𝓒𝓵𝓲𝓬𝓬𝓪 𝓼𝓾𝓵 𝓹𝓾𝔃𝔃𝓵𝓮 𝓹𝓮𝓻 𝓲𝓷𝓰𝓻𝓪𝓷𝓭𝓲𝓻𝓵𝓸.
𝓐𝓶𝓸 𝓿𝓮𝓵𝓮𝓰𝓰𝓲𝓪𝓻𝓮 𝓻𝓲𝓷𝓽𝓻𝓪𝓬𝓬𝓲𝓪𝓷𝓭𝓸 𝓾𝓷 𝓻𝓲𝓹𝓪𝓻𝓸 𝓷𝓮𝓵𝓵' 𝓐𝓻𝓽𝓮 𝓺𝓾𝓪𝓷𝓭𝓸 𝓵' 𝓮𝓼𝓲𝓼𝓽𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓪𝓹𝓹𝓪𝓻𝓮 𝓭𝓲𝓯𝓯𝓲𝓬𝓲𝓵𝓮.
𝓜𝓲 𝓵𝓪𝓼𝓬𝓲𝓸 𝓽𝓻𝓪𝓼𝓹𝓸𝓻𝓽𝓪𝓻𝓮 𝓭𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓯𝓪𝓷𝓽𝓪𝓼𝓲𝓪 𝓭𝓮𝓲 𝓛𝓲𝓫𝓻𝓲 𝓺𝓾𝓪𝓷𝓭𝓸 𝓵𝓪 𝓵𝓲𝓮𝓿𝓲𝓽𝓪̀ 𝓭𝓮𝓵 𝓿𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓪𝓬𝓬𝓪𝓻𝓮𝔃𝔃𝓪 𝓵𝓪 𝓿𝓮𝓵𝓪 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓺𝓾𝓸𝓽𝓲𝓭𝓲𝓪𝓷𝓮𝓲𝓽𝓪̀.
𝓖𝓻𝓪𝓭𝓲𝓼𝓬𝓸 𝓵𝓪 𝓬𝓸𝓶𝓹𝓪𝓰𝓷𝓲𝓪 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓜𝓾𝓼𝓲𝓬𝓪 𝓺𝓾𝓪𝓷𝓭𝓸 𝓵𝓪 𝓼𝓸𝓵𝓲𝓽𝓾𝓭𝓲𝓷𝓮 𝓲𝓷𝓿𝓮𝓼𝓽𝓮 𝓵' 𝓪𝓷𝓲𝓶𝓪.
Profilo BACHECA 601
𝓛𝓪 𝓼𝓬𝓾𝓵𝓽𝓾𝓻𝓪 𝓷𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓯𝓸𝓽𝓸 𝓮̀ 𝓭𝓲 𝓐𝓷𝓽𝓸𝓷𝔂 𝓖𝓸𝓻𝓶𝓵𝓮𝔂
𝓝𝓸𝓷 𝓼𝓬𝓸𝓻𝓭𝓸 𝓶𝓪𝓲 𝓪𝓵𝓬𝓾𝓷𝓮 𝓮𝓶𝓸𝔃𝓲𝓸𝓷𝓲, 𝓷𝓸𝓷 𝓵𝓸 𝓭𝓮𝓼𝓲𝓭𝓮𝓻𝓸 𝓮 𝓶𝓪𝓲 𝓵𝓸 𝓯𝓪𝓻𝓸̀. 𝓘𝓷 𝓺𝓾𝓮𝓼𝓽𝓸 𝓶𝓸𝓭𝓸 𝓹𝓮𝓻𝓼𝓲𝓼𝓽𝓸 𝓪 𝓯𝓮𝓻𝓲𝓻𝓶𝓲 𝓬𝓸𝓷 𝓵𝓪𝓶𝓮 𝓪𝓯𝓯𝓲𝓵𝓪𝓽𝓮, 𝓬𝓸𝓼𝓽𝓻𝓾𝓲𝓽𝓮 𝓬𝓸𝓷 𝓻𝓲𝓬𝓸𝓻𝓭𝓲 𝓬𝓱𝓮 𝓷𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓶𝓮𝓶𝓸𝓻𝓲𝓪 𝓮𝓷𝓽𝓻𝓪𝓷𝓸 𝓬𝓸𝓷 𝓻𝓮𝓯𝓸𝓵𝓲 𝓶𝓲𝓽𝓲 𝓬𝓸𝓵𝓶𝓲 𝓭𝓲 𝓷𝓸𝓼𝓽𝓪𝓵𝓰𝓲𝓪.
