Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 823

bluiceee 09 ottobre

 

 

Gli abusi sui minori si consumano

in famiglia, molto in famiglia, troppo

in famiglia. La famiglia è il luogo

fisico e ideale nel quale dovremmo

trovare sempre rifugio e protezione

e invece diventa troppo spesso il

teatro di mostruosità»:

così Carmen Consoli, autrice di

«Mio zio», un brano sulla violenza

domestica, ha ringraziato Amnesty

Italia Il brano «Mio Zio», racconta

la sofferenza, l’impotenza e la

vergogna di una bambina violata

da una persona "perbene".

Carmen Consoli

 

 

 

 

 

 

Una triste storia mirabilmente

rappresentata dalla splendida
cantautrice Carmen Consoli,in

questa canzone . Questo un
argomento spinoso , dolorosissimo ,

in quanto sempre purtroppo
di grande attualità nelle famiglie

disagiate , ma succede
anche nelle famiglie per così

dire perbene. Dove bambini ,
adolescenti vengono abusati

dai genitori o dai parenti .
L'abuso domestico è la peggior

piaga dell'umanità "Tutta" ,
in ogni parola di questa toccante

canzone si sente la rabbia
esplosiva di una bambina

divenuta ora Donna che ricorda

quei momenti vissuti , urlando

al Mondo intero contro l'ipocrisia
borghese di chi conosce i fatti

e per omertà sceglie di guardare

da un'altra parte e non denunciare

se vede.
Il per così dire lavare i panni

sporchi in famiglia sono tutt'ora

purtroppo regole rigide e assurde

inculcate a parole nelle menti di

bambini , impaurendoli su quanto

gli accadrà,se parlassero e

raccontassero a qualcuno la loro

esperienza .
In ogni strofa della canzone si

ode come un battito continuo del

cuore che pulsa affannato.
Che ogni bambino in pericolo

abbia la forza , di farsi capire in

qualche modo , anche con un

disegno , sperando che nelle scuole

le insegnanti riescano a capire le

loro reali difficoltà e possano

costruire un dialogo con i bambini ,

in modo da poterli aiutare a non

lasciarli in questo buio e terrore che
hanno costruito nelle loro delicate

ed innocenti menti .
 

Con la speranza sempre di Creare un Mondo migliore a misura di bambino .

 

 

 

 

 

Ti piace?
13
bluiceee 07 ottobre

 

 

Quando ci sentiamo

 

pericolosamente fragili

 

stiamo accarezzando

 

le crepe del nostro

 

cuore e della nostra

 

anima.

 

 

 

 

 

 

 

Nascono legami che

 

vanno al di là del

 

contatto fisico, della

 

vicinanza e della vista.

 

Percorrono strade

invisibili, fino ad arrivare

 

nella testa. Si diramano

 

in tante viuzze chiamate:

 

comprensione, “ascolto”,

telepatia, empatia,

 

appartenenza.

Quello che trasmettono 

 

è paragonabile ad un

 

amplesso mentale,

 

coinvolgono talmente

 

tanto da riuscire ad

 

appagare ogni mancanza

 

tangibile. È raro viverli

 

ma, quando arrivano è

 

bene farsi possedere,

 

perchè è molto facile

conquistare un corpo,

 

ma non altrettanto si

 

può dire del cervello.

Madoka Ayukawa 

 

 

 

 

Ti piace?
14
bluiceee 05 ottobre

 

Questo è da tanto tempo il

mio rifugio emotivo. Qui

scrivo per ricordarmi chi

sono, cosa mi piace, di cosa

ho bisogno per trasformare 

in bellezza i miei pensieri,

per danzare nelle acque

della mia immaginazione.

Condivido cose che mi

incantano, mi impressionano,

in breve, cose che

riecheggiano nella mia mente.

L'idea dei miei post non è

quella di raccontare un singolo

tema, una varietà di argomenti,

ma anche di raccontare tante

idee e sentimenti.

