Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 813

bluiceee più di un mese fa

 

Orme grezze, un viale,

un autobus passa...
Un Lui , la lascia, come

un tocco di un guanto

e un rapido: - Addio! -
E lentamente una Lei

va nella direzione della

metropolitana, io ,

spettatrice ignara di

una separazione .

Entriamo ,la luce brillante

all'interno, intorno c'è
una leggera corrente

d'aria, guardo quel tunnel

e tocco il marmo con

la mia mano e la sento

fredda , chissà la "lei"

se sentirà il suo cuore

così.

 

 

 

 

E il rumore e le partenze ,

i distacchi che definisco :

del decoro.
Ed è difficile da capire,

quando niente funzionava

e forse non avrebbe

potuto funzionare...

 

 

 

 

Quando si legge della vita

di altre persone, ricordiamo 

che l'obiettivo principale è 

quello di pensare in primis
che potremmo essere noi

i protagonisti .
Non bisognerebbe lasciare 

che le emozioni o i rancori , 

prendano decisioni affrettate...
La pace dovrebbe essere 

sempre la base.
Far convergere sentimenti, 

pensieri e desideri con

una persona che ti capisca

fino in fondo e trovarvi

supporto è la regola più

importante, senza la quale

non ha molto senso viverla…
Non si otterrà mai nulla se 

si aspettano le condizioni 

perfette.

La condizione perfetta è

in realtà solo chimera, se

così non fosse saremmo

immersi in buoni propositi

e in dolci melodie che

innescano nell'ovunque il

bene che è in noi, piuttosto

del male che teniamo nascosto.

Il controllo delle emozioni

aiuta a lenire il dolore e spesso

a contenere il male.

Quando però tutto scorre

come dovrebbe l'emozione

diventa la fonte principale

della nostra vita.

Solo durante il salto della

cascata, nel trattenere il

respiro per la paura di soffocare,

tutto si fa più confuso.

E l'amore, l'amore forse non

è emozione e ci rende liberi o

schiavi di goderne o subirne

a seconda delle condizioni?

Non dipende anche l'amore

dalla scelta di viverlo e

o di rifiutarlo?  Le nostre

scelte dipendono in parte

dalle emozioni .

Il controllo sul tutto limita

la vita con i nostri errori

commessi e le nostre decisioni

frutto dell'attimo, di quella

reazione improvvisa che

rincorre la notte dei tempi in

cui la ragione era ai primordi

della sua esistenza. Poi venne

il controllo a determinare

l'ipocrisa del momento.

Quante volte sarebbe stato

meglio lasciare che lo sfogo

toccasse le nostre vite ,per

fare in modo che quel problema

o quel momento fosse risolto li?

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee più di un mese fa

 

 

Domani continuerò

ad essere.
Ma dovrai essere

molto attento per

vedermi.
Sarò un fiore o

una foglia .
Sarò in quelle

forme e ti manderò

un saluto.
Se sarai abbastanza

consapevole, mi

riconoscerai e potrai
sorridermi.
Ne sarò molto felice.

- Thich Nhat Hanh -

 

 

 

 

 

 

Ho scelto alcune opere

di Hopper ,che per me

racchiudono un'intensa

impronta realistica ,di

quel senso di solitudine

che avvolge l'animo .
Le nostre vite confinanti

dietro ad un"virus",prima

ed ancora oggi ,ed il

conflitto in Ucraina.
Leggendo in rete ,

c'è un tweet di

Michael Tisserand ,

scrittore americano ,

che corre nella rete ,
diventando virale nel

giro di pochi giorni,
esso cita:
«Siamo tutti Edward Hopper».
"L'arte la sottovalutiamo

perché la diamo per

scontata e ne siamo

circondati senza

accorgercene.
È la nostra salvezza,

perché non c'è
nulla di più gratuito

di guardare qualcosa
che è stato fatto per

stare bene.
Ti quieta, ti collega

a tutte le epoche del

passato.
È vitale,come il sistema sanitario nazionale".

Michael Tisserand

 

 

 

 

 

 

Hopper è riuscito a fermare

nei suoi dipinti l'isolamento

degli uomini , quel lato oscuro

dell'umanità nelle sue

molteplici azioni quotidiane ,

nessun altro come lui . Dipinti

come questi , nei quali ci si

ritrova in quell'isolamento.

La vita di oggi un'incognita

senza fine...ma il sorriso e la

libertà di pensiero , nessuno

ce li deve togliere .

