Libero

orgoglioepregiudiz3

  • Donna
  • 73
  • calcinato
Cancro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 05 agosto

Profilo BACHECA 202

orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

Potrebbe essere un'immagine in bianco e nero

 

L'amore è passione, non esiste amore senza passione, amore senza desiderio, tutte emozioni che sono essenza di vita. Poeti e scrittori non avrebbero potuto riempire pagine e pagine, pittori non avrebbero potuto regalarci opere indimenticabili. L'esistenza dell'essere umano diventa scialba e piatta se vengono a mancare amore, passione, desiderio. Meglio amare e sbagliare che non amare affatto, meglio essere ricordati che dimenticati e chi non ama non lascia segni del suo passaggio, si dissolve.

Ti piace?
6
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

Dire, Dare - Imparate a non aspettare una telefonata, un... | Facebook

 

Imparate a non aspettare una telefonata, un messaggio, uno sguardo, un sorriso.

Imparate a non aspettare qualcuno che ha rallentato il passo perché ha voluto perdervi.

Imparate a non aspettare chi si dimentica dove vi ha lasciato.

Si aspettano i treni, gli aerei, i bus.

Si aspettano i saldi, le ferie, l'uscita di un nuovo film.

Persino la pioggia, si aspetta.

Ma chi non vuole esserci no.

Perché sapete, ad aspettare chi ci ha dimenticato, si perde chi invece sta cercando solo noi.

Paola Delton

Ti piace?
9
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

Come se si potesse

scegliere in amore.

Come se non fosse un fulmine

che ti spezza le ossa...

e ti lascia lungo disteso

in mezzo al cortile.

Julio Cortázar

Ti piace?
5
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

Devi trovarti una persona

che faccia impazzire

il tuo sistema immunitario

di là dalle porte blindate

del tuo cuore sincero.

Una persona

che faccia arrossire

i tuoi globuli bianchi,

che quando ti abbraccia

tu capisca

di essere ammalata

di una rara febbre d'amore.

 

(Green Eyed Vincent)

 

Ti piace?
5
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

Pensa Giulietta che non solo nessuno muore più per amore, ma non si combatte neanche più, non si vuol neanche rischiare di restare un po' feriti.

Pare tutti siano più bravi ad accontentarsi che a scegliersi.

Ti piace?
5
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

Una poesia di Rainer Maria Rilke che ci insegna ad essere pazienti e a vivere ogni cosa, attendendo con fiducia le risposte.

Bisogna, alle cose,
lasciare la propria quieta, indisturbata evoluzione
che viene dal loro interno
e che da niente può essere
forzata o accelerata.
Tutto è: portare a compimento
la gestazione
e poi dare alla luce.

Bisogna avere pazienza
verso le irresolutezze del cuore
e cercare di amare le domande stesse
come stanze chiuse a chiave e come libri
che sono scritti in una lingua che proprio non sappiamo.

Si tratta di vivere ogni cosa.
Quando si vivono le domande,
forse, piano piano, si finisce,
senza accorgersene,
col vivere dentro alle risposte
celate in un giorno che non sappiamo.

(Rainer Maria Rilke)

Ti piace?
6
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

Ci sono gli amori segreti, che traggono forza dai silenzi.
Ci sono quelli platonici, che si scambiano idee e valori.
Ci sono quelli romantici, delicati e teneri come sospiri.
Ci sono quelli travolgenti, che si accendono e muoiono nell'arco di un incontro.
Ci sono quelli sereni, che viaggiano sul treno delle abitudini.
Poi ... ci sono gli altri, quelli che tolgono il respiro, che restano attaccati al cuore e alla pelle, quelli senza tempo e senza definizione.
Quelli che non capitano in una vita intera.
Quelli che se capitano ... valgono una vita intera.

Liliana d'Arpe 

Ti piace?
4
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

Dipinto di donna "l'attesa" - olio su tela 60x80 cm • Galleria Carosone

 

Quanto non sopporto avere un punto di domanda nella mia mente, che gira e rigira nel mio cervello, poi scende fino al cuore, che è per sua natura irrazionale, e che rifiuta le risposte più logiche, più realistiche.

