Libero

LabileAurora

  • Uomo
  • 48
  • Ðomus degli Angeli Blu
Pesci

Mi trovi anche qui

Bacheca190 post
LabileAurora 29 marzo

 

 

La donna bruciava di passione, l’uomo era gelido. Ma la loro relazione d’amore, seppur in crisi da tempo, non veniva interrotta. L’esperienza del servizio a Corte, quantunque non avesse rivestito un ruolo di grande importanza, aveva avvolto i gesti e le parole di lei in un’ombra di eleganza. Man mano che le sere degli incontri si susseguivano, la donna si preoccupava di rendere la sua casa sempre più bella e accogliente, comprando i mobili e gli oggetti più raffinati della capitale. Ma oltre ad essere così attenta e premurosa, ella possedeva una delle virtù più grandi per una dama di Corte; la modestia, dote così rara e così utile a calmare le inquietudini di quell’uomo.

Questa donna aveva un caro amico d’infanzia che negli ultimi tempi, ricevuta la tonsura, si stava dedicando a pratiche ascetiche presso un tempio di montagna vicino alla capitale. Nonostante l’isolamento e la meditazione, l’indomabile fiamma della passione ardeva furiosa nell’anima di quest’uomo che, trasgredendo le rigide regole del suo monastero e rischiando non poche volte di essere scoperto, le aveva spesso scritto confessandole il suo amore. Quando in autunno l’indifferenza del cortigiano penetrò nell’animo della dama, lei a poco a poco volse il cuore verso quel monaco buddhista che da tanto tempo la stava aspettando.

Il risentimento e la rabbia nei confronti dell’amante spingevano il suo affetto in quella nuova direzione, ma l’orgoglio non le permetteva di abbandonarsi all’improvviso a un uomo che fini allora aveva trattato con tanta freddezza. A volte poi temeva addirittura di perdere entrambi. La contraddittorietà dei suoi stati d’animo le causava quelle perplessità e quelle afflizioni caratteristiche delle donne dell’epoca.

Il paragrafo che segue è la descrizione degli intrighi che in seguito furono intessuti. Una confessione costruita a mo’ di racconto che la triste dama scrisse con grande passione, e che molto tempo dopo inviò a quel freddo cortigiano quando lui, ahimè, l’aveva già dimenticata. Non ridiamo di essa, della sua ingenuità. Non è una banale imitazione della moda letteraria delle dame di Corte, ma l’infelice storia di un’anima tormentata.

Yukio Mishima - La foresta in fiore

Ti piace?
3

Mi descrivo

Ðormo sul chi vive, adagiato tra la notte e il giorno, sospeso tra terra e cielo.

Su di me

Situazione sentimentale

-

Lingue conosciute

-

I miei pregi

Fedele a chi mi ha donato l'Anima, Grato a chi mi ha aperto il Cuore.

I miei difetti

-

Amo & Odio

Tre cose che amo

  1. Boulev[h]ard
  2. Infinite Sparizioni
  3. Ritrovamenti Insperati

Tre cose che odio

  1. *
  2. *
  3. *

Boulev[h]ard [Blog]

 


Boulev[h]ard

Segreti e Tormenti della Città Proibita

 

Ðomus degli Angeli Blu

 

 

 

 

 

, , , , , , , , , , , , ,