Profilo BACHECA 762
Buongiorno , lieta domenica 👋☕️🌺
Il castello della fava XIII secolo
Fu nel Medio Evo sede dei giudici di Gallura e di Eleonora di Arborea. Il nome del monumento deriva da una leggenda . Si narra che intorno al 1300 una flotta di Saraceni approdò sulle coste di Posada . Gli stranieri posero sotto assedio la zona con lo scopo di conquistarla una volta che la popolazione fosse stata sfinita dalla fame. La gente era spossata e non in grado di reggere alcuna battaglia. Però, accadde che durante una delle tante riunioni dei Giudici, che avevano una sede proprio in una delle torri, qualcuno progettò un’idea che si rivelò geniale e li salvò: fecero mangiare ad un piccione un pugno di fave, lo ferirono un poco e lo fecero volare verso gli accampamenti nemici. Il piccione cadde proprio nelle tende dei Saraceni, i quali, notato il bizzarro gonfiore dell’animale, lo sventrarono e vi trovarono le fave. Pensarono allora che, se la popolazione aveva così tanto cibo da poterne cedere una gran quantità a un volatile, non avevano alcuna chance di vincere grazie al loro piano iniziale e data anche la difficile conformazione del territorio. Così i Saraceni, a seguito di questi ragionamenti, salparono e a Posada i festeggiamenti per la salvezza ottenuta durarono per giorni.