Il Lido di Cagliari anni 30
Verso la metà dell’Ottocento l’Italia iniziava a guardare alle sue coste con occhi nuovi. Città come Viareggio (1827) e Napoli (1840) avevano già sperimentato i primi bagni marini, Cagliari arrivò subito dopo. Secondo fonti storiche, la città vide nascere il suo primo stabilimento balneare nel 1863, un precursore del Lido, in un’epoca in cui il Poetto, la spiaggia simbolo della città, era ancora una distesa di dune bianche poco frequentata.