E allora dedico a me stessa questa poesia.....

 

“Attesa” di Vincenzo Cardarelli

“Oggi che t’aspettavo
non sei venuta.
E la tua assenza so quel che mi dice,
la tua assenza che tumultuava
nel vuoto che hai lasciato,
come una stella.

Dice che non vuoi amarmi.
Quale un estivo temporale
s’annuncia e poi s’allontana,
così ti sei negata alla mia sete.
L’amore, sul nascere,
ha di questi improvvisi pentimenti.

Silenziosamente
ci siamo intesi.
Amore, amore, come sempre,
vorrei coprirti di fiori e d’insulti”.

 

Attesa e speranza

Nella sua bellissima poesia, Vincenzo Cardarelli racconta l’attesa che si avvinghia come un parassita al cuore del poeta, che aspetta invano il ritorno dell’amante, e nel frattempo si nutre di desideri, dubbi e speranze sui sentimenti e su quanto questi siano ricambiati dalla persona amata.

Quante volte ci è capitato, e quante volte ancora ci capiterà, di rimanere ad aspettare incerti un segnale, una manifestazione, un simbolo che ci faccia capire che l’amore esiste anche dall’altro capo del filo, che non ce lo siamo immaginato, che vive tanto in noi quanto nel destinatario dei nostri sentimenti:

 

“[La tua assenza] Dice che non vuoi amarmi.
Quale un estivo temporale
s’annuncia e poi s’allontana,
così ti sei negata alla mia sete.
L’amore, sul nascere,
ha di questi improvvisi pentimenti”.

 

L’amore è una cosa difficile. Ci fa sentire su un’altalena precaria, e noi dondoliamo spaventati, divertiti, felici e un po’ preoccupati. Il più delle volte, continuiamo a dondolare sull’altalena consapevoli del dolore che proveremmo dopo una caduta.

Ma si sa, l’emozione e la felicità che scaturiscono da questo gesto di primordiale libertà valgono più di tutte le ferite che ci procureremmo con una caduta.

E allora amiamo, attendiamo e amiamo, nonostante tutto.

 

Ti piace?
3
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

Pagine bianche

Stasera ho cosparso tutto il mio letto
con le lettere che un tempo tu m'hai scritto;
eran parole, sì, ma tanto affetto
emanavan da quel tuo cuore afflitto.

Noi eravam lontani, e sol la posta
era per noi la più lieta sorpresa,
ed io attendevo con ansia una risposta
che a volte ritrovavo uscendo a far la spesa.

Era un sottile anello, ma come una catena,
ci teneva aggiogati al gioco dell'amore;
ci sollevava l'animo quando il cuore era in pena
e lo lasciavan saturo di un tenero calore.

Per anni queste pagine tenute hanno un'unione,
che tempi oscuri ha visto più d'onde tempestose;
più forte della morte e della delusione,
quando le spine erano più grandi delle rose.

Ed oggi che un epilogo lieto volle la sorte
e uniti per la vita siamo sino alla morte,
ti vedo rincasare la sera a mani stanche
e non mi sai che offrire se non pagine bianche.

Cris 19/8/80

Ti piace?
2
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

“Sonetto dell’amore totale”: la bellissima poesia di Marcus Vinicius de Moraes

 

 

Ti amo tanto, amore mio… non canti

il cuore umano con maggiore verità…

Ti amo come amico e come amante

in una sempre diversa realtà.

Ti amo per affinità, di un quieto amore prestante

e ti amo al di là, presente nella nostalgia.

Ti amo, infine, con grande libertà

per l’eternità e a ogni istante.

Ti amo come un animale, semplicemente

di un amore senza mistero e senza virtù

con un desiderio massiccio e permanente.

E amandoti così, molto e sempre

un giorno nel tuo corpo all’improvviso

morirò per aver amato più di quanto ho potuto.

 

Marcus Vinicius de Moraes

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,