono le nostre menti che si stanno corteggiando e amando, è quello che cercavo, tu mi appaghi in pieno, la tua dolcezza, la tua sensibilità, la tua femminilità.....sono completamente travolto!

 

 

 

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,