Libero

Elfrigong

  • Uomo
  • 75
  • ||||
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 247

Elfrigong più di un mese fa

 

La farfalla non vede le sue ali; né sullo stagno, come Narciso.

La bellezza è generosa, inconsapevole irradiazione : può investirti, come il vento le foglie

in autunno, o attraversarti, inavvertita, come i neutrini.

 

 

Ti piace?
1
Elfrigong più di un mese fa

 

  [ da “ Il dito e la luna “ di Angelo Branduardi su Youtube ]

         (mascherina oltre-Covid)

 

 

   " ... la bontà inconsapevole " 

Ti piace?
1
Elfrigong più di un mese fa

"Vedere un mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico,

tenere l’infinito nel palmo della mano e l’eternità in un’ora"

 

                                                                                     William Blake

Ti piace?
2
Elfrigong più di un mese fa

        Frattale

 

Orbitano

tra anima e memoria

parole

colate col bronzo

eco

che intridono e sospendono

malinconia e inquietudine

Ti piace?
1
Elfrigong più di un mese fa

    Nella sera e nel poi

 

Volta pagina il giorno

 

A nord-est i miei colli

selci arbusti e calanchi

si camuffano d’alba

pari a cuffie di balia

o pupe di pezza

 

Ancor dona il tramonto

un miraggio pur vago

che d’esistere ha pregio

 

Occidente per lirica sfera

a sedurre la notte fa sera

                      

Ti piace?
1
Elfrigong più di un mese fa

 

                   fiotto

Ti piace?
1
Elfrigong più di un mese fa

Come voce di sorgente rupestre. Lui, sorgente rupestre.

 

C'è l'acqua e c'è il fuoco; l'una disseta e ha la vita , l'altro riscalda e scioglie; l'una avvolge e conduce; l'altro sa evaporarla e , pur possente, spegnersi in quel vapore. Entrambi struggenti e distruggenti.

Siamo promessa, alchimia, crisalidi, evoluzione; con un tascapane ed un bozzolo in dote.

Ti piace?
2
Elfrigong più di un mese fa

In TV ho visto una propaganda; proponeva un “aggeggio” (forse a batteria) : una specie di spazzolino automatico. “Per pulire la lingua”, diceva (forse anche i denti), “.. fresca, bella, pulita”. L’ho colta a metà e così non ho capito bene se questo “aggeggissimo” debba essere usato prima di parlare o dopo aver parlato.

Approfondirò adeguatamente conoscenza.

Ti piace?
1
, , , , , , , , , , , , ,