Libero

donmichelangelotondo

  • Uomo
  • 50
  • Andria
Leone

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 11 ore fa

Profilo BACHECA 2312

donmichelangelotondo più di un mese fa

GIUSEPPE UOMO GIUSTO

Mt 1,18-24
«Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose...»

 

 

Giuseppe è uomo giusto perché sa cambiare i programmi della sua vita, sa accogliere le novità cercando di rispondervi con carità: egli vuole custodire Maria e per questo in un primo momento è disposto a ripudiarla in segreto, a sciogliere il legame che li univa, seguendo quella che gli sembrava l’unica via per rispondere all’accaduto senza esporre Maria all’infamia di una "strana gravidanza"...ah mio Dio quante ne combini!

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

IMPASTO DI UMANITÀ

Matteo - Mt 1,1-17
«Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo...»

 

 

Ti piace?
2
donmichelangelotondo più di un mese fa

UN FILO D'OLIO

Mt 25,1-13

«...le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi»


Quell’olio è il segno della fatica della carità, della silenziosa resilienza, della sofferenza e del martirio che l’amore comporta, dei piccoli gesti di volontà e di lotta contro l'egoismo, che nelle vicissitudini spicciole e quotidiane possiamo operare: noi, io, nessun’altro al nostro posto, nessun altro al mio posto!

 

 

Ti piace?
4
donmichelangelotondo più di un mese fa

COSA DICI DI TE STESSO?

«...i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo: "Tu, chi sei?". Egli confessò e non negò. Confessò: "Io non sono il Cristo"..."Non lo sono"..."No"rispose». Gv 1,6-8.19-28
La figura del Battista nei suoi tre "No!" richiama Pietro con i suoi tre "Non lo conosco"...solo che Pietro così facendo ha distrutto se stesso,la sua identità,la sua storia. Il Battista invece vive la gioia di una Parola obbedita che gli permette di riconoscersi sinceramente per quello che è...e questa verità personale vissuta nella luce del Cristo non può che portare gioia!

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

L'assenza che insegna ad amare

Mt 24,26-31 
«Se dunque vi diranno:"Ecco, è nel deserto, non andateci...non credeteci»

Vi è il tempo di aspettare, tempo di incompiutezza, un tempo che è il nostro, segnato da un attesa, che dice un’assenza, un vuoto non colmato. Ma “chi non ha conosciuto l’assenza non sa nulla dell’amore. Chi ha conosciuto l’assenza ha preso coscienza del proprio nulla” (Ch. Bobin).Se si smarrisce il senso dell’assenza, si finisce per smarrire se stessi, lasciandosi travolgere dal dubbio, dall’incertezza, dalla paura. E quella lacuna, quel vuoto verranno facilmente colmati dall’inganno di falsi messia e di falsi profeti, capaci forse di operare grandi segni e prodigi, e di pronunciare parole rassicuranti, ma illusorie

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

FUGGIRE IL MALE,FINO ALLA FINE!

Mt 24,15-25 
«...sorgeranno falsi cristi e falsi profeti e faranno grandi segni e miracoli, così da ingannare...»

 

 

Gesù da un lato ci chiede di non lasciarci sedurre da chi attira i nostri sguardi riempiendoli con facili grandi segni e miracoli e ci offre l’immagine ingannevole di un salvatore fatta su misura per noi e i nostri desideri. Dall'altro,ci invita alla fuga. Non di fronte alla realtà che viviamo!Ma di fronte all’orrore del male, a quella tribolazione grande causata dalla violenza, dal non riconoscimento del fratello, dal seguire le vie proposte dal maligno, Gesù non ci chiede un gesto eroico ma l’umiltà di fuggire, di cambiare stradaGesù ci invita a esercitare ciò di cui ci ha fatto dono: responsabilità e libertà di non compiere il male, di fuggirlo, fino alla fine.

Ti piace?
4
donmichelangelotondo più di un mese fa

L'AMORE CHE RESISTE

Mt 24,1-14
«...chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato...»

Il tempo della prova diventa il tempo della resistenza cristiana.

Si resiste per non lasciarsi travolgere dalla confusione.

 

 

Si resiste alla disgregazione,il cui contrario è l'amore!

Ti piace?
2
donmichelangelotondo più di un mese fa

L'AMORE CHE RESISTE

Mt 24,1-14
«...chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato...»

Il tempo della prova diventa il tempo della resistenza cristiana.

Si resiste per non lasciarsi travolgere dalla confusione.

 

 

Si resiste alla disgregazione,il cui contrario è l'amore!

Ti piace?
1
donmichelangelotondo più di un mese fa

SOTTO LE ALI DEL SIGNORE

«Guai a voi, scribi e farisei, serpenti, razza di vipere, come potrete sfuggire alla condanna...» (Mt 23,33-39)

 

 

Interroghiamoci su ciò che esce dalla nostra bocca: è veleno di vipera, portatore di morte, o piuttosto eco della parola di Dio, e dunque portatrice di vita? E non illudiamoci che basti conoscere le Scritture o frequentare luoghi religiosi per far sì che questo avvenga!

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

BEATA

Quando le persone bloccano il disegno di Dio...
Quando le persone vogliono sostituirsi a Dio...
Quando le persone si ostinano a rovinare il creato...
Dio non ci abbandona alla nostra cecità ostinata!
Egli trova in Maria non solo la pienezza della Sua Grazia in lei riversata,ma una persona disponibile a collaborare con lei!
Che bella notizia! 
«Nulla è impossibile a Dio» 
Lc 1,37

 

 

Ti piace?
6
, , , , , , , , , , , , ,