Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 813

bluiceee 11 ore fa

 

 

La vita tra grandi ambizioni e

un trambusto senza fine; si

rivela in quei momenti semplici

e profondi. Svegliarsi con

calma, assaporare una tazza

di caffè grati per la propria

salute, incontrare la propria

storia tra le righe di un libro. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Trovare pace nella voce di

una persona cara,ascoltare

il proprio respiro

nell'abbraccio della natura,

fermare il tempo per un

attimo e sentire la propria

presenza. Questa è l'essenza

della vita, la vera vita risiede

in quei piccoli, preziosi

momenti in cui senti la tua

presenza senza fretta.Perché

si vive veramente solo dove

si trova un significato...ℒℴνℯ💕

 

 

 

 

Ti piace?
9
bluiceee 05 settembre

 

 

 

 

Poi il silenzio della notte arriva
 
a raccontare alla luna… ciò che
 
gli occhi umani nascondono.
 
 
 
 

 

 

 

 

 

Gli occhi che dormono e altri
 
che sono esausti dalla veglia..
 
Gli occhi che piangono e
 
gli occhi che si lamentano.
 
Gli occhi che si nascondono
 
ed occhi che sono confusi e
 
ancora gli occhi che tutti 
 
gli umani non sono in grado
 
di  comprendere!

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
20
bluiceee 04 settembre

 

 

Girovagando   in rete , ho trovato

queste immagini astratte animate,

mi hanno letteralmente catturata ,

nel guardare i movimenti che mi ha

portata a pensare all'astrattismo .

 

 

 

 

 

‘Melting Memories’artista multimediale e designer di origini turche Refik Anadol

 

 

 

Lessi su di un sito , che non è

altro che l'espressione degli

ideali dell'epoca in cui viviamo .

L'arte astratta si crea, con

linee, colori  e volumi , dove  

vi è un mondo ideale di libertà .

Potrebbe essere definita

l'arte astratta come una

protesta contro le durezze 

umane o inumane della nostra

epoca.

Noi spettatori siamo troppo

abituati a cercare un senso,

ossia un rapporto esteriore

fra le parti del quadro, non

si cerca la vita interiore e

non lasciamo che il quadro

agisca su di noi .

Dobbiamo avere la pazienza ,

mentre siamo di fronte

all'opera d'arte ,di  aspettare

guardandola,che ci dica qualcosa,

entrandoci fin dentro l'anima . 

 

 

 

Ti piace?
21
bluiceee 02 settembre

 

I sentimenti che più feriscono,

 

le emozioni che più pungono, 

 

sono  quelle assurde:

il desiderio di cose impossibili,

proprio perché  lo sono;

 

 

 

 

 

 

 

 

la nostalgia di ciò che non è 

 

mai stato; il desiderio di ciò 

 

che avrebbe potuto essere; 

 

il rammarico di non essere 

 

di qualcun altro;

l’insoddisfazione per l’esistenza

del mondo.

Tutti questi mezzi toni della

coscienza dell’anima creano 

 

in noi un paesaggio , un 

 

tramonto eterno di ciò che 

 

vorremmo essere .

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee 31 agosto

 

 

Dicono che il profumo parli 

 

dove le parole non bastano 

 

- e - quanto è vero.

 

 

 

 

 

 

 

 

Il profumo ha il potere 

 

di evocare momenti, 

 

plasmare ricordi e 

 

avvolgerti come un

 

segreto  sussurrato:

 

persistente, 

 

sfuggente,

 

indimenticabile.

 

 

 

 

Ti piace?
22
bluiceee 29 agosto

 

 

 

Quando la realtà sembra

straordinariamente irreale,

devi sapere che ti trovi in ​​

un posto straordinariamente

bello. Dove si  vedono cose

belle in luoghi dove la fa da

padrona l'umiltà.

 

 

 

 

 

Non c’è bellezza o fascino

più grande di quello che 

possiamo trovare nella

natura.

Un posto ha il mio cuore,

esotico e lontano, ma

sono sempre tornata alla

mia casa. Quando lasci un

posto bello, lo porti con te

ovunque tu vada. 

