Libero

donmichelangelotondo

  • Uomo
  • 50
  • Andria
Leone

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: Un'ora fa

Profilo BACHECA 2298

(Leggo)

«...andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze».

 

Non ci si deve impietosire da chi rifiuta un invito, delle vergini stolte o di chi si presenta senza abito...ma neanche arrendersi e fermarsi! Via, fuori e riprendere il bel progetto che Dio ha per noi!

 

(Prego)

Agnello che ci doni la salvezza

nel tuo perdono ritroviamo pace

pagando il caro prezzo del riscatto

tu prendi il peso delle nostre colpe.

 

(Agisco)

Riscoprire la gioia e la bellezza delle fede nell'ascolto della sua parola, nella liturgia e nella formazione.

Ti piace?
3

(Leggo)
«Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”» Mt 20,1-16.

 

Il padrone desidera tanto trovare operai per la sua vigna, che  va lui stesso in piazza a cercarne e anzi vi ritorna più volte nel corso della giornata. Sia che si vedano nei “primi” e negli “ultimi” operai gli ebrei da una parte e i pagani dall’altra, sia che si vedano i popoli dell’oriente e dell’occidente, sia i vicin che i lontani dalla Chiesa, l’importante è capire che nessuno è escluso dalla misericordia di Dio. Pertanto: non c’è ragione di lamentarsi della generosità di Dio.

 

(Prego)

Rugiada sia al mattino

benedizione su di noi

il Verbo santo e fedele

che tu ci doni con bontà.

 

(Agisco)

Vivere ogni momento della gionrata con amore e fiducia senza lamentarmi.

Ti piace?
4

Dimeniticavo...il frutto degli esercizi spirituali!

porto via con me una frase dal vangelo secondo Giovanni: "(Gesù) li amò sino alla fine". Li amò sino alla morte, perché l'amore vero e maturo è esigente e non ci si può sottrarre...

Ti piace?
1

(Leggo)

«... a Dio tutto è possibile»Mt 19,23-30.

E a noi la grande bellezza e umiltà nel riconoscerci creature umili e prodigiose nel suo regno dei cieli.

(Prego)

O buon Pastore che ci guidi

tu ci hai fatto per la luce

e oltre questo breve giorno

ci conduci al giorno eterno.

(Agisco)

Nella nostra emplicità non dimentichiamo chi è nel bisogno materiale e spirituale.

 

Ti piace?

(Leggo)

«... a Dio tutto è possibile»Mt 19,23-30.

E a noi la grande bellezza e umiltà nel riconoscerci creature umili e prodigiose nel suo regno dei cieli.

(Prego)

O buon Pastore che ci guidi

tu ci hai fatto per la luce

e oltre questo breve giorno

ci conduci al giorno eterno.

(Agisco)

Nella nostra emplicità non dimentichiamo chi è nel bisogno materiale e spirituale.

 

Ti piace?
2

Carissimi,da queste sera inizio una settimana di esercizi spirituali. Tempo di riflessione,silenzio e preghiera per me e per tutti voi. Preghiera garantita!

Ti piace?
4

Carissimi,da queste sera inizio una settimana di esercizi spirituali. Tempo di riflessione,silenzio e preghiera per me e per tutti voi. Preghiera garantita!

Ti piace?

 (leggo) 

«Che cosa ti pare, Simone? I re della terra da chi riscuotono le tasse e i tributi? Dai propri figli o dagli estranei?». 

Matteo 17,22-27

 

Gesù paga le tasse. Fa sorridere, ma è proprio questo il messaggio del racconto di oggi inserito dopo una drammatica previsione di morte. Potrebbe non farlo: ha ben altro cui pensare, ben altra "tassa" pagherà alla morte e alla tenebra. Ma non vuole scandalizzare, resta con i piedi ben piantati in terra. Gesù non gioca a fare lo spirituale dimenticandosi le regole della convivenza terrena, è un cittadino onesto, non bara.

(Prego)

Signore che doni la luce

e vinci la notte del mondo

riuniti nell’unica lode

accoglici come tuoi figli.

(Agisco)

Restituire i soldi prestati,pagare le tasse.

Ti piace?
3
, , , , , , , , , , , , ,