Libero

trillyina

  • Donna
  • 64
  • il nulla
Acquario

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 12425

trillyina 14 agosto

 

 

 

 

Nel corridoio attiguo alla chiesa di fronte alla Sacrestia si trovano due dipinti di Gian Domenico Cerrini, detto Il Cavalier Perugino. Uno, eseguito nel 1642, raffigura Santa Orsola martire con un vessillo bianco recante la croce rosso-azzurra. L’altro, del 1643, mostra La sacra Famiglia con le Sante Agnese e Caterina d’Alessandria. Al di sopra della porta della sacrestia si trova il dipinto San Carlo Borromeo che adora la Trinità di Orazio Borgianni, (1611). In una stanzetta, fuori della sagrestia, c'è un ritratto del Borromini che indossa la croce dei Trinitari Spagnoli.

Ti piace?
6
trillyina 13 agosto

 

 

Questo tipo di stemma si trova spesso in edifici e opere commissionate o legate alla famiglia Barberini, come ad esempio la Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

 

 

Ti piace?
6
trillyina 13 agosto

 

 

 

 

Ti piace?
5
trillyina 13 agosto

 

 

 

 

Ti piace?
5
trillyina 13 agosto

 

 

 

 

 

Ti piace?
7
trillyina 13 agosto

 

 

 

 

 

Ti piace?
6
trillyina 13 agosto

 

La cupola è costruita in laterizio. Un semplice ovale, scavato a nido d'ape da forme svariate: croci, esagoni, ottagoni, illuminato da due finestre poste alla base e dalla lanterna superiore. In quest'opera la diversità delle linee si incontra ancora una volta in un'armonia delle forme. Al centro della decorazione della cupola a lacunari c'è una raffigurazione dello Spirito Santo entro il triangolo della Trinità.

 

 

 

 

Ti piace?
5
trillyina 13 agosto

 

 

 

 

Ti piace?
6
trillyina 13 agosto

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
5
trillyina 13 agosto

 

Buongiorno❤️🧡

 

La cosa più coraggiosa che puoi fare è pensare con la tua testa. Ad alta voce.” – Coco Chanel

Ti piace?
6
, , , , , , , , , , , , ,