Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 813

bluiceee più di un mese fa

 

 

“La paura è qualcosa che tutti abbiamo.
È la vigliaccheria che non si capisce.
Io, come tutti gli uomini, ho paura ma

non sono un vigliacco”

 

Antonio Montinaro, agente di scorta

di Giovanni Falcone, morto nella Strage

di Capaci il 23 maggio 1992

 

 

 

 

 

 

 

 

“Uno Stato popolato da ricattatori

e ricattati non potrà mai avere e

dare né pace né libertà ai suoi figli.
Non provo meraviglia: mio marito

aveva capito tutto”.

“Non perdono quei rappresentanti

delle istituzioni che non hanno il

senso della vergogna, ma sanno solo

difendersi professandosi innocenti

come normalmente si professa il

criminale che si è macchiato di orrendi

crimini”

 

(Agnese Borsellino moglie di Paolo Borsellino)

 

 

 

 

 

 

 

 

“Nella lotta alla mafia, il primo

problema da risolvere nella nostra

terra bellissima e disgraziata, non

doveva essere soltanto una

distaccata opera di repressione,

ma un movimento culturale e morale

che coinvolgesse tutti e specialmente

le giovani generazioni, le più adatte

a sentire subito la bellezza del

fresco profumo di libertà che fa

rifiutare il puzzo del compromesso

morale, dell’indifferenza, della

contiguità e quindi della complicità.”

 

(Paolo Borsellino)

 

 

 

 

 

 

 

 

“Palermo non mi piaceva, per questo ho imparato ad amarla.
Perché il vero amore consiste nell'amare ciò che non ci

piace per poterlo cambiare.”

 

(Paolo Borsellino)

Ti piace?
20
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Rallenta la corsa, Mondo

rallenta e guarda il

mistero che racchiude in

se la terra.

E tocca con i palmi sensibili,

questa incredibile bellezza ...

 

 

 

 

 

 

Respira il profumo fragrante 

dell'alba.

Siediti tra i fiori divini,

vestiti nella nebbia e metti

quello della luce vellutata.

Bevi acqua dalle rugiade

argentate ...

Ascolta il respiro della terra.

E riposa tra le braccia del 

silenzio….

 

 

 

 

 

Ti piace?
19
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Poche parole ma essenziali,

nella poesia di Govoni , che

faranno sempre parte di noi.

 

 

image

 

 

 

 

 

Le cose più belle della vita

sono lontane dalle cose

materiali.
“Queste sono persone,

luoghi,ricordi e immagini.

Questi sono sentimenti,

momenti, sorrisi e risate...

Questi sono viaggi, libertà

e  impressioni".

Nicolò Govoni

 

 

 

 

Самые красивые вещи в жизни это далеко не вещи. — Это люди, места, воспоминания и картины. — Это чувства, моменты, улыбки и смех… — Это путешествия, свобода и впечатления.

 

Ti piace?
21
bluiceee più di un mese fa

 

 

Non vediamo l'ora

di mancarci felici, 

pieni di sentimenti,

adrenalina ed 

emozioni...

Camminare come a

rallentatore ,per non

sprecare nemmeno

un attimo del giorno

che si vive .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

No, non è aggrapparsi

al passato, ma allo

stato di fuga che

abbiamo sperimentato

una volta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
17
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Proverò a scrivere 

dell'Ambiguità...

Una parola subdola

ma ad onor del vero ,

autentica.

Ambiguità...

dietro ad una bella

facciata, nascondi

quanto di più torbido

esista in te.

Ambiguità...

regni con abilità

sugli attacchi

dell'abisso che ti

sei costruita ad

arte, l'ego eccessivo,

i tuoi mali sono soffiati

nel vuoto della tua

estrema nudità.

Ambiguità...

Può essere intesa in

vari modi, oppure venir 

compresa prestandosi

a diverse interpretazioni

e di conseguenza, il

comportamento che una 

persona adotta può dar

adito a dubbi, incertezze

o peggio fraintedimento,

con chi ci si relaziona.

 

 

 

 

 

 

 

 

Ambiguità...

si scrivono o si

dicono parole o

frasi in modo che,

per il lettore o 

l'interlocutore 

rimanga difficile

capirne il vero

significato.

Ancor peggio se ,

chi adotta un sistema

ambiguo di

comunicazione vi

abbina la cattiva

ironia o addirittura

il sarcasmo,

(da esperienze personali).

Quanto ho scritto è

solamente un mio

pensiero , una mia

visione personale 

dell'ambiguità , che

può anche essere

sbagliato , ma non

credo di esserci 

andata molto lontana ,

dalla realtà.

E poi ci sono

(purtroppo) le

persone ambigue

sempre : ma questa

è un'altra Storia .

 

 

 

 

 

 

 

Al riguardo vi propongo un libro di Gabriele Lolli,

il suo titolo è "Ambiguità, un viaggio tra letteratura

e matematica". Molto interessante e spiega 

benissimo il concetto fondamentale nella sinossi.

