Profilo BACHECA 762
Sa Crabarissa
splendida roccia modellata dalla pioggia e dal vento – si tratta di un blocco di granito alto ben 50 metri – , che sembra assumere le sembianze di una fanciulla in abito tradizionale. Intorno a un monumento naturale così bello e così particolare non poteva non nascere una leggenda che probabilmente ha un fondo di verità. Anche sul sito del Comune di Austis si narra infatti di una ragazza di Cabras – da qui il nome di “sa Crabarissa” – che si innamorò di un pastore del luogo mentre questi si trovava nel Campidano con le sue greggi, durante la transumanza appunto.
Si dice che furono scambiati doni e promesse di matrimonio, ma che finita la transumanza il pastore ripartì per la montagna e la ragazza attese invano il suo ritorno. Stufa di aspettare e sicuramente molto preoccupata, decise essa stessa di incamminarsi verso Austis per capire che fosse successo al proprio innamorato, ma quando arrivò trovò il pastore sposato con un altra donna. Affranta dal dispiacere, durante il viaggio di ritorno verso la pianura, ella rimase pietrificata dal dolore.
Gigante di monte Tumbulu (Baunei), nei pressi di una voragine di 165 metri di profondità, larga 2 metri-