Libero

panteradicuori

  • Donna
  • 69
  • Milano (MI)
Acquario

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 1520

panteradicuori più di un mese fa

" L'abbandono "                

L'opera più travolgente ed emozionante di Camille Claudel realizzata tra il 1896 e il 1905                                 .                                 Tutti i movimenti dell'animo si materializzano in questa immagine: sensualità, desiderio, gioia, determinazione e gli inganni della vita. Museo Rodin Francia.

 

 

Ti piace?
8
panteradicuori più di un mese fa

Le donne speciali sono complici e sorridono,
le altre, competono e acidificano.

 

(Cassemiro)

 

 

Ti piace?
9
panteradicuori più di un mese fa

Là dove le mani non arrivano, il desiderio risveglia l’anima fintamente arresa a una quotidianità che non la rappresenta più....

 

segue sul blog Io e il mare

 

CAREZZE DI MANI" : Mani giovani e... - Sospiri dell'anima | Facebook

Ti piace?
8
panteradicuori più di un mese fa

Sono una che ha bisogno di tante,
molte, troppe attenzioni,
alternate a libertà assoluta.
Una vera rompicoglioni, insomma.

(web)

 

 

Ti piace?
8
panteradicuori più di un mese fa

E tutto tacque. 
Ma proprio in quel tacere
avvenne un nuovo inizio, cenno e mutamento

 

(Rainer Maria Rilke)

 

 

ph. Benjamin Victor

Ti piace?
7
panteradicuori più di un mese fa

Anche la più repressa delle donne,
ha una vita segreta,
con pensieri segreti
e sentimenti segreti,
che sono lussureggianti
e selvaggi, ovvero naturali.

Anche la più prigioniera delle donne
custodisce il posto dell'io selvaggio,
perché intuitivamente sa
che un giorno ci sarà una feritoia,
un'apertura, una possibilità
e vi si butterà per fuggire.

 

(Clarissa Pinkola Estes)

 

 

 

Ti piace?
12
panteradicuori più di un mese fa

Dato che ho la fortuna di poter condividere i momenti speciali con tutta la mia famiglia, figli, fratelli, nipoti, mamma e zia, ero un po' impegnata. Quindi gli auguri per queste feste ve li faccio oggi.

Che siano per tutti momenti gioiosi e pieni di amore da conservare con cura nei propri cuori.

​​​​​​TANTISSIMI AUGURI!!!

 

 

 

Ti piace?
10
panteradicuori più di un mese fa

"Balliamo?" chiese la Vecchiaia alla Gioventù.
"Non mi piacciono i lenti...".
"Hai mai ballato un lento?".
"Be, no, è noioso".
"Perché non provi?".
Gioventù un po' intenerita si lasciò trasportare da Vecchiaia e ballò.
"Cosa vedi?".
"Il mondo".
"Come lo vedevi prima?".
"No, adesso è più chiaro, meno sfocato".
"È perché quando balli veloce il mondo gira rapidamente intorno a te e non ti permette di cogliere i dettagli. E quella velocità ti stordisce, ti disorienta".
"Ma nel mio sangue il ritmo della vita è diverso dal tuo...".
"Certo, ed è bello avere il desiderio di crescere, di andare, è nella tua natura ed è stato anche nella mia natura. Ma se puoi ogni tanto prenditi del tempo per un lento perché ballare piano vuol dire riuscire ad abbracciare meglio il presente, sentirlo dentro, significa osservare e non solo vedere, ascoltare e non banalmente sentire, viaggiare non cavalcando l'onda dei giorni ma entrarci dentro ai tuoi giorni".

 

Sabrina Ferri

 

 

Ti piace?
8
, , , , , , , , , , , , ,