Libero

donmichelangelotondo

  • Uomo
  • 50
  • Andria
Leone

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 21 ore fa

Profilo BACHECA 2298

(Leggo)

«Basta! Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». Lc 4, 31-37

 

Perché Dio è venuto ad immischiarsi nei nostri affari? La vita dell’uomo, bene o male, trova sempre un suo equilibrio. Ed ecco che Dio si immischia e sconvolge tale equilibrio: fa ciò con autorità, come se ne avesse il diritto. Infatti, anche nel peccato, l’uomo può dare un certo equilibrio alla propria vita. Perciò la fede, l’intervento di Dio nella vita dell’uomo creano sempre un movimento di reazione, paura. O meglio vuole rendere l'uomjo partecipe della sua pienezza.

 

(Prego)

Creatore eterno d’ogni cosa

la notte e il giorno tu governi

e rendi bello e vario il tempo

nell’alternarsi delle ore.

 

(Agisco)

In cosa mi sento indeciso/a?

 

Ti piace?
2

(Leggo)

«Ecco lo sposo! Andategli incontro!»Mt 25,1-13.

 

La sola spiegazione della gioia delle vergini ssagge o della punizione alle vergini stolte è solo nell'amore. Quando ami, fai tutto ciò che serve senza calcoli o interessi o risentimenti...tutto nella libertà!

 

(Prego)

Rinati dalla luce, figli del giorno

Signore, a te veniamo nel mattino

la tua parola dissipa le ombre

e libera dal male il nostro spirito.

 

(Agisco)

Valorizzare il corpo come strumento di amore e di comunione interpersonale.

Ti piace?
5

(Leggo)

«Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così! » Mt 24,42-51.

 

“Domani...”; “Più tardi...”, dice il cristiano. “Più tardi ti pregherò meglio”; “Domani mi sforzerò, ma prima bisognerebbe che...”. Ma il Signore ci chiede: “Oggi...”; “Subito”. Faremmo così anche con chi vogliamo bene? Non redo, figuriamoci con Lui!

 

(Prego)

Gesù, tu vieni a noi nel nostro buio

per farci volgere all’aurora

fa’ che scorgiamo il tuo passare

noi vedremo la Luce nella luce.

 

(Agisco)

Un abbraccio a chi voglio bene o a chi ne ha bisogno.

Ti piace?
5

(Leggo)

«Vieni e vedi»Gv 1,45-51.

 

Ancora una volta la Parola di Dio e la Chiesa ce lo ripetono...il legame con Gesù non è fatto di regole o precetti, ma di un rapporto con Lui...

 

(Prego)

Salmo 98:

Cantate al Signore un cantico nuovo
perché egli ha compiuto meraviglie
la sua destra e il suo braccio santo
hanno operato per lui la salvezza.

 

(Agisco)

A volte incontriamo adulti o cristiani che posono essere una contro testimonianza: impegno a superare queste pietre di scandalo e conoscere e frequentare chi, pur nelle debolezze, vive con sincerità il rapporto con Gesù nella Chiesa.

Ti piace?
3

(Leggo)

« ... la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste invece erano le cose da fare, senza tralasciare quelle»Mt 23,23-26.
 

L’ipocrisia è cosa molto brutta, ma ancora più brutto è non fare sforzo alcuno, né di gesto, né di cuore, per avvicinarsi alla legge di Dio.

 

(Prego)

A te la lode, Padre santo

nell’ora in cui riappare il sole

la terra esulta di allegrezza

il cielo narra a noi la gloria.

 

(Agisco)

Assumere un atteggiamento generoso e fraterno con le persone a noi vicine.

Ti piace?
2

(Leggo)

Il nostro Dio vi renda degni della sua chiamata.

2Ts 1,1-5.11-12

 

Non solo Egli ci chiama a vivere il nostro cammino di santità nel diffonere il Regno dei Cieli, ma ci rende anche degni d itale nostra vocazione!

 

(Prego)

Di Cristo splendore del Padre

del Sole di ogni mattino

nel primo chiarore del giorno

la terra racconta la gloria.

 

(Agisco)

Nell'attesa della venuta definitiva del Signore, continuiamo a lavorare instancabilmente per la diffusione del vangelo a tutti i popoli.

Ti piace?
3
, , , , , , , , , , , , ,