Libero

orgoglioepregiudiz3

  • Donna
  • 73
  • calcinato
Cancro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 05 agosto

Profilo BACHECA 202

orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

Dedicato a quelli che come noi due non hanno permesso al tempo ed allo spazio di influire sulla nostra bellissima storia d'amore, unica, irripetibile ed indimenticabile.

Cristina

 

Ovunque nel tempo, cast e trama film - Super Guida TV

(17) Somewhere in Time (1980) - YouTube

Ovunque nel tempo

 

 

Ovunque Nel Tempo (1980)

 

L’amore può tutto, almeno nel romanzo Bid Time Return di Richard Matheson.

L’autore, famoso per l’horror Io sono leggenda, e per avere collaborato a diversi inquietanti episodi di The Twilight Zone, fuse due generi considerati di solito piuttosto inconciliabili, la fantascienza e il romanticismo.

Si ispirò ad un episodio autobiografico; durante un viaggio aveva avuto l’occasione di vedere il ritratto dell’attrice Maude Adams esposto al Piper’s Opera House in Nevada. Fece accurate ricerche sulla vita della diva vissuta un secolo prima, e ne scoprì le abitudini riservate. Per narrare il viaggio in un’altra epoca si ispirò alle teorie sullo scorrere del tempo di John Boynton “J.B.” Priestley. Nelle opere dell’autore britannico presente, passato e futuro non scorrono lineari, ma si intersecano e si influenzano, un po’ come nei romanzi del nostrano Valerio Evangelisti. Matheson diede così vita alla vicenda di Richard Collier, sceneggiatore malato di tumore al cervello che decide di trascorrere i suoi ultimi giorni al lussuoso Hotel del Coronado. Durante il soggiorno vede il ritratto di un’attrice vissuta a inizio secolo e se ne innamora perdutamente. Pur di incontrarla, sperimenta una tecnica di training autogeno innovativa. Si chiude in una stanza dell’albergo, si circonda di oggetti d’epoca, e guidato dalla sua stessa forza di volontà, si trasporta indietro di molti anni, fino al giorno in cui l’attrice recitò nel teatro della prestigiosa residenza. Il viaggio funziona, l’amore sboccia e poco a poco i ricordi del presente sbiadiscono, inclusi i dolori causati dalla malattia. La vita sembra tornare a sorridere a Richard, fino al giorno in cui da una tasca esce una moneta del 1970. Basta una sola occhiata e lo scrittore è costretto a tornare nel presente. Poco dopo muore e ovviamente i medici interpretano i diari lasciati dal defunto come allucinazioni di un povero moribondo. Solamente il fratello di Richard nutre qualche dubbio, e dà alle stampe gli scritti.

Era il 1975 quando Matheson pubblicò il romanzo e l’anno seguente vinse il World Fantasy Award for Best Novel, premio riservato alle migliori opere di genere in lingua inglese. Il successo attirò l’attenzione del produttore cinematografico Stephen Deutsch, e Matheson stesso sceneggiò il romanzo, con diversi adattamenti, a partire dal titolo. Bid time return è tratto da una battuta del Riccardo II di Shakespeare, atto III, scena 2 – ” O call back yesterday, bid time return. ” (“Oh, richiama indietro il giorno che fu ieri, comanda al tempo di tornare!”). La dotta citazione venne sostituita dal più commerciale Somewhere in timeOvunque nel tempo in Italia.

Ti piace?
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

Vi Presento Joe Black - Ita - Discorso Sull'Amore - YouTube

(16) Vi Presento Joe Black - Ita - Discorso Sull'Amore - YouTube

 

 

 

Bill: «Voglio che qualcuno ti travolga, voglio che tu leviti, voglio che tu canti con rapimento e danzi come un derviscio!»
Susan: «Ah, tutto qua?»
Bill: «Sì, abbi una felicità delirante! O almeno non respingerla.»
Susan: «Va bene... "Abbi una felicità delirante..." vedrò di fare il possibile.»
Bill: «Lo so che ti suona smielato, ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: buttati a capofitto! Trova qualcuno da amare alla follia e che ti ami alla stessa maniera! Come trovarlo? Beh... dimentica il cervello e ascolta il cuore. Io non sento il tuo cuore, perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo. Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh... equivale a non vivere. Ma devi tentare perché se non hai tentato non hai mai vissuto.»
Susan: «Bravo!»
Bill: «Ah, sei una dura...»
Susan: «Scusami... d'accordo, dimmelo di nuovo, ma stavolta la versione breve.»
Bill: «Non respingere chi lo sa, esiste il colpo di fulmine.»

Ti piace?
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

Se solo le persone innamorate

sapessero

quanto sono importanti.

Se i timidi scoprissero d’esser così belli.

Se solo la dolcezza tornasse di moda

e le persone comprendessero che odiare

è un lavoro pesante

che uccide la felicità

che richiede tempo.

E di tempo per essere felici

ce n’è talmente poco.

Se solo le persone imparassero

a non insistere

a non chiedere quando non si deve

a stare vicino come si dovrebbe.

Il dolore si accarezza, la paura si rispetta.

Se solo le persone imparassero

a parlare un po’ di meno

e ad abbracciare un po’ di più.

Se solo si accorgessero

che la fragilità è un dono

e la solitudine una promessa d’Amore.

Se solo fossimo capaci

quando arriva

a riconoscere la gentilezza.

La forza più incredibile

e spietata che esista.

Che ci rende liberi.