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee più di un mese fa

 

 
 
 
E il mare guarisce
l'anima quasi
sempre.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E se il tuo mondo
è distrutto vola lì ,
dove le onde si 
infrangono contro
la terra .... 
E assicurati del
meglio.
E guarda come
tra i lacci  di
gommapiuma e
ambra svanisce 
gradualmente
La tua tristezza...

 

 

 

 

 

 

 

 

" Ricorda che un sorriso
è il gesto più prezioso..
per piacere e farsi ricordare."
 
-Moda'-
 
 
 
Ti piace?
17
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

 

 

https://1.bp.blogspot.com/-0K4Q2UYk2bc/V0q4UC2QkuI/AAAAAAAAtmY/HkJXv6jA8zwSYRud2Tt8V2BYxzGWiCbAQCLcB/s1600/TinyButterfly.gif

 

 

 

 

“Molte persone

sono fragili

come delle

farfalle

e sensibili

ed è tua

responsabilità

non

distruggerle.

Vuoi ? ”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La farfalla,

questo

biglietto

 

d'amore

piegato

in due

che cerca

l'indirizzo

di un fiore.



- Jules Renard -

 

Ti piace?
22
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

 

 

 

Posso avere un pezzo di felicità?

Beh, almeno uno piccolo, forse?

Non lo mangerò senza di te....

 

Potrebbe essere come un dessert...

 

 

 

 

 

 

 

 

Ne assaggerò un po'


E ricorderò la sua dolcezza...

 

 

 

 

 

 

La felicità è la mia debolezza...  

 

 

"Voglio essere un dettaglio ,

quel dettaglio che migliora.

Lo zucchero a velo sulla

torta , la panna sul caffè,

il pezzo preferito di una

canzone, il ciondolo di un

braccialetto.

Non voglio essere essenziale,

perchè non c'è nulla di cui in

realtà si possa fare a meno o

non possa venir sostituito.

Voglio essere diversa. "

 

(Valentina Corsaretta Palma)

 

 

 

 

Ti piace?
19
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Secondo una leggenda un giorno 

la Verità e la Menzogna si incontrarono.

La Menzogna disse alla Verità:


"Facciamo un bagno insieme,
l'acqua del pozzo è molto bella"

 

La Verità, ancora sospettosa, provò 

l'acqua e scoprì che era davvero bella.


A quel punto si spogliarono e fecero 

il bagno ,ma improvvisamente la 

Menzogna uscì dall'acqua e fuggì,

indossando i vestiti della Verità

La Verità, furiosa,
uscì dal pozzo per riprendersi i

vestiti.

 

Ma il Mondo, vedendo la Verità nuda,
distolse lo sguardo, con rabbia e

disprezzo.


La povera Verità tornò al pozzo
e scomparve per sempre,
nascondendo la sua vergogna.

 

Da allora, la Menzogna gira per 

il Mondo, vestita come la Verità,
soddisfacendo i bisogni della società.
Poiché il Mondo non nutre alcun 

desiderio di incontrare la Verità nuda.

 

 

[ Fonte: Dalla prefazione del libro 

"Burattinai e galoppini", 

di Marianna Archetti e Chiaretta Mannari ]

 

 

" Della verità nulla sappiamo, perchè la Verità è in un pozzo "

[Democrito]

 

 

 

 

                          Jean-Lèon Gèrome, " La verità esce dal pozzo", 1896

 

 

 

 

La verità e la menzogna, dal 1896 ai

 

giorni nostri come  è cambiata?

 

Penso che anche se i secoli e gli anni

 

passano, la verità essendo scomoda , 

 

viene sempre lasciata in disparte,non

 

accettata perchè fa male saperla e

 

la Menzogna si traveste spesso e

 

occupa anche ai giorni nostri un posto 

 

di importanza rilevante, basta aprire

 

i giornali e leggere di quante Menzogne

 

ci stanno propinando chi ha potere e la

 

povera Verità ha sempre poca voce in

 

capitolo, e spesso viene messa a tacere...

