Non ricordavo che loro in una canzone, narrasserò la storia e la leggenda di Robert Johnson, il chitarrista blues che è un icona del rock'n roll, poichè tutti fra i grandi gruppi del blues rock, ne rifecero almeno una cover nella loro carriera...in quel periodo dei magici anni'70...
Lui è l'uomo che sancisce negli anni trenta l'anima rock'n'roll...è che darà via al binomio rock e diavolo. Egli si vantava di aver fatto il patto ad un crocicchio del Missisipi, secondo le credenze afroamericane, col diavolo in persona...per diventare un grande alla chitarra.
la leggenda narra, che quando fù cacciato dall'ennesimo locale, perché era un mediocre alla chitarra disse;" vi farò vedere io" e scomparve un anno e mezzo, egli stesso disse di essere andato ad un crociccihio alla mezzanotte, come la tradizione magica voleva...mi pare si chiamasse Hoodù questa credenza, da non confondere con il woodù che è altro, li gli apparve il diavolo che prendendogli dalle mani la chitarra per accordarla, gli disse:" La rivuoi?".
Certo la cosa fa sorridere, se invece si pensa che il chitarrista dei Rolling Stones, racconta di averlo fatto per emulare Robert Johnson e tanti altri come lui, poichè negli anni'60/70 acidi, spiritismo e sciamanesimo erano di moda fra i gruppi...dai Doors ai Beattles... la cosa cambia.
Su Robert Johnson, sicuramente, nessun marketing delle case discografiche su quest"episodio che era, addirittura, raccontato in una canzone delle ventinove che incise, senza parlare che nelle altre canzoni c'erano diverse allusioni al fatto che fuggiva da creature infernali, poi siamo negli anni'30 e queste cose, in un America luterana e puritna, obbiettivamente, non facevano una gran pubblicità al tutto. Quando si ragiona su cose del genere, infatti, bisogna contestualizzarle, sempre, al periodo in questione. un'altra strana curiosità è quella, che morì misteriosamente all'età di 27 anni, dando l'inizio al club dei 27...ovvero lo slogan che usano in America per riferirsi a tutti gli artisti che da quel momento in poi, morirono misteriosamente e accomunati da quel numero... 27 anni, come Jimmy Hendtix, Jim Morrison etc.
P.S. Altra curiosità, ma i chitarristi lo sanno...di lui si parla in un film... titolo italiano " Missipi adventure" oppure "Crossroads" il titolo originale. Dove il protagonista(diventato famoso con il film "Karate Kid") cerca un vecchio musicista(personaggio di fantasia) che aveva suonato con R.J. chiedendogli d'imparare, ll trentesimo brano quello che R.J. non incise, il vecchio con l'inganno si fara' aiutare a scappare dalla casa di cura, per farsi portare nel Missipi a quel famoso crocicchio, dove convincere il diavolo a straplare il contratto, che anche lui aveva fatto ed è li che nascera' la proposta che porta alla scena madre del film... il diavolo dice:" se il tuo ragazzo, in un duello chitarristico batterà il mio, io strappero' il contrato, altrimento prendero' anche la sua anima" il ragazzo, nonostante la ritrosia del vecchio, non credendoci accetta. Il chitarrista che interpreta quello con cui dovrà vedersela è il grande Steve Vai, considerato negli anni'80 il miglior chitarrista rock e metal a livello mondiale..l'ultima scena sarà uno splendido duello chitarristico senza eslusione di note che rende il film, in questione un cult....per gli amanti e veri intenditori di musica. Il film infatti spazia dalla musica classica, il protagonista studiava originariamente quella, al rock al blues con cenni storici sapietemente costruiti senza mai annoiare, grazie alla figura a tratti divertente del vecchio lupo del delta blues. Certo film cosi non ne fanno più...oggi l'ignoranza è alla merce' dell'ideologia Woke e va coltivata...a cominciare dall'industria dell'intrattenimento.