Libero

donmichelangelotondo

  • Uomo
  • 50
  • Andria
Leone

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 2 ore fa

Profilo BACHECA 2312

donmichelangelotondo più di un mese fa

BEATA

Quando le persone bloccano il disegno di Dio...
Quando le persone vogliono sostituirsi a Dio...
Quando le persone si ostinano a rovinare il creato...
Dio non ci abbandona alla nostra cecità ostinata!
Egli trova in Maria non solo la pienezza della Sua Grazia in lei riversata,ma una persona disponibile a collaborare con lei!
Che bella notizia! 
«Nulla è impossibile a Dio» 
Lc 1,37

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

Il bello del cercare

 

Lc 5,17-20
«...dico a te: àlzati, prendi il tuo lettuccio e torna a casa tua»

Tutti noi siamo quel paralitico che ha bisogno della preghiera di chi condivide la fede con me per venire guarito. E tutti noi facciamo bene a sperare di essere con l'aiuto di Dio uno di quei fratelli che nella grazia di Dio non si fermano davanti a nessun ostacolo per aiutare quel paralitico. Rimessi insieme in Cristo, nella sua sequela, la vita rinasce integralmente, non solo spiritualisticamente.

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

DIVENTA INIZIO DEL VANGELO

Marco 1,1-8
«Viene dopo di me...».
Tutte le belle notizie sono inizio di vita nuova...
Una guarigione giunta...
Un litigio superato...
Un concepimento e un parto...
La Genesi nel racconto della creazione...
Oggi,inizio della bella notizia di Gesù!
Un Dio le cui mani,occhi, voce, corpo tutto hanno convertito,guarito e redento!
La bella notizia è che viene sempre e verrà di nuovo, nonostante tutto!
Buona domenica!

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

IL GRANDE AMORE

Mt 22,34-46 
«Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: Amerai il tuo prossimo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutt...».

 

 

A Gesù non era stato chiesto quale fosse il secondo comandamento, ma solo il primo. Eppure Gesù lo aggiunge, e lo aggiunge come indissolubilmente legato al primo. L’amore del prossimo è inscindibile dall’amore di Dio, e Gesù ci tiene a precisarlo.

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

IL CENTRO...FUORI DI TE

Mt 23,1-12 
«Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo».

Denunciando l’ipocrisia dei farisei, Gesù rivela pure che cosa rende veramente discepoli e dà credibilità alla comunità cristiana: avere il proprio centro fuori di sé, in Cristo, unico Maestro e racconto definitivo dell’unico Padre.

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

LA VITALITÀ DI CRISTO

Mt 22,23-33
«Vi ingannate, perché non conoscete le Scritture e neppure la potenza di Dio...  non avete letto quello che vi è stato detto da Dio: Io sono il Dio di Abramo, il Dio di Isacco e il Dio di Giacobbe? Non è il Dio dei morti, ma dei viventi!».

 

 

Il brano di oggi dimostra la chiusura della mente degli avversari di Gesù anche a scapito di una loro credibilità.​ Questo tempo di Avvento spinga ciascuno di noi a mantenere desto il desiderio di incontrare il Dio dei viventi e di vegliare perché la vitalità della Parola e soprattutto di Gesù non venga soffocata dalle nostre teorie che prima di tutto ingannano noi stessi.

Ti piace?
2
donmichelangelotondo più di un mese fa

INVITATI ALLA GIOIA

Mt 22,1-14
«...un re, che fece una festa di nozze per suo figlio...mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze...Ma quelli non se ne curarono». 

Sì, siamo invitati da Gesù a un banchetto; ed egli col darci dare da mangiare è dare vita, è dare gioia, è volere che l’altro viva. Dare da mangiare il meglio, e in abbondanza, è il segno dell’amore per l’altro.
Il rischio da cui vuole metterci in guardia Gesù oggi è quello di credere che la realtà si esaurisca nel nostro piccolo mondo, fatto dei nostri piaceri, delle nostre abitudini, dei nostri interessi. Fino ad arrivare a dimenticare che siamo innanzitutto investiti di una promessa, di una promessa di vita in abbondanza, che va ben oltre i nostri personali piaceri, interessi o abitudini.

Ti piace?
4
donmichelangelotondo più di un mese fa

ANDARE A DIO

LC 10,21-24
 «.....  nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo».
Non è possibile conoscere il Padre, andare al Padre, se non si passa per Gesù. Ora, fra le sue parole ce n’è una in cui si coglie il cuore del suo insegnamento: “Qualunque cosa avete fatto al più piccolo l’avete fatta a me” (Mt 25,40).
Egli si nasconde sotto le spoglie di ogni nostro prossimo, che diviene così via per andare al Padre, per conoscere il Padre. È così semplice da essere quasi incredibile: per arrivare a Dio, passare per l’uomo con tutte le implicazioni che la vita personale e sociale comporta.
È così semplice che Gesù ha voluto avvertirci. È una verità, egli ci dice, che solo i semplici afferrano, i piccoli.

 

 

Ti piace?
2
donmichelangelotondo più di un mese fa

BUON CAMMINO DI AVVENTO

Tempo di avvento,tempo bellissimo che cura e ci provoca a riflettere sulla speranza.
1. Speranza legata alla bellezza delle cose vissute col Signore nel passato (Tu sei nostro padre e il nostro redentore Isaia 63).
2. Speranza gioiosa dell'operosità, come i servi a cui il padrone affida la sua casa da proteggere e accudire.
3. Attesa,non più considerata come tempo perso nelle nostre code quotidiane,ma riconoscere che la storia può riservarci occasioni ed eventi in grado di farci maturare perché superiori alle nostre programmazioni e organizzazioni!
Tempo in cui Gesù Cristo viene e agisce! P. S. Ecco il mio barattolo della prima candela di avvento...

 

 

Ti piace?
3
, , , , , , , , , , , , ,