“La paura è qualcosa che tutti abbiamo.
È la vigliaccheria che non si capisce.
Io, come tutti gli uomini, ho paura ma
non sono un vigliacco”
Antonio Montinaro, agente di scorta
di Giovanni Falcone, morto nella Strage
di Capaci il 23 maggio 1992
“Uno Stato popolato da ricattatori
e ricattati non potrà mai avere e
dare né pace né libertà ai suoi figli.
Non provo meraviglia: mio marito
aveva capito tutto”.
“Non perdono quei rappresentanti
delle istituzioni che non hanno il
senso della vergogna, ma sanno solo
difendersi professandosi innocenti
come normalmente si professa il
criminale che si è macchiato di orrendi
crimini”
(Agnese Borsellino moglie di Paolo Borsellino)
“Nella lotta alla mafia, il primo
problema da risolvere nella nostra
terra bellissima e disgraziata, non
doveva essere soltanto una
distaccata opera di repressione,
ma un movimento culturale e morale
che coinvolgesse tutti e specialmente
le giovani generazioni, le più adatte
a sentire subito la bellezza del
fresco profumo di libertà che fa
rifiutare il puzzo del compromesso
morale, dell’indifferenza, della
contiguità e quindi della complicità.”
(Paolo Borsellino)
“Palermo non mi piaceva, per questo ho imparato ad amarla.
Perché il vero amore consiste nell'amare ciò che non ci
piace per poterlo cambiare.”
(Paolo Borsellino)