Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 805

bluiceee 24 agosto

Parafrasando!

 

Alcune volte quando scrivo ,

mi capita di essere in alcuni

casi, contraddittoria verso

il vissuto soprattutto ,

cerco ancora di capire cosa

muove questo senso di

pensiero negativo , che

qualche volta mi sovviene

e lo faccio soprattutto

riferendomi a momenti vissuti,

ma anche al momento che vivo.

 

 

 

 

       

              Opera dell'artista britannico Jonathan Wolstenholme

 

 

 

A volte ci vuole un pò di sano

egoismo ,come lo definisco ,

è qualcosa che per me è di

difficile attuazione, a scriverlo 

è facile a metterlo in pratica

difficilissimo ,per quel che mi

riguarda, anche se non nascondo

che mi avrebbe fatto piacere 

averne almeno una briciola ,

per proteggermi dalla cattiveria

umana, che non vuol dire essere

la peggior nemica di me stessa ,

ma perdonarmi  errori che col

senno di poi non rifarei questo

si,sono umana e quindi soggetta

a tutte le variabili che la vita 

offre ,ma questo riguarda

soprattutto il passato, ancor

oggi verso mio fratello e non

solo...

Il perdono verso gli altri non

è difficile, nonostante tanto

male subito , nel mio cuore

c'è pace e sempre pronta al

confronto.

 

 

Ti piace?
12
bluiceee 22 agosto

 

Ho visitato la casa dei miei

nonni agli inizi di agosto, si

trova in un paesino del veneto,

bellissimo su in alta montagna . 

La casa non è più abitata, ma

ancora mi abita nei ricordi

d'infanzia ,quando con i miei

genitori si veniva a trovare i

nonni in estate. Ogni cosa è

al suo posto, come se il tempo

si fosse fermato in segno di

rispetto per la loro assenza.

 

 

 

 

 

L'odore di caffè vecchio aleggia

ancora sulle pareti di pietra e la

voce della nonna, mi sussurra da

una stanza all'altra: "Ogni volta

che il mondo ti sembra troppo

stretto, vieni". Ho camminato con

cautela sulle piastrelle fredde,

come se camminassi ai margini

della memoria. Non l'ho trovata,

ma mi sono ritrovata bambina,

che le correvo incontro felice,

nascondendomi sotto il suo

lungo vestito nero ,sapendo che

lei era la cura per tutto. Mi sono

seduta nel suo angolo preferito,

dove era solita pregare e sorridere

come se avesse un appuntamento

fisso con la pace. Qui, era solita

raccontare storie e dispensare

affetto a tutti i nipoti ,senza misura.

 

Ti piace?
19
bluiceee 20 agosto

 

 

Ci siamo mai fermati a pensare 

 

al peso che porta un cuore gentile?

Affrontiamo il mondo, collezioniamo

cicatrici, ma continuiamo a

offrirci a mani aperte. Non è

debolezza: è una forza che pochi

capiscono. Un mistero silenzioso:

perché qualcuno che ha provato

così tante emozioni sceglie ancora

la gentilezza? Forse perché, nel

profondo, sappiamo che la luce

che doniamo agli altri è la stessa

che mantiene in vita noi stessi.

 

 

 

 

 

 

 

A volte abbiamo bisogno di un

 

momento di calma, una tregua

 

con la vita, un silenzio che

 

attutisca il rumore dell'anima.

 

Un cuscino di pace che sostenga

 

i nostri sogni stanchi e ci

 

avvolga di tranquillità.

 

Ti piace?
18
bluiceee 19 agosto

 

 

 

Nei pensieri ,dopo giornate

 

di totale relax , mi sento

 

libera come un aquilone .

 

Ne sono più che certa, 

 

c'è  dentro di me ,  la

 

leggerezza delle nuvole ,

 

del vento che sa

 

accarezzami come un 

 

alito caldo la pelle . 

 

 

 

 

image

 

 

 

 

Ogni tanto bisognerebbe 

 

regalarsi una cosa buona,

 

una cosa bella, anche piccola.

 

Regalarsi una coccola che

 

sia solo per noi.

 

Ogni tanto ricordarci di 

 

volerci bene. 

 

Dove non arrivano le parole, 

 

arriva il silenzio.

 

Dove non arriva la mia voce , 

 

arrivano i miei pensieri .

 

 

Ti piace?
17
bluiceee 16 agosto

 

Quando scegliamo qualcuno, 

 

stiamo scegliendo anche il 

 

suo passato.

 

Quindi anche se non è nostro 

 

compito curare i traumi e le 

 

ferite degli altri, in un certo 

 

senso ne siamo comunque

 

responsabili.

 

 

 

 

 

 

 

Dobbiamo conoscere la loro 

 

storia e fare in modo di non 

 

essere come quella parte del 

 

loro passato che gli ha

 

causato  sofferenza. 

 

Dovremo essere come la 

 

bussola, invitando a coltivare 

 

un forte senso di sé, cercare

 

di mantenere la rotta verso i 

 

propri obiettivi, ad agire con 

 

integrità e ad affrontare le 

 

sfide della vita con coraggio

 

e determinazione.

 

Quando scegliamo qualcuno, 

 

dobbiamo sostenerlo e 

 

cercare di alleggerire i suoi 

 

pesi e guarire.