 

Ti piace?
21
bluiceee 28 agosto

 

 

 

 

A volte hai bisogno di un

momento di silenzio per

riascoltare ciò che è

essenziale. Un momento

ad occhi chiusi per

vedere di nuovo chiaramente.

Un momento per ascoltare

il tuo cuore per sentire la

vita. Un momento di ritiro

per tornare forte.

Non importa quanto siano

diverse le nostre lingue, i

nostri dialetti e le nostre

culture, una tazza di caffè

rimane la nostra lingua

comune, dove si raccontano

storie, si intrecciano

ricordi e i confini tra noi si

dissolvono.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Niente resta uguale. La

notte, non importa quanto

lunga, è seguita dal sole.

La tristezza, non importa

quanto pesante, è seguita

dalla gioia. Questo è il

modo di vivere. Ci toglie

e ci dà... e ci insegna che

ogni assenza ha un ritorno.

 

 

 

 

 

Ti piace?
20
bluiceee 26 agosto

 

 

In rete trovai una vignetta 

molto interessante e ve la

posto . Con i tempi che 

corrono oggi , dove si da

più importanza ad una"cosa"

il cellulare che a conoscere

ad esempio i nostri vicini di

casa .

 

 

 

 

 

 

 

 

Sempre meno ci accorgiamo

di quanto ci sia un mondo

anche soltanto dove noi

viviamo , fatto di persone

che forse basterebbe dare

un saluto per far capire che

se hanno bisogno noi ci

siamo. Non amo il futuro

che si prospetta ogni giorno,

sempre meno umano .

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
20
bluiceee 24 agosto

Parafrasando!

 

Alcune volte quando scrivo ,

mi capita di essere in alcuni

casi, contraddittoria verso

il vissuto soprattutto ,

cerco ancora di capire cosa

muove questo senso di

pensiero negativo , che

qualche volta mi sovviene

e lo faccio soprattutto

riferendomi a momenti vissuti,

ma anche al momento che vivo.

 

 

 

 

       

              Opera dell'artista britannico Jonathan Wolstenholme

 

 

 

A volte ci vuole un pò di sano

egoismo ,come lo definisco ,

è qualcosa che per me è di

difficile attuazione, a scriverlo 

è facile a metterlo in pratica

difficilissimo ,per quel che mi

riguarda, anche se non nascondo

che mi avrebbe fatto piacere 

averne almeno una briciola ,

per proteggermi dalla cattiveria

umana, che non vuol dire essere

la peggior nemica di me stessa ,

ma perdonarmi  errori che col

senno di poi non rifarei questo

si,sono umana e quindi soggetta

a tutte le variabili che la vita 

offre ,ma questo riguarda

soprattutto il passato, ancor

oggi verso mio fratello e non

solo...

Il perdono verso gli altri non

è difficile, nonostante tanto

male subito , nel mio cuore

c'è pace e sempre pronta al

confronto.

 

 

Ti piace?
17
bluiceee 22 agosto

 

Ho visitato la casa dei miei

nonni agli inizi di agosto, si

trova in un paesino del veneto,

bellissimo su in alta montagna . 

La casa non è più abitata, ma

ancora mi abita nei ricordi

d'infanzia ,quando con i miei

genitori si veniva a trovare i

nonni in estate. Ogni cosa è

al suo posto, come se il tempo

si fosse fermato in segno di

rispetto per la loro assenza.

 

 

 

 

 

L'odore di caffè vecchio aleggia

ancora sulle pareti di pietra e la

voce della nonna, mi sussurra da

una stanza all'altra: "Ogni volta

che il mondo ti sembra troppo

stretto, vieni". Ho camminato con

cautela sulle piastrelle fredde,

come se camminassi ai margini

della memoria. Non l'ho trovata,

ma mi sono ritrovata bambina,

che le correvo incontro felice,

nascondendomi sotto il suo

lungo vestito nero ,sapendo che

lei era la cura per tutto. Mi sono

seduta nel suo angolo preferito,

dove era solita pregare e sorridere

come se avesse un appuntamento

fisso con la pace. Qui, era solita

raccontare storie e dispensare

affetto a tutti i nipoti ,senza misura.

 

Ti piace?
22
, , , , , , , , , , , , ,