Come odio le frasi fatte, il rimarcare l'ovvio, la vuota logorrea...
Sul tema immigrazione , buona parte di insegnanti "indottrina" i propri allievi con frasi del tipo:
"E' impossibile fermarla"
"E' un continente che si sposta"
"Sono persone che scappano dalla guerra e dalla fame"
Per condividere tali tesi occorrerebbe far conoscere a gli allievi quanto segue:
1) conoscere quali sono i "teatri di guerra" nel continente africano/asiatico onde quantificare il vero numero dei "richiedenti asilo"
2) da dove partono e dove si imbarcano le persone che affrontano il mare per approdare, alla fine , in Italia
3) Chi finanzia le varie organizzazioni umanitarie, tipo "open arms" (che vede coinvolti personale di navigazione, sanitario, carburante ecc...) e quali sono le leggi della navigazione, soccorso in mare.
Qualcuno, secondo voi, li informa o li fa ragionare su questo?
Soccorso in mare o servizio TAXI..... questo è il dilemma.....