(Leggo)
Mc 6,46-56
"...non avevano compreso il fatto dei pani: il loro cuore era indurito..."
Gesù, quale buon pedagogo, cerca di liberare i discepoli – anche noi – da ogni chiusura per accogliere la sua vicinanza. Dopo il fatto dei pani egli comanda loro di precederlo verso l’altra riva, mentre egli stesso congeda la folla per ritirarsi in preghiera al Padre. I discepoli, dunque, sono soli nella barca. E presto si trovano alle prese con un forte vento contrario e il loro remare si fa molto difficoltoso.
(Prego)
Ora che sorge il mattino
ci presentiamo a te
lodando il tuo splendore
nella luce rinati
noi cerchiamo la fonte
di ogni luce.
(Agisco)
Vicinanza a qualcuno,non materiale,ma farle sapere che qualcuno lo pensa.