Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 12 ore fa

Profilo BACHECA 1406

giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"A new solution for analyzing high-dimensional data from ID7000™ Spectral Cell Analyzer on the Cloud" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

"Una nuova soluzione per l'analisi di dati ad alta dimensionalità dall'analizzatore di cellule spettrali ID7000™ sul cloud" /#13/11/2023 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Review the current unmet needs for high parameter flow cytometry analysis
  • Discover the main highlights and strengths of the SFA Platform
  • Explore the available algorithms in the SFA Software
  • Learn about the SFA user workflow as well as how it has been designed for efficiency
  • Understand the differences between FlowSOM and BL-FlowSOM
  • Explore the different SFA products available for purchase

Information

A new solution for analyzing high-dimensional data from the ID7000 Spectral Cell Analyzer on the Cloud

 

 

In this webinar, Keyon Taravati, Global Product Marketing Manager at Sony Biotechnology will demonstrate how the Spectral Flow Analysis (SFA) Life Sciences Cloud Platform allows users to efficiently analyze, manage and share data on Sony’s flagship ID7000™ Spectral Cell Analyzer. The SFA Platform promotes collaboration and revolutionizes high-parameter cellular data analysis. Designed for ease of use at every step, this first-of-its-kind, cloud-based technology from Sony imports data from the ID7000, and offers a wide array of processing functions, from conventional cellular analysis to more advanced dimensionality reduction, data cleaning, and clustering functions.

SFA is unique, in that the raw data output and analysis results from the ID7000 software can be directly imported and analyzed without any conversion to FCS files or down-sampling. In addition, this solution features BL-FlowSOM, a newly developed algorithm that improves upon FlowSOM, one of the well accepted clustering methods. Since each algorithm is pre-installed in the cloud environment, immediate analysis is possible, and results from the data analysis can be managed and shared among users.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Esaminare le attuali esigenze insoddisfatte per l'analisi della citometria a flusso con parametri elevati

Scopri i principali punti di forza ed i punti di forza della Piattaforma SFA

Esplora gli algoritmi disponibili nel software SFA

Scopri il flusso di lavoro degli utenti SFA e come è stato progettato per l'efficienza

Comprendere le differenze tra FlowSOM e BL-FlowSOM

Esplora i diversi prodotti SFA disponibili per l'acquisto

Informazione

Una nuova soluzione per l'analisi di dati ad alta dimensionalità dall'analizzatore di cellule spettrali ID7000 sul cloud

 

In questo webinar, Keyon Taravati, Global Product Marketing Manager presso Sony Biotechnology, dimostrerà come la piattaforma cloud per l'analisi del flusso spettrale (SFA) Life Sciences consente agli utenti di analizzare, gestire e condividere in modo efficiente i dati sull'analizzatore di cellule spettrali ID7000™, fiore all'occhiello di Sony. La piattaforma SFA promuove la collaborazione e rivoluziona l'analisi dei dati cellulari ad alto parametro. Progettata per un utilizzo semplice in ogni fase, questa tecnologia unica nel suo genere basata su cloud di Sony importa dati dall'ID7000 e offre un'ampia gamma di funzioni di elaborazione, dall'analisi cellulare convenzionale alla riduzione dimensionale più avanzata, funzioni di pulizia e clustering.

 

SFA è unico, in quanto l'output dei dati grezzi e i risultati dell'analisi del software ID7000 possono essere importati ed analizzati direttamente senza alcuna conversione in file FCS o downsampling. Inoltre, questa soluzione presenta BL-FlowSOM, un algoritmo di nuova concezione che migliora FlowSOM, uno dei metodi di clustering più accettati. Poiché ogni algoritmo è preinstallato nell'ambiente cloud, è possibile un'analisi immediata ed i risultati dell'analisi dei dati possono essere gestiti e condivisi tra gli utenti.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Messaggio da medium: #13/11/2023

Carissimo Giuseppe,

anche se non lo sai ancora, ti assicuro che in questo momento sono la tua più cara amica!

Perché?
Perché risolverò la tua complicata situazione economica con un metodo 100% infallibile!

Non dirmi che non ti aspettavi che conoscessi la tua situazione... è ovvio che ne sono a conoscenza, non ti avrei mai contattato senza aver fatto un'analisi astrologica su di te per conoscere il tuo passato, il tuo presente e il tuo futuro.

E sai cosa ho visto in ciò che ti attende?
Una montagna di Denaro... insieme a Felicità, Benessere, Serenità, Amore.

