***Il Cielo*** |
Talvolta
***Il Cielo*** |
Talvolta
Parlare di qualcosa che susciti
interesse: interrogativi, domande e
perchè no!...risposte, è sempre
motivo di confronto.
Una connessione che va oltre i limiti
concessi dello status quo.
L'equilibrio o l'inerzia sociale,
religiosa e ambientale.
Una combinazione deleteria del
corpo e dell'anima.
Non credo neanche al
caso e alle coincidenze,
sono prettamente selettiva e intuitiva,
"non so se sia un pregio
o solamente una pecca: ma non sono
quì per parlare di me tutt'altro,
quindi torno con la consapevolezza:
e l'entusiasmo che ho provato nel
leggere questo piccolo opuscolo di
solo 97 pag.
Il titolo è una promossa
di vita di longevità, di amore verso la
Madre Terra, e non solo.
*Il grande Spirito parla al nostro cuore***
Un percorso fatto di tappe obbligate,
come quando si intraprende un pendio
di montagna: il corso naturale della
pioggia: fino giù alla foce, al mare.
Dove lo spirito alato trova rifugio.
Un diario di esperienze e tradizioni,
che mettono a nudo
"l'alterato, deteriorato sistema di vita,
della nostra società.
Poesie che anelano ardentemente alla
libertà, agli grandi spazi di "mare d'erba".
Un mondo ormai perso del tutto.
Marghe 💗Rita
***A Nord*
"...A nord reca quella saggezza
profonda e purificatrice che è
dell'Inverno e dei capelli bianchi,
del respiro degli anziani con la
loro grande pipa sacra e dei nonni
che, nel grande cerchio della vita,
sono così vicini ai bimbi.
E' importante che voi conosciate il
passato e le proprie regole a garanzia,
che popoleremo sempre la Terra.
Io dico questo perchè anche le genti
che mi hanno preceduto l'hanno detto.
*Ignatia B.Ojibway*
***Che cos'è la vita?
E' lo scintillio della
Lucciola nella notte.
E' il respiro del Bisonte
in inverno.
E' la piccola ombra che si
arrischia sull'erba,
e si perde al tramonto del
sole. *Piedi Neri
L'amore è come un giovane donna che si affaccia
con generosità alla vita, con promesse e vezzo di
affettuoso innamoramento.
Tenerezza e complicità in tempi diversi: ispirano
il gioco alla seduzione - potere di adesso.
Il fascino irresistibile della conquista, che rende
l'uomo non privo di scrupoli.
***Sono due fanciulle.
***La bellezza e l'amore!..
La prima, anche se vistosa, assimilabile a tante
altre - resta statica, ferma nel tempo che gli
appartiene.
*L'amore, e la sua staticità.
La seconda, al contrario, più flessuosa e
maliziosa - un gioco mobili di riflessi, che
stimola il desiderio, l'immaginazione.
*L'amore, e le fantasticherie del desiderio,
hanno la velocità della luce.
"...Soltanto per amore amami e per sempre,
per l'eternità.
Sono queste le parole immutabili del tempo e
dell'amore, privo di qualsiasi imperfezione.
Un'insegnamento che va oltre la carne,
il "platonico".
Che esprime l'amore, privo di quel bisogno
passionale, fino ad arrivare al tutto,
il "plateau dei sensi".
Marghe💖Rita
*************
Se devi amarmi, per nulla sia se non
per amore.
Ma non dire:
"L'amo per il sorriso, per lo sguardo,
la gentilezza nel parlare, il modo di
pensare così conforme al mio,
che mi rese serano un giorno."
Queste son tutte cose che possono mutare.
Amato in sè, o per te, un amore
così sorto, come potrebbe poi morire.
E non amarmi per pietà di lacrime
che bagnano il mio volto.
Puoi scordare, che ebbe a lungo
il tuo conforto, e perderti.
Soltanto per amore amami, e per
sempre, per l'eternità.
E. Barret Browning
****Empatia e sogno* |
Bè che dire!
Una fantasiosa utopia, oppure la
realtà che ci regala la libera
danza.
Frase che preannuncia contrariamente
a quanto "auspici Festival".
La realtà -di una quasi inacessi-
bile profondità d'animo, nei miste-
ri nella fede, nelle usanze traman-
date non come un valore neutro:
ma più profondo e misterioso della
realtà, il "recondito della mente".
La Danze nella musica è la
certezza che il corpo vibra, in
quelle emozioni e desideri: di
tepore indotto intorno a noi.