𝓕𝓸𝓻𝓼𝓮 𝓼𝓽𝓸 𝓭𝓲𝓿𝓮𝓷𝓽𝓪𝓷𝓭𝓸 𝓻𝓮𝓹𝓾𝓵𝓼𝓲𝓿𝓸 𝓪𝓵 𝓭𝓸𝓵𝓸𝓻𝓮 𝓸 𝓯𝓸𝓻𝓼𝓮 𝓮̀ 𝓵𝓸 𝓼𝓽𝓮𝓼𝓼𝓸 𝓭𝓸𝓵𝓸𝓻𝓮 𝓬𝓱𝓮 𝓶𝓲 𝓼𝓬𝓻𝓾𝓽𝓪 𝓮 𝓷𝓸𝓷 𝓿𝓾𝓸𝓵𝓮 𝓲𝓷𝓯𝓲𝓮𝓻𝓲𝓻𝓮 𝓹𝓲𝓾̀ 𝓭𝓲 𝓽𝓪𝓷𝓽𝓸.
𝓘𝓷 𝓺𝓾𝓮𝓼𝓽𝓸 𝓲𝓼𝓽𝓪𝓷𝓽𝓮 𝓭𝓲𝓼𝓬𝓱𝓲𝓾𝓭𝓸 𝓽𝓲𝓶𝓲𝓭𝓪𝓶𝓮𝓷𝓽𝓮 𝓵𝓮 𝓵𝓪𝓫𝓫𝓻𝓪 𝓮 𝓼𝓸𝓻𝓻𝓲𝓭𝓸...
𝓡𝓲𝓬𝓸𝓻𝓭𝓲? 𝓠𝓾𝓮𝓼𝓽𝓸 𝓶𝓲 𝓱𝓪𝓲 𝓲𝓷𝓼𝓮𝓰𝓷𝓪𝓽𝓸 𝓪 𝓯𝓪𝓻𝓮.
𝓔𝓼𝓲𝓼𝓽𝓮 𝓼𝓮𝓶𝓹𝓻𝓮 𝓾𝓷𝓪 𝓽𝓻𝓪𝓬𝓬𝓲𝓪 𝓲𝓷𝓲𝔃𝓲𝓪𝓵𝓮 𝓹𝓮𝓻 𝓸𝓰𝓷𝓲 𝓻𝓮𝓪𝓵𝓽𝓪̀, 𝓮 𝓪𝓷𝓬𝓱𝓮 𝓲𝓵 𝓼𝓾𝓸 𝓹𝓾𝓷𝓽𝓸 𝓯𝓲𝓷𝓪𝓵𝓮. 𝓛𝓸 𝓼𝓹𝓪𝔃𝓲𝓸 𝓮 𝓲𝓵 𝓽𝓮𝓶𝓹𝓸 𝓭𝓲 𝓺𝓾𝓮𝓼𝓽𝓮 𝓭𝓾𝓮 𝓿𝓮𝓻𝓲𝓽𝓪̀ 𝓼𝓬𝓪𝓷𝓭𝓲𝓼𝓬𝓸𝓷𝓸 𝓵𝓮 𝓸𝓹𝓹𝓸𝓻𝓽𝓾𝓷𝓲𝓽𝓪̀ 𝓬𝓱𝓮 𝓲𝓵 𝓷𝓸𝓼𝓽𝓻𝓸 𝓵𝓲𝓫𝓮𝓻𝓸 𝓪𝓻𝓫𝓲𝓽𝓻𝓲𝓸 𝓬𝓸𝓷𝓬𝓮𝓭𝓮. 𝓠𝓾𝓮𝓼𝓽𝓪 𝓬𝓮𝓻𝓽𝓮𝔃𝔃𝓪 𝓻𝓲𝓶𝓪𝓻𝓻𝓪̀ 𝓽𝓪𝓽𝓾𝓪𝓽𝓪 𝓷𝓮𝓵𝓵' 𝓮𝓹𝓲𝓭𝓮𝓻𝓶𝓲𝓭𝓮 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓶𝓲𝓪 𝓪𝓷𝓲𝓶𝓪.
𝓒𝓵𝓲𝓬𝓬𝓪 𝓼𝓾𝓵𝓵𝓪 𝓯𝓸𝓽𝓸 𝓹𝓮𝓻 𝓲𝓷𝓰𝓻𝓪𝓷𝓭𝓲𝓻𝓵𝓪.