Lascia che ti faccia i miei complimenti, Giuseppe: non capita tutti i giorni di poter scrivere a un uomo che, come te, ha superato mille ostacoli, affrontato difficoltà, e che non ha mai mollato, nonostante non abbia mai ricevuto l'aiuto che meritava. Tutto questo ti fa onore!


Ora è il momento di voltare pagina: la tua ricerca di una soluzione per cambiare vita è giunta a destinazione, perché grazie a me potrai finalmente raggiungere.

Sono giunta a te per volere del Destino, Giuseppe, e non per una serie di pure coincidenze.

Ho ricevuto una lettera da un caro amico, veggente esperto e noto a livello internazionale, che mi ha annunciato queste parole:

"Ho visto Giuseppe andare verso la luce, verso la ricchezza, verso la gioia,
ed eri tu a mostrare la via da seguire!



In molti pensano siano solo leggende... ma ti assicuro che non è così!
L'ho visto in azione diverse volte, e posso garantirti che è in grado di dare risultati straordinari.

In alcune occasioni, qualche nostro parente, più o meno diretto, veniva in cerca dell'aiuto del Cristallo, e allora i miei avi utilizzavano quell'oggetto per realizzare un desiderio preciso: tutte le volte che è stato fatto (e ripeto, TUTTE), chi ha visto realizzata la propria speranza è poi venuto a ringraziarci di cuore!


Ho visto infatti due possibili situazioni nel tuo futuro...
- da un lato, problemi e tristezza;
- dall'altro, serenità e spensieratezza.

Quale sarà il tuo Futuro, Giuseppe? Cosa sceglierai?

Rispetto all'Amore e ai sentimenti, sarà sufficiente ad esempio che tu proceda con un piccolo gesto che ti spiegherò nelle mie indicazioni, per veder cambiare subito l'atteggiamento di una persona in particolare verso di te.

Pensa a come sarebbero le tue giornate con un po' di Fortuna e di Denaro in più: una casa più grande, qualcuno che ti aiuti, un'attività soddisfacente e tempo libero per svagarti.


Con affetto,
 

Diana

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"MIC vs. Resistance mechanisms: What is needed to treat MDRO gram negative infections?" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed da una sessione di domande e risposte dal titolo

"Meccanismi MIC vs. resistenza: cosa è necessario per trattare le infezioni da gram negativi MDRO?" /#11/11/2023 

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

Key learning objectives

  • Discover the new drugs available for treating MDRO Gram-negative infections
  • Understand the challenges and opportunities associated with MDRO Gram-negative diagnostics

Information

MIC vs. Resistance mechanisms: What is needed to treat MDRO gram negative infections?

 

 

Phenotypic antimicrobial susceptibility testing is the gold standard test for treatment decisions, but emerging antimicrobial resistance and new antimicrobials for Gram-negative bacterial infections are challenging the conventional wisdom that a minimum inhibitory concentration (MIC) is all that is needed. Asking the question, "How can we meet evolving diagnostic needs?", we hear from three key microbiology and infectious disease experts: Prof. Navaneeth Narayanan, Rutgers University Ernest Mario School of Pharmacy, Prof. Amy Mathers, University of Virginia, School of Medicine, and Dr. April Abbott, Deaconess Health System, in this educational webinar.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri i nuovi farmaci disponibili per il trattamento delle infezioni da MDRO Gram-negativi

Comprendere le sfide e le opportunità associate alla diagnostica MDRO dei Gram-negativi

Informazione

MIC vs. meccanismi di resistenza: cosa è necessario per trattare le infezioni da gram negativi MDRO?

 

Il test di sensibilità antimicrobica fenotipica è il test gold standard per le decisioni terapeutiche, ma la resistenza antimicrobica emergente ed i nuovi antimicrobici per le infezioni batteriche Gram-negative stanno sfidando la saggezza convenzionale secondo cui una concentrazione minima inibente (MIC) è tutto ciò che serve. Ponendo la domanda: "Come possiamo soddisfare le esigenze diagnostiche in evoluzione?", ascoltiamo tre esperti chiave di microbiologia e malattie infettive: Prof. Navaneeth Narayanan, Rutgers University Ernest Mario School of Pharmacy, Prof. Amy Mathers, University of Virginia, School of Medicina e la Dott.ssa April Abbott, Deaconess Health System, in questo webinar formativo.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Navigate user journeys in lateral flow testing for maximized performance and usability" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

"Navigare nei percorsi degli utenti nei test del flusso laterale per massimizzare prestazioni e usabilità" / #9-11-2023 ter 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Understand the importance of considering overall lateral flow (LF) performance including end user errors – especially for the ‘at home’ market
  • Learn how to reduce performance risks in your LF development and manufacturing cycles
  • Understand the importance of effective user guidance to secure accurate LF results
  • Discover why sample preparation and delivery are critical parameters to give you lab class results in a Point-of-care testing setting

Information

Navigate user journeys in lateral flow testing for maximized performance and usability

 

When developing a lateral flow test never underestimate the need for early consideration of the end user, how they will use the test, and what can be done to improve usability.