 

purtroppo. Questo per quanto riguarda

 

in generale quello che accade in Italia e

 

nel Mondo , con tutto quello che vi gira

 

intorno, tutti che dicono tante, troppe

 

parole ingannevoli, che ci vendono fumo ,

 

con le loro menzogne anziché verità che

 

sono scomode. E quì ce ne sarebbe da

 

parlare, che non basterebbe un post ,

 

ma vorrei parlare della Verità e della

 

Menzogna tra le Amicizie, tra gli Amori ,

 

tra i colleghi , le colleghe o peggio nella

 

famiglia . Purtroppo ogni giorno ci

 

troviamo ad affrontare questo tipo di

 

timore , sinceramente ed indipendentemente

 

dal fatto che cerco di lasciarmi scivolare

 

addosso tante menzogne che sento, fa

 

comunque male  e come dice un proverbio

 

molto vero , "lontano dagli occhi , lontano

 

dal cuore " , frase emblematica per 

 

evidenziare quanto è bene ed è meglio

 

essere lontani da persone che ci hanno

 

ferito o peggio fatto del male . Questo

 

è in breve quello che penso ,aggiungendo

 

che per quel che mi riguarda ,preferisco

 

sempre la Verità , alla Menzogna.

 

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee più di un mese fa

 

 

Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane

camminavano lungo una strada.
Mentre passavano vicino ad un albero

gigantesco, un fulmine li colpì,

uccidendoli all'istante.
Ma il viandante non si accorse di aver

lasciato questo mondo e continuò a

camminare, accompagnato dai suoi

animali. A volte, i morti impiegano

qualche tempo per rendersi conto

della loro nuova condizione...
Il cammino era molto lungo; dovevano

salire una collina, il sole picchiava

forte ed erano sudati e assetati. A

una curva della strada, videro un

portone magnifico, di marmo, che

conduceva a una piazza pavimentata

con blocchi d'oro, al centro della

quale s'innalzava una fontana da cui

sgorgava dell'acqua cristallina.
Il viandante si rivolse all'uomo che

sorvegliava l'entrata.
"Buongiorno"
"Buongiorno" rispose il guardiano.
"Che luogo è mai questo, tanto bello?"
"E' il cielo"
"Che bello essere arrivati in cielo,

abbiamo tanta sete!"
"Puoi entrare e bere a volontà".
Il guardiano indicò la fontana.
"Anche il mio cavallo ed il mio cane

hanno sete"
"Mi dispiace molto", disse il guardiano,

"ma qui non è permesso l'entrata

agli animali".
L'uomo fu molto deluso: la sua sete

era grande, ma non avrebbe mai

bevuto da solo. Ringraziò il guardiano

e proseguì.
Dopo avere camminato a lungo su

per la collina, il viandante e gli animali

giunsero in un luogo il cui ingresso era

costituito da una vecchia porta,che si

apriva su un sentiero di terra battuta,

fiancheggiato da alberi.
All'ombra di uno di essi era sdraiato

un uomo che portava un cappello;

probabilmente era addormentato.
"Buongiorno" disse il viandante.
L'uomo fece un cenno con il capo.
"Io, il mio cavallo ed il mio cane abbiamo

molta sete".
"C'è una fonte fra quei massi", disse l'uomo,

indicando il luogo, e aggiunse:

"Potete bere a volontà". L'uomo, il cavallo

ed il cane si avvicinarono alla fonte e

si dissetarono.
Il viandante andò a ringraziare.
"Tornate quando volete", rispose l'uomo.
"A proposito, come si chiama questo posto?"
"Cielo"
"Cielo? Ma il guardiano del portone di

marmo ha detto che il cielo era quello là!"
"Quello non è il cielo, è l'inferno".
Il viandante rimase perplesso.
"Dovreste proibire loro di utilizzare il

vostro nome! Di certo, questa falsa

informazione causa grandi confusioni!"
"Assolutamente no. In realtà, ci fanno

un grande favore. Perché là si fermano

tutti quelli che non esitano ad

abbandonare i loro migliori amici...."

 [Paulo Coelho in questo testo ,ci
insegna il valore della vera amicizia]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L' Amicizia con gli animali ,
ha il sapore dolce dell'Amore ,
che nasce spontaneo ed
accomuna entrambi . Una
splendida responsabilità ,
dove ci si prende cura a

vicenda.
Un'Amicizia disinteressata

che nei nostri Amici animali

va ben oltre quella tra persone .
Ogni persona che abbia avuto
o ha la fortuna di avere nella

sua vita un Amico così Speciale,
capisce quanto è meraviglioso,
quanta gioia porta , egli non
è solo un passatempo è un
affetto immenso perchè si
instaura un rapporto profondo
di reciproca compagnia ed 

è così forte e così vero, 

fatto di intese e di complicità 

che solo chi lo ha potuto 

provare è in grado di 

comprendere fino in fondo.

