Libero

kipino

  • Uomo
  • 104
  • Cagliari
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 04 settembre

Profilo BACHECA 762

kipino più di un mese fa

 

       

                 Ma dove ve ne andate,
                  povere foglie gialle,
              come tante farfalle
                 spensierate?
       Venite da lontano
            o da vicino?
          Da un bosco
        o da un giardino?
  E non sentite la malinconia
      del vento stesso
     che vi porta via?

                  (Trillussa)

Ti piace?
8
kipino più di un mese fa

 

La torre dell'Elefante è la seconda torre medievale più alta di Cagliari  , dopo la  torre di San Pancrazio. Venne costruita nel 1307, su ordine dei consoli pisani Giovanni De  Vecchi e Giovanni Cinquini, dall'architetto sardo  Giovanni Càpula,  che due anni prima aveva edificato la torre gemella di San Pancrazio. Progettò anche una terza torre, la torre del Leone, gravemente danneggiata nel 1708 dai bombardamenti inglesi, nel 1717 dai  cannono spagnoli  e infine nel 1793 dall'attacco da parte dei francesi durante il quale perse la sua parte superiore.

 

 

 

Ti piace?
8
kipino più di un mese fa

 

Il bastione di Saint Remy è una delle fortificazioni più importanti di Cagliari, situata nel quartiere Castello. Il nome deriva dal primo viceré piemontese, Filippo-Guglielmo Pallavicini, barone di Saint Remy. Alla fine del XIX secolo venne monumentalmente trasformato in una scalinata, sormontata dall'arco di Trionfo, che dà accesso ad una passeggiata coperta e ad una grande terrazza panoramica.

 

 

       La passeggiata coperta 

 

 

                     Il Bastione 

Ti piace?
9
kipino più di un mese fa

Il 14 Dicembre 1896  il consiglio comunale, nell’intento di dare a Cagliari l’aspetto di una città più dinamica e aperta, deliberò il trasferimento della sede del Palazzo Civico  di castello (la zona fortificata dai pisani e dagli aragonesi) alla zona che si affaccia sul porto, simbolo della moderna città mercantile. L’edificio, realizzato in calcare bianco, è una commistione di elementi gotico-catalani e motivi Art Nouveau. 

Palazzo Civico a Cagliari

Ti piace?
5
kipino più di un mese fa

 

 

Ti piace?
7
kipino più di un mese fa

Notte Chiara

È una notte chiara: quella del mare e della luna.
C’era un villaggio di luci nell’ acqua calma
con strade solitarie dove, senza volerlo,
lasciavamo vagare la nostra inquieta tenerezza.
Era una notte chiara, splendente tra le ombre.
Ci tingevano la luna e l’orizzonte
al ritmo della vecchia voce del barcaiolo.

( Ángel Augier )

 

 

Ti piace?
10
kipino più di un mese fa

 

Ti piace?
6
kipino più di un mese fa

 

L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.
(Albert Camus)

Ti piace?
9
kipino più di un mese fa

Addio a Quino , conosciuto in tutto il mondo come il disegnatore del celebre personaggio di Mafalda, la bambina contestatrice e polemica protagonista delle sue strisce. Il fumettista aveva creato il personaggio della bambina ribelle per una pubblicità di lavatrici, nei primi anni Sessanta, poi la fece debuttare su un giornale argentino. Tradotti in tutto il mondo, i libri con le sue strisce hanno venduto milioni di copie.

 

 

Ti piace?
9
kipino più di un mese fa

La vita è fatta di giorni che non significano niente e di momenti che significano tutto.

 

 

Ti piace?
8
, , , , , , , , , , , , ,