The time and effort developing the optimal reagents for a high performing lateral flow test must be reinforced by simple and accurate sample preparation, result accuracy, and easy reporting.

In this webinar, Dr. Neil Polwart, CEO at Novarum and Paul Christopher, Head of Technical Operations at BBI Solutions, and John Kelly, Founder and Managing Director at Atomo Diagnostics, will discuss the wing-to-wing capabilities provided by BBI Solutions and its preferred partners; Novarum™ technology and Atomo Diagnostics for unmatched usability and performance.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Comprendere l'importanza di considerare le prestazioni complessive del flusso laterale (LF), compresi gli errori dell'utente finale, in particolare per il mercato "domestico".

Scopri come ridurre i rischi prestazionali nei cicli di sviluppo e produzione LF

Comprendere l'importanza di una guida utente efficace per garantire risultati LF accurati

Scopri perché la preparazione e la consegna dei campioni sono parametri fondamentali per fornire i risultati delle lezioni di laboratorio in un ambiente di test Point-of-care

Informazione

Esplora i percorsi degli utenti nei test del flusso laterale per massimizzare prestazioni e usabilità

Quando si sviluppa un test a flusso laterale, non sottovalutare mai la necessità di considerare in anticipo l'utente finale, come utilizzerà il test e cosa si può fare per migliorare l'usabilità.

Il tempo e l'impegno necessari per sviluppare i reagenti ottimali per un test a flusso laterale ad alte prestazioni devono essere rafforzati da una preparazione semplice ed accurata del campione, dall'accuratezza dei risultati e da una reportistica semplice.

In questo webinar, il Dr. Neil Polwart, CEO di Novarum e Paul Christopher, Responsabile delle operazioni tecniche di BBI Solutions, e John Kelly, Fondatore e Amministratore delegato di Atomo Diagnostics, discuteranno delle capacità da ala ad ala fornite da BBI Solutions ed i suoi partner preferiti; Tecnologia Novarum™ e Atomo Diagnostics per usabilità e prestazioni senza pari.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Navigate user journeys in lateral flow testing for maximized performance and usability" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

"Navigare nei percorsi degli utenti nei test del flusso laterale per massimizzare prestazioni e usabilità" / #9-11-2023 ter 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Understand the importance of considering overall lateral flow (LF) performance including end user errors – especially for the ‘at home’ market
  • Learn how to reduce performance risks in your LF development and manufacturing cycles
  • Understand the importance of effective user guidance to secure accurate LF results
  • Discover why sample preparation and delivery are critical parameters to give you lab class results in a Point-of-care testing setting

Information

Navigate user journeys in lateral flow testing for maximized performance and usability

 

When developing a lateral flow test never underestimate the need for early consideration of the end user, how they will use the test, and what can be done to improve usability.

The time and effort developing the optimal reagents for a high performing lateral flow test must be reinforced by simple and accurate sample preparation, result accuracy, and easy reporting.

In this webinar, Dr. Neil Polwart, CEO at Novarum and Paul Christopher, Head of Technical Operations at BBI Solutions, and John Kelly, Founder and Managing Director at Atomo Diagnostics, will discuss the wing-to-wing capabilities provided by BBI Solutions and its preferred partners; Novarum™ technology and Atomo Diagnostics for unmatched usability and performance.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Comprendere l'importanza di considerare le prestazioni complessive del flusso laterale (LF), compresi gli errori dell'utente finale, in particolare per il mercato "domestico".

Scopri come ridurre i rischi prestazionali nei cicli di sviluppo e produzione LF

Comprendere l'importanza di una guida utente efficace per garantire risultati LF accurati

Scopri perché la preparazione e la consegna dei campioni sono parametri fondamentali per fornire i risultati delle lezioni di laboratorio in un ambiente di test Point-of-care

Informazione

Esplora i percorsi degli utenti nei test del flusso laterale per massimizzare prestazioni e usabilità

Quando si sviluppa un test a flusso laterale, non sottovalutare mai la necessità di considerare in anticipo l'utente finale, come utilizzerà il test e cosa si può fare per migliorare l'usabilità.