 

 

 

 

 

 

 

Pensa... se ogni tua gentilezza,

ogni tuo sorriso, ogni tua parola

amichevole, mettesse un seme

nel cuore di una persona e col

tempo questo seme fiorisse ,

avresti  un bellissimo giardino,

fatto della tua gentilezza.

 

 

Ti piace?
21
bluiceee 03 ottobre

 

 

Non insistiamo ostinatamente

per avere il quadro completo:

solo la luce sufficiente per

vedere il punto successivo. 

Per essere dove saremo l'anno

prossimo, la nostra intuizione

deve essere abbastanza acuta

da sapere dove saremo il

mese prossimo e perché ciò

accada dobbiamo sapere

dove saremo la settimana

prossima e perché ciò accada

dobbiamo sapere cosa faremo

domani.

 

 

 

 

 

 

 

 

Un giorno alla volta, un'ora

alla volta. Noi esseri umani

abbiamo abbastanza energia

solo per concentrarci

su ciò che è vicino. Quindi

concentriamoci su ciò che

è immediato e su ciò che è

essenziale. Una giornata ben

spesa oggi apre la strada

a una migliore domani. 

Lo slancio cresce lentamente

finché non diventiamo un

architetto del nostro destino,

scolpendo e plasmando

con cura la nostra realtà,

proprio come abbiamo

sognato e a cui abbiamo

aspirato.

 

 

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee 29 settembre

 

Cari Voi, oggi un pò di scienza.

 

Lo sapete che cos’è il Cianometro?

 

Il Cianometro è il primo strumento

nato per stabilire tutte le possibili

sfumature del cielo. Nel 1789 dei

pezzi di carta vennero assemblati 

in una sorta di anello suddiviso in

53 settori circolari, colorati

d’acquarello, sfumati e numerati. 

Questo strumento di misurazione

così poetico si è rivelato molto utile

negli anni per capire che l’aria in

realtà è senza colore e che la

tonalità di azzurro che vediamo

dipende dalla quantità di particelle

sospese e vapore acqueo

 nell’atmosfera.

Caro te, questa è la spiegazione

scientifica. 

Che poi io utilizzi il Cianometro

per misurarci la tua assenza, 

quella sì, è un’altra storia. È che

per me la tua lontananza somiglia,

ogni giorno, ad un cielo diverso.

Ci sono mattine che sei il cielo

n° 3. Sai, è difficile stare sotto

un cielo n° 3. 

Sembra stia per nevicare ma poi,

alla fine, non nevica mai. 

Quando mi capita di ridere a

crepapelle, la nostra distanza 

diventa il cielo n° 22; quando

cerco in te la forza, ti trovo 

nel cielo n° 50. E non importa

quale numero abbia la volta 

celeste; non ci sono nuvole e

non ci sono stelle. Ci sei solo tu

Che sei un blu che fa male agli

occhi mentre li riempie.”

- Manuela G. -

 

 Il cianometro di Baraga è dotato di un computer che raccoglie 

    anche i dati sulla qualità dell’aria in un archivio on-line.

 

 

 

Un pò di storia :

Il cianometro di De Saussure aveva 

53 sezioni disposte a cerchio, che

spaziavano dal bianco a diverse

tonalità di blu fino al nero.

Il meteorologo puntava il suo

dispositivo contro il

cielo e lo utilizzava per misurare il

colore del cielo sulle Alpi e quindi

utilizzare queste informazioni per

prevedere il tempo.

227 anni dopo, l’artista sloveno 

Martin Bricelj Baraga ha eretto

un monumento davvero suggestivo a

Lubiana, in omaggio al cianometro

di De Saussure.

 

La scultura di Baraga non è solo

un monumento, ma uno strumento

scientifico che funziona

perfettamente, con una precisione

che supera addirittura il cianometro

di De Saussure.

 

Ad essere sincera , non sapevo

dell'esistenza del Cianometro , 

per fortuna c'e' sempre da imparare

nella vita , sono rimasta 

piacevolmente sorpresa da come

questo strumento riesca a 

misurare la colorazione del cielo .

