Libero

kipino

  • Uomo
  • 104
  • Cagliari
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 04 settembre

Profilo BACHECA 762

kipino più di un mese fa

                     5 NOVEMBRE

🌺       Giornata MONDIALE contro la VIOLENZA sulle DONNE

  "Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te"  Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.

 Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.  Quando non potrai camminare veloce, cammina.
  Quando non potrai camminare, usa il bastone.    Però non trattenerti mai! "

 

 

 

Ti piace?
11
kipino più di un mese fa

                                            WOODSTOCK  1969 

 

Il festival si svolse negli Stati Uniti , a Bethel,  una piccola città rurale nello stato di NewYork  dal 15 al 18 agosto del 1969, all'apice della diffusione della cultura hippie.  "tre giorni di pace e musica rock". Furono stimati dai 400 ai 500.000 spettatori.

Ti piace?
8
kipino più di un mese fa

   Bosa:   il castello di Serravalle  detto anche dei Malaspina  (1122 )

l primo nucleo del Castello di Serravalle (Sardegna) fu edificato dall'antica  famiglia toscana  dei marchesi  Malaspina quando si insediarono nel Logudoro grazie al matrimonio contratto da Corrado il Giovane con Urica, figlia naturale di Mariano II di Torres del  giudicato omonimo . Nella seconda metà del Duecento, quando la morte dell' ultima giudicessa di Torres  Adelasia , aprì il campo al disfacimento del giudicato, i Malaspina si affermarono come signori territoriali, edificando i castelli di Bosa e di Osilo.

 

 

Ti piace?
8
kipino più di un mese fa

 

 

 

 

Ti piace?
10
kipino più di un mese fa

 

Ti piace?
5
kipino più di un mese fa

                    La fitta nube di fuliggine e nebbia inghiottì l'intera città di Londra .       Nel 1952 il più grande disastro dello smog dall'inizio della industrializzazione .

           La foschia velenosa gettava il traffico nel caos e si insinuava nelle case.

           Migliaia di persone morirono ma nessuno l'ha notato.

Ti piace?
7
kipino più di un mese fa

 

 Il Furgoncino dei figli dei fiori 

Ti piace?
8
kipino più di un mese fa

 

 

Ti piace?
8
kipino più di un mese fa

 

 

Il parco di Monte Claro è uno dei parchi pubblici di Cagliari, si estende per diversi ettari e si trova al centro della città. L'ingresso principale è in via Cadello, un altro ingresso si trova in via Liguria. All'interno del parco sono presenti strutture ludiche, un laghetto e alcune specie di volatili quali oche e anatre e diverse tartarughe. Esso rappresenta una delle mete preferite dalle famiglie con bambini e un luogo di svago per gli adulti. Molti cittadini cagliaritani si recano in mezzo alla natura per fare attività fisica, poiché il parco di Monte Claro offre percorsi ideali per passeggiate e fare jogging. D'estate vengono organizzate numerose manifestazioni culturali e di svago. Sulla cima del colle sorgeva la splendida Villa Clara nota anche come Villa Ghiani, dal nome del primo proprietario.

 

 

Ti piace?
7
kipino più di un mese fa

 

 

Un giorno di Novembre il vento si svegliò. Gaspare guardava perso l'orizzonte. Era proprio vento. Tutto si piegava e la terra tratteneva. Gli animali si accucciavano sul calore della terra, negli angoli e le finestre sbattevano. Era un bel giorno per fare vento. L'aria era da lontano. Maria sarebbe stata contenta, magari gli avrebbe gridato di tornare dentro, lui avrebbe aperto una bottiglia del suo vino e avrebbe guardato dalla finestra il mondo scivolare via e la vita aggrapparsi. Chiuse a due mandate e si avviò verso la vigna che ormai aveva l'anima di altri padroni. Con una sedia tra i filari si volse verso il mare increspato, la polvere era un turbine, le piante trascurate. Ma non era tempo di piangere per il cuore. Faceva vento, era un giorno nuovo, la vita spargeva il suo alito sulla gente infastidita e Gaspare fermo, coraggioso nell'impeto della natura, sentiva che l'amore è radice profonda, che l'amore è polvere, ovunque e sottile, che l'amore è vento forte e sprezzante che piega alla fine tutti. Respirò l'aria nuova col cuore aperto in braccio al passato. Vivo, a metà tra il vento e Maria, pronto al resto della sua vita.

(F. Pinna)

Ti piace?
10
, , , , , , , , , , , , ,