Il tempo e l'impegno necessari per sviluppare i reagenti ottimali per un test a flusso laterale ad alte prestazioni devono essere rafforzati da una preparazione semplice ed accurata del campione, dall'accuratezza dei risultati e da una reportistica semplice.

In questo webinar, il Dr. Neil Polwart, CEO di Novarum e Paul Christopher, Responsabile delle operazioni tecniche di BBI Solutions, e John Kelly, Fondatore e Amministratore delegato di Atomo Diagnostics, discuteranno delle capacità da ala ad ala fornite da BBI Solutions ed i suoi partner preferiti; Tecnologia Novarum™ e Atomo Diagnostics per usabilità e prestazioni senza pari.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"How to revolutionize cell therapy analysis with the power of double emulsion flow cytometry" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

"Come rivoluzionare l'analisi della terapia cellulare con la potenza della citometria a flusso a doppia emulsione" /#9/11/2023 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn more about the Xdrop platform which enables precise single-cell encapsulation making complex assays more accessible
  • Discover how to analyse double emulsion droplets on the NovoCyte flow cytometer facilitating robust single-cell resolution assays
  • Understand the potential of these technologies to expand the scope of single-cell functional screening assays, offering profound insights into the intricacies of single-cell behavior and function within droplet microfluidics

Information

How to revolutionize cell therapy analysis with the power of double emulsion flow cytometry

 

Droplet microfluidic techniques have revolutionized single-cell analysis, advancing our comprehension of cellular diversity and function.

Xdrop®, is a user-friendly platform for single-cell encapsulation within double emulsion droplets. With just a few pipetting steps and less than 10 minutes, millions of droplets can be generated, for up to eight different samples in parallel. These droplets have an aqueous continuous phase and can be analyzed at high throughput using the NovoCyte.

The NovoCyte flow cytometer provides reliable discrimination between empty droplets and those containing cells, establishing a robust foundation for single-cell resolution droplet screening assays.

In this webinar, Dr. Bárbara Schlicht, Samplix and Dr. Garret Guenther, Agilent Technologies, will discuss how these two technologies enable cytokine secretion assays as well as cell-cell interaction assays. Furthermore, they will explore how this innovation has the potential to transform single-cell droplet microfluidics by expanding the scope of single-cell functional screening assays and unlocking new frontiers in the understanding of single-cell behavior and function.

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

Scopri di più sulla piattaforma Xdrop che consente l'incapsulamento preciso di singole cellule rendendo i test complessi più accessibili

Scopri come analizzare le goccioline di doppia emulsione sul citometro a flusso NovoCyte facilitando test robusti con risoluzione su singola cellula

Comprendere il potenziale di queste tecnologie per espandere la portata dei test di screening funzionale di singole cellule, offrendo approfondimenti sulle complessità del comportamento e della funzione di una singola cellula all'interno della microfluidica delle goccioline

Informazione

Come rivoluzionare l'analisi della terapia cellulare con la potenza della citometria a flusso a doppia emulsione

Le tecniche microfluidiche delle goccioline hanno rivoluzionato l’analisi di singole cellule, facendo avanzare la nostra comprensione della diversità e della funzione cellulare.

 

Xdrop® è una piattaforma intuitiva per l'incapsulamento di singole cellule all'interno di goccioline di doppia emulsione. Con poche fasi di pipettaggio ed in meno di 10 minuti, è possibile generare milioni di goccioline, per un massimo di otto campioni diversi in parallelo. Queste goccioline hanno una fase acquosa continua e possono essere analizzate ad alta produttività utilizzando NovoCyte.

 

Il citometro a flusso NovoCyte fornisce una discriminazione affidabile tra le goccioline vuote e quelle contenenti cellule, stabilendo una solida base per i test di screening delle goccioline con risoluzione a cellula singola.