Chissà se in Italia l'abbiamo?

Vi lascio con questo quesito .

 

 

 

 

Ti piace?
25
bluiceee 22 settembre

 

 

Oggi, pensavo tra me e l'altra me, un

duo sgangherato di conflittuale

crescita, la sognatrice e la razionale.

 

Cos'è un post ? 

 

L'ho paragonato ad una cartolina,

una cosa che si scrive per una

specifica persona... Ma che poi si

spedisce, così senza involucro, senza

busta, così spoglia che tutti possano,

leggere, vedere, toccare.

 

 

 

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTcuojdGxYWZYlLb3fBviLS7A1Kfv8SffGhGw&s

 

 

Quelle poche parole sintetiche che

vorrebbero di più, che racchiudono

un tutto, un niente, un se e un ma,

un vorrei, un avrei o un pezzo di ciò

che viviamo.

Una cartolina è un pezzo di presente

che viaggia nel tempo.

Un pezzo di un momento che va a

spasso, di mano in mano,come una

bottiglia al mare, sbattuta a destra

e sinistra tra le onde, da chi non se

ne frega niente. 

Da chi magari ,non gli piace nemmeno

il mare.

Una cartolina è un post che si tocca,

è un post che vorresti regalare,ma 

poi alla fine, è un dono che non fai. 

È un pezzo di te che se ne va (forse).

Poco tempo fa mi sono scritta una

cartolina e me la sono spedita a casa.

Ho voluto fare una cosa che da tempo

mi frullava per la testa, adoro le

cartoline , sono anni che nessuno me

ne manda una e mi mancava .Ho sorriso

quando è arrivata, in quella cartolina

ho rivisto tutto, quei giorni, quella

città , quel caldo, quel sole...me...

Ne avevo bisogno, tornare da qualche

parte e trovarci un pezzo di te che

già ti aspetta. Questo è bello.

Non esistono case, qualsiasi posto è

un pezzo di noi,che ritroviamo ovunque,

in tutto ciò che tocchiamo, guardiamo,

sentiamo, odoriamo, viviamo .

Un post, un cartolina siamo noi che

vogliamo viaggiare nel tempo, viaggiare

in tempo, vivere.   Questo è.

 

 

Ti piace?
26
bluiceee 20 settembre

 

 

Quando scende la

 

sera, ci sono sempre

 

alcuni istanti che non

assomigliano a

nient'altro.


Robert Musil

 

 

 

 

 

 

 

La sera...è l'introduzione

a quel mondo riservato ai

sognatori.

Calano le ombre ma come

per magia il nostro cuore

si illumina di un'intensità

indescrivibile.
Inizia il cammino nella

strada del sogno nel paese

delle fate che sei tu e lui

e forse anche l'altro...

ma sei tu che indichi col

tuo sorriso il sentiero da

percorrere,il sentiero dove

tutto è gioia tenerezza

serenità amore...dove

l'universo è racchiuso in

una carezza,dove non

esiste il tempo e lo spazio, 

dove il tutto è semplicemente

in noi.

 

 

 

 

 

 

 

In questo viaggio d'anime

nessuno è dimenticabile,

nessuno è lontano

 

abbastanza dal non sentirsi

 

dentro per  sempre .

 

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee 18 settembre

 

 

Sulla mia pelle l'ho provato,

che è molto doloroso perdere

qualcuno che non ha prezzo.

E se potessi dare un consiglio,

sarebbe questo: dite quello
che sentite sempre. Abbracciate

chi amate. Abbracciateli forte.

Chiamate.Parlate. Pensiamo

di avere tutto il tempo del

mondo, ma non è così.
Domani tutto potrebbe finire.

Domani,la persona o le persone

più importanti della nostra
vita potrebbero scomparire

per sempre e le parole andranno

perse in un luogo dove

nemmeno il desiderio può

arrivare.
Dìciamo quello che sentiamo.