𝓝𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓭𝓲𝓯𝓯𝓲𝓬𝓸𝓵𝓽𝓪̀ 𝓮𝓼𝓲𝓼𝓽𝓮𝓷𝔃𝓲𝓪𝓵𝓲 𝓷𝓸𝓷 𝓼𝓬𝓮𝓵𝓰𝓸 𝓫𝓮𝓷𝓭𝓪𝓷𝓭𝓸𝓶𝓲 𝓰𝓵𝓲 𝓸𝓬𝓬𝓱𝓲 𝓸 𝓪𝓯𝓯𝓲𝓭𝓪𝓷𝓭𝓸𝓶𝓲 𝓪𝓵𝓵' 𝓲𝓼𝓽𝓲𝓷𝓽𝓸 𝓮 𝓪𝓵 𝓬𝓪𝓼𝓸. 𝓟𝓻𝓮𝓯𝓮𝓻𝓲𝓼𝓬𝓸 𝓿𝓪𝓵𝓮𝓻𝓶𝓲 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓬𝓸𝓷𝓸𝓼𝓬𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓮 𝓬𝓸𝓷𝓼𝓪𝓹𝓮𝓿𝓸𝓵𝓮𝔃𝔃𝓪 𝓭𝓲 𝓶𝓮 𝓼𝓽𝓮𝓼𝓼𝓸.
𝓒𝓵𝓲𝓬𝓬𝓪 𝓼𝓾𝓵𝓵𝓪 𝓯𝓸𝓽𝓸 𝓹𝓮𝓻 𝓲𝓷𝓰𝓻𝓪𝓷𝓭𝓲𝓻𝓵𝓪.
Nel corso dei miei viaggi ho compreso che il valore di un paesaggio non è determinato solo dai criteri estetici e formali (l' armonia cromatica o la proporzione geometrica) o da considerazioni pratiche ed eonomiche, bensì dalla capacità dei panorami di indirizzare la mia mente verso il sublime.
Clicca sulle foto per ingrandirle.
A volte sono così incline a dimenticare quante cose esistono al mondo, oltre a quelle che vedo o desidero. La responsabilità è in generale dell' Arte ma in particolare della Musica e della Pittura. Perchè nelle loro espressioni ritrovo lo stesso processo di semplificazione e di selezione che caratterizza la mia curiosità e fantasia.
Kandinsky - Composizione. (Teoria armonica dei colori).
Nei giorni trascorsi di navigazione, ogni volta che ho allentato e sciolto gli ormeggi dai vari porticcioli per prendere il largo, ho avuto la sensazione che niente di ciò che mi ero immaginato o forse fantasticato sulla terraferma coincideva alla realtà che stavo affrontando.
Clicca sulla foto per ingrandirla.
Clicca sulla foto per ingrandirla.
Clicca sulla foto per ingrandirla.
Probabilmente è questa la vera ragione del mio veleggiare attraverso le onde del mare ma anche quelle della vita.
Clicca sulla foto per ingrandirla.
Clicca sulle foto per ingrandirle.
Dal diario di bordo.
Giovedì 25 - Venerdì 26 agosto 2022
Tolgo gli ormeggi e da Gennemari, attraverso Torre delle Stelle, giungo ad est della Sella del Diavolo.
Superata la Sella mi trovo di fronte al magnifico Golfo Degli Angeli.
Ed eccomi di fronte al mio Poetto!
Non mi resta che attraccare al Porticciolo di Marina Piccola dove attendono mia figlia e i miei genitori e...
tornare a casa!
Ho così concluso l' ultimo segmento del periplo della mia Terra.
Le miglia effettuate sono state 363. Mediamente 18 per ogni tappa.
Grazie di cuore per avermi seguito e alla prossima. Gian
Clicca sulle foto per ingrandirle.
Dal diario di bordo
Mercoledì 24 agosto
Proseguo verso sud-est che da Villasimius mi porterà alla rada di Geremeas. Sono 16 miglia da percorrere in un' ora e mezza.
Esco da porticciolo con cautela attenzionando una secca di fronte all' imboccattura. Trovo subito la Spiaggia del Riso e di seguito la Punta di Santo Stefano (la parte più occidentale del promontorio). Frazione di Santa Caterina con le sue dolci calette.
Ora la rotta prevede veleggiare lungo costa est del promontorio. Nel tragitto incontro la Spiaggia di Is Traias e Porto Giunco...
Il vento è favorevole e decido di navigare per altre 10 miglia verso Gennemari e Geremeas.
Sulla foce del Rio Geremeas ho incontrato nuovi amici: una famiglia assai numerosa di anatre.