Libero

donmichelangelotondo

  • Uomo
  • 50
  • Andria
Leone

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 8 ore fa

Profilo BACHECA 2312

donmichelangelotondo più di un mese fa

FORSE SERVIREBBE UN ALTRO VACCINO

A volte siamo assurdi! Prendiamo i medicinali suggeriti dagli amici degli amici,da semplici esperienze passate o da conduttori televisivi che non CAPISCONO UN FICO SECCO DI CHIMICA...e poi dubitiamo del vaccino contro il covid 19. 
Anzi!!! 
I sapientoni lo consigliano solo ai politici, così se fa male...vabbeh...
Allora, domando per un amico: ma il vaccino contro le fesserie,no eh?

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

FAMIGLIA,SII SANTA

 

Carissime famiglie! 
Tanti auguri in questa domenica dedicata alla Santa Famiglia,povera ma maestra di umanità. 
Vi auguro, come Abramo e Sara, di avere fede, quella fede che genera, che crea, che a occhi chiusi scommette su Dio,sugli altri e su se stessi. 
Vi auguro, come Simeone e Anna, di poter sempre tessere legami che creino rete, una rete che accoglie e salva chiunque. Vi auguro, come Maria e Giuseppe, di poter vivere ogni sorpresa non richiudendovi nella rabbia cieca o piangervi addosso in modo infantile...ma vedere le sorprese (belle e brutte) come occasione. 
Vi auguro di esser disponibili a ogni evenienza e poter con stupore e fatica attraversare tutti i deserti e tentazioni che minino la bellezza dell'amore che unisce.

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

UNA COSA SERIA

Mt 10,17-22
«...quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte...»
Cristo è segno di contraddizione, è una cosa seria, perché ci chiede di schierarci. Buona giornata!

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

RICORDALO E TIENI STRETTO

Ricordi la prima volta in cui ti hanno detto ti amo,ti voglio bene? Tienilo stretto,perché allo stesso modo il verbo di Dio ti amo oggi è concreto in Gesù!Auguri!

 

 

 

Ti piace?
1
donmichelangelotondo più di un mese fa

RICORDALO E TIENI STRETTO

Ricordi la prima volta in cui ti hanno detto ti amo,ti voglio bene? Tienilo stretto,perché allo stesso modo il verbo di Dio ti amo oggi è concreto in Gesù!Auguri!

 

 

 

Ti piace?
1
donmichelangelotondo più di un mese fa

TRA GRIDA E SILENZIO

L'imperatore:censite!
Gli albergatori:abbiamo stanze libere!
Gli angeli:gloria a Dio!
I genitori quieti per un Potente delicato e Salvatore.
Nel silenzio accogliamo tale potente e misericordioso.
Auguri

Ti piace?
1
donmichelangelotondo più di un mese fa

ESAUDIMENTO E CONTRADDIZIONE

Lc 1,59-66
Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?»

Zaccaria voleva un figlio,ma non perdere la parola...
Zaccaria voleva un figlio,ma non rinunciare alla discendenza del nome...
Ecco seppur Dio esaudisca i nostri desideri,in realtà lo fa a modo suo...e a noi non resta che fidarci!

 

 

Ti piace?
4
donmichelangelotondo più di un mese fa

DIO SCIOGLIE LA STUPIDITÀ E SUPERBIA DEL CUORE

Lc 1,46-55

In quel tempo Maria disse:«L'anima mia magnifica il Signore...ha innalzato gli umili»


Pensiero 1:
Maria vede l’azione invisibile di Dio, perché se all'inizio questo poteva provocarle turbamento, ora è causa di gioia,perché? Perché riconosce che questo è sempre stato il modo di procedere di Dio: ha intuito la modalità nuova, veramente rivoluzionaria, di Dio: il Potente usa la propria forza per salvare, non per dominare sugli altri. Anzi rinuncia alla propria forza!

Pensiero 2:
Dio si prende gioco della nostra sicumera, tramite eventi inattesi e incomprensibili rovescia la nostra convinzione di essere nel giusto, per riportarci dove sarà lui a salvarci.

 

 

Ti piace?
5
donmichelangelotondo più di un mese fa

LA LOGICA DEL VANGELO

Lc 1,39-45

 

«In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta...Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo»


Alla fine quello di Maria non è solo un viaggio mosso dalla carità per una cugina anziana e incinta perché finisce per diventare missionario: corre spinta dall’amore, corre per mostrare concretamente la sua vicinanza all’anziana parente, e finisce per portare Cristo…

 

 

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

UNA NAACITA CHE È GIÀ RISURREZIONE

Lc 1,26-38
«...non temere... perché hai trovato Grazia...»

Dall’impossibilità di due donne a generare si passa a due concepimenti e a due nascite. Da una vergine, Maria, nasce un figlio, e segno di questa nascita è il figlio concepito da una sterile, Elisabetta: da situazioni di morte l’intervento di Dio suscita vita. Possiamo cogliere il nostro testo, che ci introduce al Natale, come racconto di resurrezione.

 

 

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,