 

 

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Apri le finestre al nuovo 

 

giorno e fatti accarezzare  

 

dalla luce del sole .

 

Non adagiarti e aspettare 

 

che la vita venga da te .  

 

Esci .

 

Guarda il cielo .

 

Immergiti nelle cose che 

 

ami.

 

Senti il calore dell'emozione

 

che  tutto questo ti da.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ho visto  la  luce  del  primo  

mattino passare sopra e

attraverso le finestre

di vetro colorato ,lasciando

strisce di rosso ,verde e giallo

sul pavimento di pietra.

Quando ero piccola cercavo

di catturare la luce colorata ,

ma ora so che è come la

felicità - c'è o non c'è -non

puoi trattenerla o tenerla .

 

 

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Ognuno di noi ha il suo 

paradiso immaginario...

All'anima è concesso

un banchetto, mangiando 

il frutto proibito,

dove la sensualità delle 

emozioni si riversa oltre 

il limite.

È in sintonia con la melodia, 

l'unica amata...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quando guardo un fiore e 

ne sfioro i suoi petali , ne 

vedo le carezze .

Quando guardo un albero 

e le sue radici , penso alla 

forza che mi accompagna .

Qualsiasi cosa guardo , il 

sorriso di un bimbo , una 

rondine in volo , un prato 

fiorito,l'azzurro del mare 

e del cielo, la luna e le sue 

stelle che la notte ci illuminano 

il cielo ,penso a quanto sia 

fortunata avere la vita e 

questa pura essenza che è 

dentro me.

 

 

 

 

Ti piace?
19
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

 

 

Ti piace?
15
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Fragilità e dintorni..

 

Fragilità è come vedere

una scultura che si

potrebbe sgretolare ,

l'immagine che segue

ne da il senso , come 

un  martello e scalpello

può distruggerla .

La parola " fragile" ce

lo insegna il latino

dall'espressione

"frangere": spezzarsi,

rompersi.

Ma c'è un'altra fragilità,

quella che rappresenta

elemento di forza.

Scrive il professor V.Andreoli:

" La tua fragilità dà forza

a quella di un altro e ricade

su di te promuovendo

salute sociale che vuol

dire serenità".

 

 

Измерять длительность человеческой жизни годами всё равно, что книгу — страницами,
Живописное полотно — квадратными метрами,
скульптуру — килограммами.Тут счёт другой, и ценится иное:
сделанное, пережитое, продуманное…/Рудольф Баландин

 

 

 

Misurare la durata dell'essere

umano,la vita per anni è la

stessa di un libro con tante

pagine, una Tela pittoresca -

scultura - in chilogrammi , un

fatto, vissuto, pensato...

 

 

 

 

Ti piace?
17
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Quando vado in bicicletta nelle piste

ciclabili , intorno vi è tanto verde e

due panchine in particolare ,sulle quali

molte volte anch'io mi sono seduta 

per guardare intorno  e respirare la

bellezza della natura che mi circonda .

Mi piacciono le panchine perchè

raccontano la vita delle persone e

tanti segreti rimasti lì con loro ,hanno

udito le confessioni di cuori innamorati ,

o le comode bugie di qualcuno , ed

ancora gli indispensabili consigli di

un'amica  e se potessero parlare ne

avrebbero da raccontare , la vita di

ognuno di noi seduti su una panchina

a pensare, a piangere , a scrivere ,

a leggere, o a fare fotografie,ed è

proprio lì che vengono partorite le

idee migliori,chissà quanti grandi

poeti si sono seduti su una panchina

e hanno messo nero su bianco i loro

pensieri facendone dei libri capolavori .
Diventa un luogo privilegiato , un riparo

sicuro , una finestra sul mondo , è un

sedersi a riflettere , a osservare come

un distaccarsi dalle cose di ogni giorno .
 

 

 

 

 

E c'è la panchina dei primi amori ....
 
 

 

 

 

 

                     E c'è la panchina di un Clochard

 

 

 

 

 

E c'è la panchina dell'amore 
 
 
 
 
E c'è la panchina del nonno per riposare
o osservare magari i nipotini al parco .
 
 
 
 
 
E c'è la panchina dell'adolescenza ...
 
 
 
 
 
E c'è la panchina dell'Amicizia 
 
 
 
 
E c'e' la panchina della tristezza 
 
 
 
 
E c'e' la panchina dell'attesa ...
 
 
 
 
La panchina nei ricordi di ognuno
con le storie che su di essa si
sono vissute . 
 
 
 
 
 
 
Le panchine custodiscono migliaia
di storie meravigliose, ricordi di  
mani che si cercano,promesse mai
mantenute,baci improvvisi.
Tutti ne abbiamo una sulla quale il
nostro cuore è ancora seduto.
 
- Michelangelo Da Pisa -
 
 
 

 

Ti piace?
21
, , , , , , , , , , , , ,