***La musica del corpo è la danza.
***L'arte del Sole!
***Meridiana!.. spartito, dove la
Terra muove la sua danza
intorno al Sole*
Un talento ancestrale di innata
bellezza creatrice.
La danza lo spartito del tempo.
L'antropologia, che scopre il
ballo; la danza, come ideologia
culturale di un popolo.
Una sorte di DNA non solo cellu-
lare, ma di un copioso pregio.
Non a caso, la famosa frase di Confucio
"Ditemi come danza un
popolo e vi dirò, in che stato
di salute è la sua civiltà".
La stessa è la visione, di quanto
fedele: per comprendere, il bagaglio
culturale di un popolo diverso dal
nostro.
Non dimentichiamo poi!..
***La danza come ouverture alla
seduzione.*
Marghe💋 Rita
***Fiori* |
"... Semplicemente fiori.*
Sono i petali quel morbido velluto
odoroso,
di profumo intenso che arriva
fino su alle narici:
l'unione piacevole di quel
quotidiano essere.
Fiori:**
Dolce melodie di nettare,
che il vento trasporta nella danza
operosa di api operaie.
Sono sempre i fiori quella nota
romantica fino su:
le finestre aperte dei cuori.
Dove lo stelo flette in basso,
per accarezzare con maestria e
all'unisono,
la voce sonora dei violini in festa
- aperta ai cuori impavidi di una
donna.
Fiori*
simbolo universale della nascita
dell'amore,
dove le differenze non trovano
ostacoli.
Dove il dolore è trascinato via
dalla Madre Terra,
la fusione e il vincolo alchemico
degli elementi:
il risultato originale delle cose.
Come piccole aureole sono i
fiori,
che viaggiano nel mondo al
cospetto - mente e pensiero di
un mondo in rovina.
Fiori*
come stelle che brillano odorose di
compiacere con la propria bellezza
- il disincantato uomo della terra.**
Marghe🌹Rita
***Quel barlume di noi* |
"... Dal troppo oro scoppiano le spighe;
gocce di papavero qua e là
e nel campo una ragazza con ciglia
lunghe come spighe d’orzo,
*Lucian Blaga)
E' la sera che mi porta costantemente
a ripercorrere, a pensare come fosse un rituale
sacro: quel qualcosa che mi accompagna alla
riflessione alla meditazione, alla stessa logica
del quotidiano essere.
Un tocco gentile che scandisce il passare
del tempo.
L'orologio, la coscienza che riflette quel
barlume, quel raggio di luna lontana silente,
"come il mare verde dei pascoli dei monti."
Così mi trovo in questo mondo di anime e vita
parallele, dove le distanze non hanno limite;
si annullano e resta solo il presente da concepire
come un bambino nel grembo materno:
Un bimbo d'accogliere in fasce con fantasia.
- Un poema di vita.
Due parallele è la vita - non si troveranno mai.
Due mondi sconosciuti, lontani e visionari di un
concetto fuori dalla realtà, in quanto "è".
Due vite! la ricerca di noi.
Sono i ricordi che dimorano l'Io.
La visione quantistica del tutto è vibrazione, in
quella spazio-tempo dove dimora *
- la presenza e l'amore di Dio.
Marghe💖Rita
***Nei RicordiNei ricordi mi accosto ad un muro ad un'albero per riconoscere e seguirne il pensiero lontano.
A volte sfuggente ma sempre vivo nella memoria del tempo -costudito nella profondità dell'essere, della esperienza -nella riflessione di quanto fu...
Nei ricordi un paese lontano. Fatto di sguardi severi, e l'obbligo morale di usi dovuti.
Un paese che mi ha visto ridere nelle calde giornate primaverili, al risveglio dormiente di neve e gelo: mentre il cielo accarezza con i suoi grigi e azzurri, le cime all'orizzonte.
Sono i ricordi i verdi boschi, di multiforme chiome. Mi chiamano in allegoria -Amorosa visione del tutto....
Protese ed ombreggiati su di me -il cammino di una giovane fanciulla acerba, libera ed elegante come una gazzella...
Paese or velato dal velo dei ricordi. Privato di quei giorni di un tacito sonnambulo: di occhi aperti, velati cerchiati ed incoscienti, agli stimoli del tempo...
Cuori solitari, di un indifeso Autunno. Che incorpera in modo quasi formale, la folta chioma argentee dei suoi capelli -la cima più alto all'orizzonte.
Il vento poi la scompiglia nel disordine. Il sussurro, poi -amoroso dai lunghi capelli le conferisce il tutto delle cose - -disegnando alabastri di unguenti e profumi, di religiosità e trascendenza, - d' amore verso Dio....
Marghe💖 Rita
|