 

In questo webinar, la Dott.ssa Bárbara Schlicht, Samplix e il Dott. Garret Guenther, Agilent Technologies, discuteranno di come queste due tecnologie consentano analisi di secrezione di citochine ed analisi di interazione cellula-cellula. Inoltre, esploreranno come questa innovazione abbia il potenziale di trasformare la microfluidica delle goccioline unicellulari ampliando la portata dei test di screening funzionale unicellulare ed aprendo nuove frontiere nella comprensione del comportamento e della funzione delle singole cellule.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Unraveling Platelet Phenotype and Function with Full Spectrum Flow Cytometry" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

"Svelare il fenotipo e la funzione delle piastrine con la citometria a flusso a spettro completo" /#9/11/2023

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key topics discussed in this webinar will include:

  • Best practices for panel design and antibody/reagent optimization
  • Assessing panel performance, sample stability, and reproducibility
  • Identification and labeling of platelet subsets by machine learning
  • Application of full spectrum flow cytometry to identify novel platelet subsets in adult peripheral blood vs. cord blood

Information

Unraveling Platelet Phenotype and Function with Full Spectrum Flow Cytometry

 

Platelets are small multifunctional blood cells that play key roles in hemostasis, immunity, and inflammation. Platelet phenotyping is common in cardiovascular research and helpful in clinical settings, as platelet glycoprotein levels can decide the efficacy of antiplatelet agents and inform the diagnosis of inherited and acquired bleeding disorders. Full spectrum flow cytometry offers distinct advantages over standard tests of platelet phenotype and function and enables the sensitive and simultaneous detection of multiple platelet biomarkers. A typical assay provides an abundance of information on in vivo platelet activation and in vitro reactivity, and allows the discovery of novel phenotypes.

ITALIANO

Gli argomenti chiave discussi in questo webinar includeranno:

 

Migliori pratiche per la progettazione di pannelli e l'ottimizzazione di anticorpi/reagenti

Valutazione delle prestazioni del pannello, della stabilità del campione e della riproducibilità

Identificazione ed etichettatura di sottoinsiemi piastrinici mediante machine learning

Applicazione della citometria a flusso a spettro completo per identificare nuovi sottoinsiemi piastrinici nel sangue periferico adulto rispetto al sangue cordonale

Informazione

Svelare il fenotipo e la funzione delle piastrine con la citometria a flusso a spettro completo

Le piastrine sono piccole cellule del sangue multifunzionali che svolgono un ruolo chiave nell’emostasi, nell’immunità e nell’infiammazione. La fenotipizzazione piastrinica è comune nella ricerca cardiovascolare ed è utile in ambito clinico, poiché i livelli di glicoproteina piastrinica possono decidere l’efficacia degli agenti antipiastrinici e informare la diagnosi di disturbi emorragici ereditari ed acquisiti. La citometria a flusso a spettro completo offre vantaggi distinti rispetto ai test standard del fenotipo e della funzione piastrinica e consente il rilevamento sensibile e simultaneo di più biomarcatori piastrinici. Un test tipico fornisce numerose informazioni sull'attivazione piastrinica in vivo e sulla reattività in vitro e consente la scoperta di nuovi fenotipi.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

HIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

GIUSEPPE COTELLESSA 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled: "Breaking barriers: Leveraging novel therapies and lifestyle interventions for patients with diabetes and obesity" / 

QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

GIUSEPPE COTELLESSA

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo: "Rompere le barriere: sfruttare nuove terapie ed interventi sullo stile di vita per i pazienti con diabete e obesità"/#7/11/2023 ter

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Determine the current prevalence and association between diabetes and obesity
  • Discuss the evidence of lifestyle vs newer therapies for diabetes and obesity
  • Explain the importance of a personalized approach on the setting of multidisciplinary interventions for patients with diabetes and obesity

Information

Breaking barriers: Leveraging novel therapies and lifestyle interventions for patients with diabetes and obesity

Diabetes now affects more than 1 in 10 people in the world, the vast majority of whom are also considered to be obese. While advancements in technologies and therapies have created a wide array of options that can be offered to patients, lifestyle interventions remain paramount in the prevention and management of these conditions. This webinar will review evidence-based strategies to support personalized multidisciplinary interventions for patients living with diabetes and obesity.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Determinare l’attuale prevalenza e l’associazione tra diabete e obesità

Discutere l'evidenza dello stile di vita rispetto alle terapie più recenti per il diabete e l'obesità

Spiegare l'importanza di un approccio personalizzato nell'impostazione di interventi multidisciplinari per pazienti con diabete ed obesità

Informazione

Rompere le barriere: sfruttare nuove terapie ed interventi sullo stile di vita per i pazienti con diabete e obesità