 

E questo non significa 

 

dipendenza, ma complicità.

 

Provo a scrivere della 

 

sensibilità delle persone : 

 

la capacità di cogliere 

 

sfumature e dettagli e

 

può avere molteplici 
 
sfaccettature. 
 
La sensibilità in una persona,
 
è rara e delicata , bisogna 
 
saper riconoscere la paura 
 
e la tristezza nel viso degli 
 
altri . 
 
La sensibilità ti fa vivere 
 
dieci,cento, mille vite ogni 
 
giorno .
 
Non ce la fai a fregartene e
 
lasciar perdere.
 
Dovremmo aver cura di chi 
 
è sensibile, perchè potrebbe
 
morire (metaforicamente 
 
parlando) per una carezza 
 
non data . 
 

 

 

 

 

Ti piace?
20
bluiceee 13 agosto

 

 

C'è densità fra le mie righe

 

che quasi non mi permette 

 

di vedere quando mi aggiro

 

fra le strade ,il silenzio 

 

surreale che si crea ,sembra 

 

di essere sola.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ed un solo passo più in la 

 

permette di accorgermi

 

di essere fra la gente che 

 

non avevo sentito o forse 

 

non desideravo sentire,

 

per scorgere in alto un 

 

vociare diverso , fatto di 

 

brillii e intermittenze,

 

suoni e melodie,  luci e 

 

fragori che invadono 

 

l'anima, quando desidera 

 

compagnia ,ed alza gli 

 

occhi al cielo.

 

 

Ti piace?
24
bluiceee 10 agosto

 

 

 

Guarda è tutto quì,

 

nei soffici 

 

movimenti del 

 

vento, nella musica 

 

dell'acqua e del 

 

silenzio.

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel mio profondo, 

 

nel mio istinto , è

 

quì...ed è così

 

lontano da tutto

 

quello che non sai

 

di Me.

 

Ti piace?
19
bluiceee 08 agosto

 

 

La mia preghiera è che

possiamo conservare una

calda risata in tasca, che

la gioia risieda sul balcone

del nostro cuore mentre

la giornata scorre con il suo

ritmo frenetico. 

Che non perdiamo mai di

vista la meraviglia degli

inizi, anche in presenza

di finali, perché ogni

piccolo dettaglio può

contenere una guarigione

che forse non potevamo 

prevedere. 

 

 

 

maramarta:
“David Kanigam photo
”

David Kanigam photo

 

 

 

Se mi chiedi chi sono è
una bella domanda.
Sono un cuore separato 
a metà tra nuvole e cielo.
Solo il tempo che passa
mi accorcia la strada e
mi allontana lo sguardo
dalle inutili cose.
Sono il sorriso ed il 
pianto,l'assoluzione e la 
condanna di tutti i miei 
sbagli.
Sono l'ombra e la luce,
sono silenzi e parole.
Perennemente sospesa
tra le mie mille paure
e le mie meraviglie.
Sono solo quello che resta
di tutti i miei sogni.

 

 

 

 

Ti piace?
27
bluiceee 02 agosto

 

 

Sono belle ed esistono 

le carezze senza mani.

Le fanno il vento , il 

sole, il cielo azzurro,

le soffici nuvole  , la 

carta di un libro ed una 

buona parola. 

 

 

 

 

 

 

Il fascino del vento .

Il fascino del tempo.

Di ciò che non

vediamo.

Di ciò che perdiamo

ogni giorno.

E'prezioso l'invisibile.

 

 

 

 

Ti piace?
31
bluiceee 13 luglio

Con questo pensiero , auguro

a tutte le persone che mi

leggono una serena estate .

Ci ritroveremo ad Agosto !

 

 

 

C'è l'ultima curva che gira tutta

a sinistra.
La strada è costeggiata dai pini

marittimi.
Spunta una casa colonica, poi

un'altra più grande, rossa.

Attorno si aprono le vigne e gli

orti, a fianco corrono gli ulivi

e qualche albero da frutta:

pesche, susine,nespole e amarene.

Se continuo a camminare,sotto

l'ultimo pino è appoggiata una

panchina, mi siedo e vedo il mare.

 

 

 

 

 

 

Prima di arrivarci devo però ancora
attraversare un bosco così fitto che
i rami nascondono il cielo. Alberi
piantati chissà quando. Quel che

resta di un muro protegge dal vento

della sera un grande agrumeto. Le

statue rimaste in piedi sono poche:

qualche figura femminile, un piccolo

leone.
Ma il tavolo di pietra è ancora lì,
così come la vasca di acqua sorgiva.
Pochi passi e il sentiero si fa

scosceso fino al mare: ciottoli tondi,

le tracce di un vecchio scivolo

usato per tirare in secca le barche. 

Non capitavo da queste parti almeno

da  20 anni. Eppure mi pare che poco,

quasi niente sia cambiato, certo il

tempo ha fatto il suo corso ma qui

è stato gentile.

Sarà la suggestione, sarà che certi

angoli del presente si fanno curve

nella memoria,però tutto mi sembra

bello come allora, ancora vivo

nell'incanto dell'adolescenza.

 

 

 

Ti piace?
29
, , , , , , , , , , , , ,