Abbandonarci a lei

come ci si abbandona

a chi ci Ama

regalandoci bellezza.

A chi ci bacia gli occhi.

A chi ci porta in dono, una carezza.

Sì, io sogno un mondo

in cui la gentilezza

sia considerata un miracolo

invece che una debolezza.

 

Andrew Faber

Ti piace?
2
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

Il più grande privilegio nella vita è poter addormentarsi con la persona che ami.😍

 

 

 

Ti piace?
1
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

“Pensando a te”:

la nostalgica poesia di Silvana Stremiz

Ho creduto in sogni impossibili
abbracciato dimensioni sconosciute.
Ho sentito vibrare l’anima
e fermarsi il cuore, pensando a te.

Ho contato ore che ci separavano
ma che non ci appartenevano
sperando di trovarci uniti,
abbracciati ad un attimo fatto di noi.

Ho ascoltato il tuo immenso
per poi trovare niente
costruendo castelli di sabbia
mi sono infangata tra le onde del mare,
che tutto ha travolto e tutto si è ripreso.

Ed ora raccolgo frammenti
di ciò che speravo, di ciò in cui ho creduto
di ciò che poteva essere
di ciò che avrei voluto fosse.

Anche solo per un attimo
per un solo istante
per sentire i suoni della tua anima,
ne sarebbe valsa la pena.

Avrei voluto incrociare il tuo sguardo
passarti le mani fra i capelli
sentire l’odore della tua pelle
amarti, anche solo per un’ora.
Perché sarebbe stato amore
puro, limpido, cristallino
prezioso e forte come un diamante.
Un amore che nessuna
tempesta avrebbe spezzato.

 

Silvana Stremiz

 

 

Ti piace?
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

 

 

Il principe azzurro non esiste, mia cara Cenerentola.

Ma ci sono gli uomini.

Quelli con le spalle larghe e i piedi ben piantati per terra che non ti lascerebbero sola nella tempesta nemmeno per andare a prendere l'ombrello perché anche in quel caso ti porterebbero con sé.

Quelli silenziosi perché conoscono il valore delle parole, soprattutto di quella data.

Gli uomini che sanno sorprenderti, che a volte ci vuole davvero poco per farci sentire una vera principessa.

Gli uomini che sanno condurre e portarti lì dove non avresti mai creduto di poter andare.

Gli uomini con gli occhi poggiati sulle tue labbra e le mani strette dietro la tua nuca.

Risolti e risoluti: sicuri al punto di sembrare sfacciati.

Che sanno di terra arsa e di un mare in tempesta di quelli da guardare avvolta in un maglione sulla spiaggia, ma verso cui senti irrefrenabile la voglia di annegarci.

Gli uomini che sanno aspettare.

Fermare il tempo o più semplicemente trovarlo per stare con te.

Quelli che si mettono in macchina nel cuore della notte.

Quelli che sanno mancare oltre che baciare.

Quelli a cui è data l'intelligenza di saper scegliere e scelgono te, senza mezze misure perché non ci sono scorciatoie fra lui e te.

Gli uomini di talento che non temono la fatica e nemmeno il peccato.

Gli uomini che non hanno paura di perdere prima di tutto se stessi e poi il tutto che hanno tra le mani.

Gli uomini che ti guardano come a nessun altro è dato fare perché l'anima se la prende chi è in grado di vederla.

Quelli che non sentono irrefrenabile il desiderio di tradirsi con la gente, di mentirsi o peggio ancora di compiacersi affogando nel proprio rassicurante ego.

Quelli che "le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono, perché i bambini lo sanno già.

Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti" e loro sono lì accanto a te mentre tu cerchi di sconfiggere i tuoi.

Perché ora, senza cavalli e senza castelli e senza orchi e senza matrigne, ciò che davvero conta è questo.

Qualcuno che lotti non per te.

Ma con te!

 

- Dal Web -

Ti piace?
orgoglioepregiudiz3 più di un mese fa

 

... Ma, dopo tutto sono un uomo. E tutte le considerazioni filosofiche non bastano a impedirmi di desiderarti, ogni giorno, ogni momento, con la testa piena dello spietato gemito del tempo, del tempo che non potrò mai vivere con te.

Ti amo, di un amore profondo e totale. E così sarà sempre.

 

I ponti di Madison County, Robert James Waller

 

 

 

“Un vero amore impossibile è per sempre”:

il bellissimo brano tratto da ‘I ponti di Madison County”

 

Quanto può durare un amore impossibile
Un amore impossibile,
che ha avuto anche solo
un istante di possibilità,
ma per qualche normalissimo e sadico
o assurdo e inevitabile motivo,
non può svolgersi, non può viversi,
un amore che è, ma non può esistere,
un amore che non ci sarà mai tempo a scalfire,

né abitudine a spegnere.
Il guaio, meraviglioso e terribile guaio,
è che basta anche solo un attimo
per creare un ricordo,
e ciò che sopravvive alla dimenticanza,
è destinato, o forse dovrei dire condannato, all’eternità.
Un amore impossibile,
è possibile che resista a tutto,
anche ad altri amori,
perché lascia sempre intatto il desiderio
che brilla nel ricordo,
e nel ricordo si ama davvero,
forse anche di più.
Quanto può durare un impossibile?
Un vero amore impossibile, è per sempre.

 

(Dal libro “I ponti di Madison County”)

 

Non è vero, è assolutamente vero, parola per parola.

Cristina

 

Ti piace?
1
, , , , , , , , , , , , ,