Libero

kipino

  • Uomo
  • 104
  • Cagliari
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 04 settembre

Profilo BACHECA 762

kipino 11 settembre

Sophia Loren, pseudonimo di Sofia Villani Scicolone, è  annoverata tra le più celebri attrici della storia del cinema.  La Loren è entrata a far parte del mondo del cinema agli inizi degli anni cinquanta, grazie ai suoi ruoli in film come Pane, amore e fantasia , Un marito per Cinzia e  La baia di Napoli.  Nel 1960 vinse il Premio Oscar come miglior attrice per il ruolo nel film La Ciociara di Vittorio De Sica. Sofia poi ha vinto un secondo Oscar, questa volta alla carriera, nel 1991. Oltre ai due Oscar ha vinto: 5 Golden Globe, il Leone d’oro, 1 Grammy Award, la Coppa Volpi a Venezia, il Prix d’interprétation féminine a Cannes, l’Orso d’oro a Berlino, un BAFTA, 10 David di Donatello e 3 Nastri d’argento. Nel 1999, l’American Film Institute ha inserito la Loren al ventunesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema. ( Nel 1969 Sergio Endrigo gli dedicò una canzone " Sophia " , incisa  in un 45 giri ).
https://www.youtube.com/watch?v=U5oPHjulzpI

Ti piace?
7
kipino 10 settembre

 

                              Nel verso delle ore

                      E mi dirai di lembi di cielo

                  nelle tue assenze

                          e sogni interrotti

                         nella fragranza del giorno.

                          E mi dirai della notte

                        che raccoglie mille segreti

                             e acquieta i sogni.

                            E sorriderai al domani

                           nel verso delle ore.

                                                 (R. Ambrosia)

Ti piace?
6
kipino 09 settembre

Vittorio De Sica ,  uno dei padri del cinema neorealista. 

Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica, grande attore, regista e sceneggiatore comunemente conosciuto come Vittorio De Sica, è stato una delle figure preminenti del cinema italiano e mondiale, ed è considerato uno dei padri del Neorealismo. Nella sua lunga e prestigiosa carriera ha ricevuto molti riconoscimenti, fra cui quattro Oscar. Le sue innumerevoli esperienze nel teatro, nel cinema e nella televisione, sono di una genialità unica e registrano un’incessante crescita qualitativa. I suoi famosi film sono sempre attuali. Curioso anche sapere che Il padre di Vittorio De Sica ( Umberto Efisio ) nacque a Cagliari . Suo nonno Domenico fu il primo direttore delle nuove carceri di Buon cammino e abitavano in castello nei pressi di Piazza Arsenale dove appunto la sera del 4 novembre 1867, venne alla luce Umberto Efisio. "Umberto" per omaggiare i Savoia ed  " Efisio" , per l’affetto verso il capoluogo sardo.

 

 

Ti piace?
7
kipino 09 settembre

 

Già da più notti s’ode ancora il mare, lieve, su e giù, lungo le sabbie lisce. Eco d’una voce chiusa nella mente che risale dal tempo; ed anche questo lamento assiduo di gabbiani: forse d’uccelli delle torri, che l’aprile sospinge verso la pianura. Già m’eri vicina tu con quella voce; ed io vorrei che pure a te venisse, ora, di me un’eco di memoria, come quel buio murmure di mare.

Ti piace?
9
kipino 08 settembre

             Palazzo Viceregio Cagliari

 

Il Palazzo divenne sede del rappresentante del Regno di Sardegna nel 1337. In origine, le sue sale ospitavano sia gli appartamenti privati della corte sia alcuni dei luoghi di potere fondamentali per l’amministrazione del Regno. Tra questi ricordiamo in particolare il Tribunale della Reale Udienza della Sardegna e la Regia Segreteria di Stato.
Nel corso dei secoli subì diverse modifiche strutturali. Nel 1720, con l’archiviazione della monarchia asburgica e la salita al trono di quella sabauda, che Palazzo Regio incontrò la sua prima vera opera di ristrutturazione. Questa coinvolse tanto gli ambienti interni, come la scalinata d’onore e gli ornamenti delle sale, quanto quelli esterni. I lavori si conclusero ufficialmente nel 1769, con il completo rifacimento della facciata del Palazzo.

 

 

Ti piace?
9
kipino 06 settembre

 

 

Ti piace?
8
kipino 06 settembre

                                               Ajiooo  a pranzo!

 

                             Buon pranzo a tutti 

Ti piace?
7
kipino 05 settembre

 

 

Ti piace?
7
kipino 05 settembre

 

Enrico Caruso, nato a Napoli nel 1873, è considerato il tenore per italiano per eccellenza ed il  primo artista della storia a vendere più di un milione di dischi.. Puccini scrisse per lui “La fanciulla del West”. Caruso rimase un interprete inarrivabile  che gli valse il mito del “tenore dei tenori”. (L’indimenticabile  Lucio Dalla  gli dedicò un brano considerato un classico della canzone italiana e napoletana.  Ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, incisa da innumerevoli interpreti in decine di versioni tradotte in altrettante lingue). 

 

Ti piace?
6
kipino 05 settembre

 

Andrea Delogu la conduttrice del programma  " La vita in diretta "  della Rai1, ieri  nel corso della puntata non si sarebbe sentita in piena forma e durante uno degli ultimi collegamenti,  prima ha abbandonato i tacchi e poi si è seduta in terra . Marcello Masi, il suo collega, per non far notare la defaillance della collega, si è seduto in terra accanto a lei. Il gesto ha commosso i fan. Ieri sera, Andrea Delogu ha ringraziato pubblicamente il giornalista con una storia su Instagram in cui ha scritto: «Quando il tuo collega si siede accanto a te per non far notare che in questa giornata hai ceduto un po’, allora è il tuo collega del cuore». (dal web libero "focus Vip")

Ti piace?
7
, , , , , , , , , , , , ,