Non dobbiamo aver paura di

parlare apertamente, di

mostrare amore. Non

dimentichiamo di fare tutto

il possibile per tenere vicine

le persone che desideriamo.

Le nostre vite sono molto fragili.

 

 

 

 

 

 

La vita è proprio così, o abbiamo

coraggio e siamo noi a decidere

la direzione della nostra vita,

nonostante la paura che
possiamo provare, oppure è la

vita che sceglie per noi,

costringendoci a vivere ciò che

non abbiamo scelto, perché era

un giorno in cui abbiamo avuto

paura di correre rischi. Quando

le cose vanno male,non molliamo

mai. Andiamo avanti senza paura.
Ogni giorno ha il suo segreto e

quello per essere felici è non

avere mai paura di ricominciare

da capo. Possa il nostro coraggio

essere più grande delle nostre
paure e che la nostra forza sia

grande quanto la voglia di vincere

le sfide della vita che dobbiamo

affrontare o che arriveranno.

 

 

 

 

Ti piace?
24
bluiceee 17 settembre

 

 

Arriva l'autunno e con

esso ci sono giorni che

mi portano malinconia.

Giorni dove le lacrime si 

fanno rugiada gelida e 

piangono una sinfonica

agonia. Soli scuri , di

pensieri cupi piegati al

vento di ieri ormai 

distrutti.

C'è ed è forse l'unica 

realtà, tra l'età che

passa veloce,ed un'altra

parte di me che vorrebbe

prendere a calci gli anni

andati come viandanti

smarriti.

 

 

 

 

 

 

 

E sarà sempre il tempo

che verrà,attraverso un

vetro rotto dentro il mio

sguardo datato,tra cocci

e schegge lucenti.

Ricordi e lumi spenti

attraverso il giorno, tra

passi carichi di doveri,

lordi di pensieri, mi ritrovo

a lasciar impronte di vita,

orme ormai ormeggiate

al porto fermo nella mia

memoria.

Ci sono giorni con mari

mossi che solo il vento

del futuro può navigare.

Come le montagne erose,

sanno che loro sono qui

prima ancora delle pose

di pietre migliari,di terre

lontane.

C'è la storia dell'esistenza

dell'essere come persona,

in un mondo che mi fa 

riflettere e pensare: 

Chissà domani?

E' solo una domanda, alla

quale nessuno potrà dare

risposta.

 

 

 

Ti piace?
22
bluiceee 14 settembre

 

 

La vita è come le stagioni: 

ci portano sempre qualche 

cosa di nuovo, con il tempo 

ci ricomponiamo e 

riconquistiamo la nostra 

libertà. 

Credo che l'intempestività 

sia un valore prezioso nella 

vita: 

una capacità di superare le 

difficoltà, di lasciare alle 

spalle gli ostacoli e di andare 

avanti, una capacità di

trovare la pace e la serenità 

nella vita stessa. È quando 

prendiamo tempo a pensare, 

a riflettere sul nostro

passato e sul presente, che

ci rendiamo conto della nostra 

vera identità.
La vita è un'arte: è il nostro 

modo di affrontare le difficoltà, 

il nostro modo di trovare la 

forza per continuare. 

 

 

 

 

 

 

 

E' curioso come può capitare

che una persona possa

cambiare le nostre vite.

Una telefonata e l'umore sale.

Un incontro e ti dimentichi 

di tutti i tuoi problemi.

Uno sguardo e sei già lontano 

nei tuoi sogni.

Un bacio e ti rendi conto 

che vale la pena vivere per

quello che stai provando.

Continuerò ad essere umana,

indipendentemente dal tipo di

persone che incontrerò. E il 

mio stile non cambierà mai e

il mio rispetto è il fondamento

e rimarrà.

Avrò sempre il coraggio di 

rimboccarmi le maniche e 

impegnarmi.

La saggezza è capire che una

cosa dipende dall'altra. La mia

forza è anche nel mio silenzio. 

 

Ti piace?
21
, , , , , , , , , , , , ,