A mio avviso è molto più che
un Amico , lui c'è sempre
e non ci fa mai sentire soli,
non ci abbandona e nemmeno
ci giudica , ma soprattutto ci
rende la vita migliore , ed è
proprio vero che è il miglior
Amico dell'Uomo .

 

 

 

Ti piace?
20
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Le strade brillano verso di 

te gli oceani ti chiamano,una 

bellezza oltre lo sciabordio 

delle onde..."

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
16
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Capita troppo spesso di voler circuire
i problemi che nella vita di tutti i 
giorni si presentano , o ci piombano
addosso come macigni , che non 
vogliamo spostare , ma girarci intorno
ed allora anzichè cercare di risolverli,
con riflessione, con ponderazione , 
con intelligenza , cosa si fa? Ebbene
si indossa un'armatura , con la quale
pensiamo di essere immuni  e non 
vengono affrontati ,o si delega ad 
altri la scelta , che se poi sbagliano i
problemi sono i loro .  Per quel che
mi riguarda , ho sempre affrontato 
di testa mia ogni problema che si è
presentato nella vita e non parlo 
di quelli facili , ma scelte che nel
bene e nel male ne ho pagato sempre
le conseguenze , ma questa è la vita,
bisogna affrontarla a muso duro .


 

 

 

 

 

 

 

Questo è il grande problema di coloro che sentono
troppo e capiscono troppo: che potremmo essere 
tante  cose, ma la vita è una sola e ci obbliga ad
essere solo una cosa , quella che gli altri pensano
che noi siamo.
 
Antonio Tabucchi 
 
 
 

 

 

 

Chissà a quanti di noi è capitato di
aver avuto a che fare con persone
arroganti , di quelle che vogliono
sempre primeggiare sugli altri , e
loro sono tutto e tu non sei niente ...
Purtroppo per quel che mi riguarda ne
ho passate tante di queste situazioni,
iniziando dalle elementari , dove il
ricordo più grande è quello del castigo
dietro la lavagna , solo perchè ero una
chiacchierona ... (pazzesco) avevano
già dei grossi problemi le maestre
anche allora (sorrido) . Ma siccome
i miei genitori mi hanno educata
molto bene , non rispondevo mai ,
mi facevo la punizione e poi a casa
lo dicevo alla mamma , ma sapete lei
cosa mi diceva? Se ti hanno messa in
 castigo è perchè te lo sei meritato, punto.
E poi ancora , nelle superiori , nel
lavoro , con mio fratello , con ....ah come
ero  stanca , di essere buona o (scema)?
Dice un proverbio azzeccatissimo , che:
"Fai del bene e scordalo , fai del male
e pensaci" Ed è questa la frase che mi
ha accompagnata e continua a farmi
compagnia , non potrei mai diventare
come chi mi ha fatto del male.
 
 
 
"Io non mi aspetto mai niente,
se non tracce di respiri leggeri
e piccole gocce di umana 
sintonia".
 
Giuseppe Aloè
 

 

 

Ti piace?
15
bluiceee più di un mese fa

 

Fotografie, istanti impressi

 

nel tempo. Scatti di Emozioni

 

impressi , esposti ai nostri

 

occhi , da ammirare , di

magici momenti del passato

o recenti, bianco e nero che

sono quelli che più amo , o a

 

colori che risaltano la bellezza

 

reale .

 

 

 

 

 

 

 

Tutti i tipi di fotografia , da quelli

 

del passato ai giorni nostri , dove

 

basta un "click" e la vediamo

 

subito sul video del pc . Quanta

 

tecnologia che avanza  e fa posto

 

alla stampa su carta , ma ho

 

sempre pensato che il toccare

 

con mano una vecchia fotografia

 

oltre che ad essere un ricordo,

 

regala ancora una grande emozione.

 

Sembra  viva  al contatto  dei

nostri polpastrelli ...

E con  "Fotografie " questa bellissima

 

canzone che riesce a dipingere ed

 

immortalare , scatti di Vita .

 

 

 

 

 

 

"Il desiderio di scoprire ,la voglia di
emozionare il gusto di catturare,
tre concetti che riassumono
l'arte della fotografia".
Henri Cartier -Bresson

 

 

 

"Non si chiede mai a un pittore

quali pennelli usa o a uno scrittore

che macchina per scrivere usa.
Quel che conta è l'idea non la

macchina fotografica".

Man Ray

Ti piace?
21
, , , , , , , , , , , , ,