Libero

amistad.siempre

  • Donna
  • 105
  • la mia
Vergine

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: Un'ora fa

Ultime visite

Visite al Profilo 48.129
Bacheca56 post
amistad.siempre 16 settembre

La scorsa settimana, nelle sale della National Gallery di Londra, sono finalmente riuscita a godere della visione del celebre dipinto 'Girasoli' di Van Gogh che mi era stata preclusa,  a suo tempo, al Van Gogh Museum di Amsterdam.

Quello in questione è il più noto dei sette dipinti della serie 'girasoli' che l'autore realizzò tra il 1888 e il 1889  ed è quello che sarebbe stato il suo regalo all' amico fraterno Paul Gauguin per celebrare la nascita di una comunità di artisti ad Arles (che non ebbe mai luogo per via delle incomprensioni che nacquero in seguito tra i due artisti...)

Osservare il dipinto è un po' scoprire l'artista che lo ha realizzato.

Il trionfo del giallo in tutte le sue gradazioni, colore preferito in assoluto dall'artista, simbolo della forza e dell'energia e i quindici fiori che, a seconda della infiorescenza simboleggiano le varie stagioni della vita: alcuni sono boccioli, altri fiori che si schiudono, altri ancora sono completamente aperti, altri già piegati e quasi appassiti, alcuni già rinchiusi a custodire i semi che simboleggiano la continuità ...

La sua firma sul vaso, anch'esso in parte giallo...

Si potrebbe restare ore a guardare questo dipinto e ogni minuto si riuscirebbero a leggere anche i più

intimi pensieri di Vincent, i suoi tormenti... le sue speranze...

O Vincent... Vincent...

Grazie per essere passato su questa terra che tardi ti ha apprezzato... 💛

 

 

 

 

Ti piace?
9

Mi descrivo

Non vale la pena descriversi. Ogni individuo ti vedrà e ti capirà secondo il suo personale metro di giudizio, che, a guardar bene, riflette quello che egli stesso è! ¿

Su di me

Situazione sentimentale

-

Lingue conosciute

-

I miei pregi

-

I miei difetti

-

Amo & Odio

Tre cose che amo

  1. nessuna
  2. nessuna
  3. nessuna

Tre cose che odio

  1. nessuna
  2. nessuna
  3. nessuna

L'incredibile 'Espressionismo' di Edvar Munch

 Dopo numerose peripezie, il 2 giugno scorso (ultimo giorno della mostra di Munch a palazzo Bonaparte 😅in quel di Roma), ho avuto modo di ammirare un'infinità di opere di questo artista unico nel suo genere, nonostante siano tanti gli esponenti di questa corrente pittorica, e letteraria.

Lui ha quel qualcosa in più!

Espressionista quasi spietato nel rappresentare gli aspetti più duri e dolorosi del 'sentire' dell' animo umano.

Colori accesi, linee e curve a rappresentare l'altalenare dei sentimenti che in un caleidoscopio di luci e ombre sottolineano le espressioni di volti, corpi, scene di vita quotidiana focalizzando l'attenzione sui visi, gli sguardi, le labbra spesso senza sorriso, dei personaggi rappresentati.

Una mostra  dalla quale nessuno esce 'uguale' a quando vi è entrato.

È il potere travolgente dell'Arte! ^___*

 

 

 

 






Equilibrio,
essenza della vita






Difficilissimo descriversi! Ho molti interessi. Amo scambiare opinioni e pensieri su svariati argomenti. Credo che l'Amicizia non sia un valore astratto. Essa è tangibile, se 'vera'. Va da sè che chi non ti contatta nè risponde ai messaggi in pvt sia interessato alla tua Amicizia quanto si possa essere interessati a un 'mal di denti'. E credo che a nessuno, con un po' di autostima, piaccia sentirsi considerato alla stregua di un mal di denti! Tanto meno io.  Inoltre, ho un buon QI, sufficiente a  farmi capire quando si cerca di offendere la mia intelligenza. E mi regolo di conseguenza. Di tanto in tanto, uso il tasto 'Scopri profili/blog'.  Mi scuso  in anticipo se dovessi, in qualche maniera,  essere motivo di disturbo per qualcuno...




, , , , , , , , , , , , ,