Profilo BACHECA 470
Forse le uniche persone libere
sono quelle che hanno affrontato
le loro paure, il loro dolore.
Senza cercare scorciatoie.
Rispettano le idee e i giudizi degli altri
ma quando è ora di fregarsene di tutto
lo sanno fare a meraviglia.
Vivono ogni emozione come un dono.
Come un miracolo.
Se hanno voglia di piangere lo fanno.
Senza nessuna vergogna.
Abbracciano e osservano in modo diverso.
La loro non è soltanto felicità
ma gratitudine alla vita.
Sete di bellezza.
Nulla insegna più del dolore
perché una volta fuori
capisci chi sei, cosa vuoi.
E non riesci ad immaginarti
in nessun modo
più vivo e più bello, di così.
web
Opera in foto: Frida Kahlo
Fai un piano, credi in te stesso.
Goditi ciò che sei. Accetta la tua umanità.
Chiedi aiuto e accetta ciò che gli altri hanno da darti.
Ringrazia.
Cambia, senza indugio e con coraggio.
Accetta ciò che non puoi cambiare.
Sii paziente.
Mantieni le promesse, quelle del tuo cuore.
Non indugiare sul passato.
Vivi con amore ogni momento.
Costruisci un domani migliore.
Apri il tuo cuore, esplora la tua anima.
Ricorda, i miracoli accadono.
Sorridi.
Stephen Littleword
A ben pensarci le cose belle non fanno rumore.
Una guerra fa rumore,
la crisi di valori fa rumore.
Ma gli abbracci e gli sguardi non fanno rumore.
Perfino la felicità, effimera o costante, ama la quiete.
Quella che si crea nell'anima
quando vogliamo cullare e proteggere
i nostri momenti preziosi.
È tutto un movimento, di cuori e di respiri,
ma non c'è rumore.
Ed un fiore... un fiore sboccia in silenzio.
Nadia Crisci
Primavera
C’è chi pensa che delle persone gentili
sia facile approfittare.
Non lo sanno mica che la gentilezza
è quella forma astratta d'empatia
a metà strada tra pensiero ed eleganza
dove la bellezza abbraccia la rivoluzione
e conquista il coraggio.
Non lo sanno mica che la gentilezza è un vanto.
Un guanto. Un respiro.
Un modo, forse l’unico
per evadere dalla prigione della rabbia.
Non lo sanno mica che la gentilezza
non chiede nulla in cambio.
Se non, di avere gentilezza.
Siate gentili e restatelo sempre.
Tutto il resto è tempo che non scorre.
Tutto il resto, credetemi
è soltanto tempo perso.
Andrew Faber
C’è una me che vive non vista.
Passeggia nei corridoi interni.
È fatta dei sogni che fluiscono,
nel mezzo di queste mura, nella mia mente.
C’è una me che potrei essere
se solo la lasciassi respirare all’esterno.
Lebogang Mashile
E’ questa la chiave di tutto:
rendersi conto di essere vivi.
Ricordarsi che non è mai troppo tardi
per voltarsi a guardare il sole.
Ancora una volta.
S. Bambarén