Oggi vorrei non lavorare, pensare solo a me stesso, vorrei ricevere messaggi positivi o negativi sui miei post. Pochissime persone che visitano il mio profilo dicono la loro...altri ignorano e passano avanti....poi leggo i loro di profili e capisco tutto...
Profilo BACHECA 209
oggi ho imparato qualcosa di nuovo , cosa è l'Urbex tanto per dirla tutta.....
Siccome non mi piacciono le abbreviazioni , dico che si tratta di Urban Explorer, cioè di quella attività per la quale si va alla ricerca di strutture fatiscenti a livello urbano.
Ecco un uso intelligente del web.... verificare con rapidità ciò che ti incuriosisce.... altro che Carlo e Camilla oppure il culo della Belen....
Ogni 3x2 abbiamo una consultazione referendaria per temi che sono comprensibili solo a chi ha una certa preparazione giuridica.
Mi fanno tenerezza quelle persone, specie se anziane, che corrono alle urne in quanto per loro, il voto, è un dovere da sudditi anzichè un diritto da cittadini. Io desidero prima conoscere nel merito ciò per cui mi si chiede un giudizio. L'esercizio di un diritto è di mio libero arbitrio: o conosco il tema oppure non vado alle urne.....
Sono un ex ALPINO. Orgoglioso di esserlo.
in 90 anni di raduni non si è mai sentito di scorrettezze, violenze, danni provocati a cose o a persone.
Ci sono state denunce di violenze su donne in questi giorni. Le violenze vanno denunciate e condannate da qualunque parte arrivino.
Attenzione però a non incorrere in una facile ...proprietà transitiva: Alpino= Vino= Ubriachezza= Molestia.
Se questo è il messaggio che si vuol far passare io mi dissocio totalmente.
Gli ALPINI sono , oltre uno dei migliori corpi MILITARI dello STATO, una associazione che fa del volontariato e del bene pubblico un valore imprescindibile.
Durante i raduni, si fa festa , si mangia si beve e si canta.
Ma poi tutto rimane pulito come prima, anzi meglio di prima.
Sono sicuro che chi si è reso colpevole di reati verrà condannato.
Se è innocente, corretto che venga "svergognato/a" chi sostiene un infamia non commessa.
Suggerirei comunque a non autorizzare la vendita di Cappelli Alpini nelle bancarelle se non previa presentazione di tessera di iscrizione ANA.....
In questo modo taglieremo fuori tutti gli "infiltrati" che infangano il buon nome di una delle migliori associazioni d' ITALIA
Ricevo parecchie visite al mio profilo e debbo dire che non mi dispiacerebbe ricevere dei messaggi circa le cose che esprimo. La critica è sempre costruttiva e non posso che trarre esperienza positiva dal confronto. Auguro a quelle persone speciali che mi scrivono una Buona Santa Pasqua così come non nego buone cose a tutti i i presenti nella community.
Continuerò con i buoni propositi che mi sono dato per il futuro sperando che i vostri desideri si avverino o, perlomeno, possiate avere serenità.
In questo momento non penso a nulla....mente vuota in attesa del bus....vorrei dormire per due giorni interi....troppe cose a cui pensare
Penso a quante belle paroe vengono dette sulla nostra Costituzione, fatta di un sistema di pesi e contrappesi affinchè non ci siano diseguaglianze e ci sia una corretta e proporzionale partecipazione alla spesa per i servizi comuni, vale a dire tasse ed imposte.
Tutto bello, sacrosanto, doveroso in termini di doveri,;credo si debba parlare anche di diritti.
Farò un esempio banale: un signore acquista una utilitaria per la quale paga bollo, assicurazione , manutenzione in funzione della potenza/cilindrata.
Lo stesso vale per chi compra una grande berlina o una supesportiva, pagherà le tasse di cui sopra in proporzione.
Domanda: perchè vale per entrambi il limite di 130km/h in autostrada?
Tecnicamente le auto superiori sono piu' sicure in quanto frenano meglio, tengono di più la strada , hanno maggiori dotazioni di sicurezza.
Quindi , anche a velocità superiori a 130 Km/h (tipo 150-170)sono più sicure della utilitarie anzidette a 130 all'ora.
Quando ero bambino, in autostrada, c'erano cartelli che dicevano: " piccole cilindrate viaggiate qui".... i limiti erano differenziati.
In conclusioni proporzione sui doveri, ma sui diritti no??????
Distrazioni.....
Penso ad una cosa desueta come il termine stesso che si pronuncia in italiano : autocontrollo....
Una persona che conoscevo, un professionista, è morto in un incidente stradale.
Per causa, ancora in via di accertamento, di uso del cellulare in auto.
Quando impareremo, tutti noi,ad accostare lato strada e rispondere appena possibile e non in tempo zero?
Il Paradiso può attendere...l'inferno ancora di più...
Penso a quanto poco interessanti siano alcuni post.... dei copia/incolla senza il valore agguinto del proprio vissuto, di ciò che si desidera, di ciò che si è.
Mi vien naturale rendere pubbliche le mie opinioni , le mie emozioni senza offesa per nessuno.
Nei profili di chi mi fa visita tante volte trovo ripetuto nessuno, nessuna etc....ed i blog di cui sopra...
visite al mio profilo non mancano..... rari colloqui permangono
Ho potuto acclarare, con un certo compiacimento, di piacere a persone a cui... mi piacerebbe piacere.
Ovviamente questo è un puro esercizio teorico, in quanto io non metto volontariamente una mia foto nel profilo in quanto , chi si rapporta con me, voglio che lo faccia per come sono dentro, per quel che ho da dire e per quel che ho da dare nell'amabile conversare.
Non sono in momento in cerca di facili prede.
Rammento che esercito alcune passioni che richiedono una certa qual precisione....
Ricordo una canzone del fu Pierangelo Bertoli (con il quale divergo completamente dal punto di vista ideologico) : Caccia alla Volpe
"...con la sua testa bionda tra le foglie rosse... desiderando forte che non gli sfuggisse... coi sensi appesi al vento ... la sente già accanto.... ricarica ancora ...prende la mira ...e ...fuoco!!! .... si apre la caccia questa notte".
Quindi, metaforicamente parlando.... non sparo nel mucchio ma adoro fare il cecchino.... su cervelli di alta qualità :-)