Il diabete oggi colpisce più di 1 persona su 10 nel mondo, la stragrande maggioranza delle quali è anche considerata obesa. Sebbene i progressi nelle tecnologie e nelle terapie abbiano creato un’ampia gamma di opzioni che possono essere offerte ai pazienti, gli interventi sullo stile di vita rimangono fondamentali nella prevenzione e nella gestione di queste condizioni. Questo webinar esaminerà le strategie basate sull’evidenza per supportare interventi multidisciplinari personalizzati per i pazienti che vivono con diabete e obesità.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

HIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

GIUSEPPE COTELLESSA 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled: "Breaking barriers: Leveraging novel therapies and lifestyle interventions for patients with diabetes and obesity" / 

QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

GIUSEPPE COTELLESSA

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo: "Rompere le barriere: sfruttare nuove terapie ed interventi sullo stile di vita per i pazienti con diabete e obesità"/#7/11/2023 ter

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Determine the current prevalence and association between diabetes and obesity
  • Discuss the evidence of lifestyle vs newer therapies for diabetes and obesity
  • Explain the importance of a personalized approach on the setting of multidisciplinary interventions for patients with diabetes and obesity

Information

Breaking barriers: Leveraging novel therapies and lifestyle interventions for patients with diabetes and obesity

Diabetes now affects more than 1 in 10 people in the world, the vast majority of whom are also considered to be obese. While advancements in technologies and therapies have created a wide array of options that can be offered to patients, lifestyle interventions remain paramount in the prevention and management of these conditions. This webinar will review evidence-based strategies to support personalized multidisciplinary interventions for patients living with diabetes and obesity.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Determinare l’attuale prevalenza e l’associazione tra diabete e obesità

Discutere l'evidenza dello stile di vita rispetto alle terapie più recenti per il diabete e l'obesità

Spiegare l'importanza di un approccio personalizzato nell'impostazione di interventi multidisciplinari per pazienti con diabete ed obesità

Informazione

Rompere le barriere: sfruttare nuove terapie ed interventi sullo stile di vita per i pazienti con diabete e obesità

Il diabete oggi colpisce più di 1 persona su 10 nel mondo, la stragrande maggioranza delle quali è anche considerata obesa. Sebbene i progressi nelle tecnologie e nelle terapie abbiano creato un’ampia gamma di opzioni che possono essere offerte ai pazienti, gli interventi sullo stile di vita rimangono fondamentali nella prevenzione e nella gestione di queste condizioni. Questo webinar esaminerà le strategie basate sull’evidenza per supportare interventi multidisciplinari personalizzati per i pazienti che vivono con diabete e obesità.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

HIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

GIUSEPPE COTELLESSA 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled: "Breaking barriers: Leveraging novel therapies and lifestyle interventions for patients with diabetes and obesity" / 

QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

GIUSEPPE COTELLESSA

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo: "Rompere le barriere: sfruttare nuove terapie ed interventi sullo stile di vita per i pazienti con diabete e obesità"/#7/11/2023 ter

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Determine the current prevalence and association between diabetes and obesity
  • Discuss the evidence of lifestyle vs newer therapies for diabetes and obesity
  • Explain the importance of a personalized approach on the setting of multidisciplinary interventions for patients with diabetes and obesity

Information

Breaking barriers: Leveraging novel therapies and lifestyle interventions for patients with diabetes and obesity

Diabetes now affects more than 1 in 10 people in the world, the vast majority of whom are also considered to be obese. While advancements in technologies and therapies have created a wide array of options that can be offered to patients, lifestyle interventions remain paramount in the prevention and management of these conditions. This webinar will review evidence-based strategies to support personalized multidisciplinary interventions for patients living with diabetes and obesity.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Determinare l’attuale prevalenza e l’associazione tra diabete e obesità

Discutere l'evidenza dello stile di vita rispetto alle terapie più recenti per il diabete e l'obesità

Spiegare l'importanza di un approccio personalizzato nell'impostazione di interventi multidisciplinari per pazienti con diabete ed obesità

Informazione

Rompere le barriere: sfruttare nuove terapie ed interventi sullo stile di vita per i pazienti con diabete e obesità

Il diabete oggi colpisce più di 1 persona su 10 nel mondo, la stragrande maggioranza delle quali è anche considerata obesa. Sebbene i progressi nelle tecnologie e nelle terapie abbiano creato un’ampia gamma di opzioni che possono essere offerte ai pazienti, gli interventi sullo stile di vita rimangono fondamentali nella prevenzione e nella gestione di queste condizioni. Questo webinar esaminerà le strategie basate sull’evidenza per supportare interventi multidisciplinari personalizzati per i pazienti che vivono con diabete e obesità.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,