Libero

stella.danzante3

  • Donna
  • 45
  • ---
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 6 ore fa

Profilo BACHECA 121

Non c'è inizio...non c'è fine...c'è solo il divenire.

 

Ci sono giorni in cui capisci che qualcosa è finita e che si è concluso un periodo della tua vita. Apparentemente non si vede nulla, tutti ti vedono nello stesso modo, ma internamente si ha la consapevolezza che si è divenuti altro, che per l' ennesima volta siamo cambiati in maniera radicale.

Oggi è uno di questi giorni.

Ti piace?
2

Quando ti metterai in viaggio per Itaca 

devi augurarti che la strada sia lunga, 

fertile in avventure e in esperienze. 

I Lestrigoni e i Ciclopi 

o la furia di Nettuno non temere, 

non sarà questo il genere di incontri 

se il pensiero resta alto e un sentimento 

fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo. 

In Ciclopi e Lestrigoni, no certo, 

nè nell’irato Nettuno incapperai 

se non li porti dentro 

se l’anima non te li mette contro.

 

Devi augurarti che la strada sia lunga. 

Che i mattini d’estate siano tanti 

quando nei porti - finalmente e con che gioia - 

toccherai terra tu per la prima volta: 

negli empori fenici indugia e acquista 

madreperle coralli ebano e ambre 

tutta merce fina, anche profumi 

penetranti d’ogni sorta; più profumi inebrianti che puoi, 

va in molte città egizie 

impara una quantità di cose dai dotti.

 

Sempre devi avere in mente Itaca - 

raggiungerla sia il pensiero costante. 

Soprattutto, non affrettare il viaggio; 

fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio 

metta piede sull’isola, tu, ricco 

dei tesori accumulati per strada 

senza aspettarti ricchezze da Itaca. 

Itaca ti ha dato il bel viaggio, 

senza di lei mai ti saresti messo 

sulla strada: che cos’altro ti aspetti?

 

E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso. 

Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso 

già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.

 

Costantino Kavafis

Ti piace?
5
stella.danzante3 più di un mese fa

Siamo tutti viaggiatori, Stacey.

L'unica differenza sta nella quantità di bagaglio che vogliamo accollarci.

Ohio, S. Markley

Ti piace?
4
stella.danzante3 più di un mese fa

«Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.
Chi è contento che sulla terra esista la musica.
Chi scopre con piacere un'etimologia.
Due impiegati che in un caffè del Sur giocano in silenzio agli scacchi.
Il ceramista che premedita un colore e una forma.
Il tipografo che compone bene questa pagina, che forse non gli piace.
Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto.
Chi accarezza un animale addormentato.
Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.
Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.
Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.
Queste persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.»

(Jorge Luis Borges - “I giusti” ,La cifra, 1981).

Ti piace?
4
stella.danzante3 più di un mese fa

La semplicità è la più grande sofisticatezza. 

 

Leonardo da Vinci

Ti piace?
6
stella.danzante3 più di un mese fa

Il vero senso della vita è leccare da ubriachi il fondo del bicchiere vuoto.

Ti piace?
2
stella.danzante3 più di un mese fa

C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà.

 

Albert Einstein

Ti piace?
4
stella.danzante3 più di un mese fa

Guarda lo schermetto del cellulare mentre cammina, compone frasi mentali e le disfa. Alla fine scrive "Quello che c'è tra noi è l'unica cosa che mi interessa". Rilegge prima di mandare, e gli sembra solo un'altra miserabile manifestazione di egocentrismo, per come tutto parte e torna comunque a lei. Cancella, scrive "Sei l'unica cosa interessante che c'è al mondo". Rilegge, e non gli piace né "cosa" né "interessante"; "al mondo" lo fa rabbrividire. Cancella di nuovo. Posa il cellulare sul tavolo, va in cucina, va nel bagno, va nella stanza da letto; torna nel soggiorno e con lo stesso spirito con cui potrebbe buttarsi dalla finestra scrive "Il fatto è che ti amo."

 

20 4 2019

Ti piace?
7
stella.danzante3 più di un mese fa

 

"Vorrei sapere dove sei questa notte, mentre qui sono le quattro e non riesco ad addormentarmi. Vorrei sapere cosa stai facendo e con chi sei, e che faccia hai, se ti ho già incontrato o ci siamo solo sfiorati qualche volta, se siamo sempre stati distanti senza il minimo punto di contatto. Vorrei sapere se ci incontreremo, e quando. Se ci incontreremo troppo tardi o appena in tempo, o ci incontreremo ma non riusciremo neanche a capire che eravamo noi e quanto eravamo importanti l'uno per l'altra. Io credo che ti riconoscerei subito, anzi sono sicura. Mi basterebbe guardarti negli occhi un attimo per capire chi sei tu, o solo guardarti entrare in una stanza. Mi basterebbe un secondo, o meno. Però adesso dove sei? Adesso che sono così sola e triste e senza speranza, dopo tutti questi uomini vili e freddi e mammoni e indifferenti e sadici e semplicemente sbagliati? Dove sei? E ci sei, poi?".

 

 

Andrea DeCatlo, Arcodamore

Ti piace?
5
stella.danzante3 più di un mese fa

La gente mi svuota. Per ricaricarmi devo andarmene.

 

 Charles Bukowski

Ti piace?
5
, , , , , , , , , , , , ,