Profilo BACHECA 1520
Scultura in “SATIRO E BACCANTE”……pensate ai tempi…nel lontano 1834 era esposta nel Salon di Parigi dove si facevano mostre periodiche di pittura e scultura che decideva la fortuna degli artisti. ...,
Lo scultore Jean-Jacques Pradier espose questa scultura con un formato grande – alta addirittura 1,25 m! (Che solitamente riservava a personaggi storici, mitologici, allegorie di virtù, monumenti… insomma, a soggetti moralmente “degni”.)
ma l’opera esposta in quell’occasione sollevò un tale polverone che il governo “moralista” del re Louis-Philippe – a cui l’opera era destinata – si rifiutò di acquistarla. all’epoca venne ritenuta nientemeno che pornografica poiché troppo realistica.😲😲😲😲
Infine, oltre ai colleghi meno abili e invidiosi, ai critici d’arte e alla censura, ci si mise di mezzo anche il gossip: nei tratti della sensuale Baccante denudata dal Satiro, i maliziosi vollero riconoscere quelli della bella Juliette Drouet, la modella preferita di Pradier – nonché sua amante – prima di divenire il grande amore (altrettanto illecito) dello scrittore Victor Hugo.
Oggi è conservata nel museo del Louvre.
❤️
E vogliamo parlare di quelli che prima:
- ma a te cosa piace fare?
- quali sono le tue fantasie?
- stai sopra o sotto?
- ti piace questo o preferisci quello?
- zone erogene preferite?
Sarò all'antica, ma se decido di fare all'amore, sto attenta all'altra persona e cerco di capire da sola cosa piace e cosa no.
Se devo fare la mappa con l'itinerario, mi passa tutta la fantasia 💁♀️💁♀️💁♀️
Ma quelli che dopo il sesso ti chiedono:
- Ti è piaciuto?
- Sei venuta?
- Quante volte?
- L'hai sentito?
- Sono durato abbastanza?
Devono compilare un questionario
per inserirlo nel curriculum,
partecipano a una lotteria a premi,
o cos'altro?
(web)
😂😂😂😂
Sul serio, pensi di averla vista nuda
perché si è tolta i vestiti?
Parlami dei suoi sogni...
Parlami di cosa gli ha spezzato il cuore...
Di cosa è appassionata?
Cosa la fa piangere?
Raccontami la sua infanzia...
Oppure, raccontami una storia
su di lei, dove tu non ci sei.
Hai visto la sua pelle
e hai toccato il suo corpo.
Però la conosci tanto quanto
un libro che hai trovato,
ma che non hai mai aperto.
Una vera relazione è più che fisica.
Una vera relazione è conoscere
tutti i piccoli dettagli dell'altro
e amarli e adorarli ancora di più.
(Richard Payeur)