Politica e catering
https://invececoncita.blogautore.repubblica.it/articoli/2021/11/10/politica-e-catering/?ref=RHTP-BC-I270682881-P15-S2-T1&__vfz=medium%3Dsharebar
Politica e catering
https://invececoncita.blogautore.repubblica.it/articoli/2021/11/10/politica-e-catering/?ref=RHTP-BC-I270682881-P15-S2-T1&__vfz=medium%3Dsharebar
Sylvie Germain, "Tutto ha inizio oggi", in Sentieri di senso,n. 66, Qiqajon 2020
Né buonismo né inflessibile rigore: solamente una presa d'atto dei propri limiti, voltare le spalle all'ossessivo rancore, la scelta di negarsi il permesso di condannare (pagg 8-9)
(Leggo)
Luca 17,11-19
"Non ne son stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono?"
Spesso noi ci rivolgiamo a un Dio che per noi DEVE ESSERE GUARITORE DEL BISOGNO...ma poi lo teniamo lontano dalle scelte della nostra vita,proprio come i nove guariti che non hanno ringraziato Gesù. A volte anche noi corriamo il rischio di essere guariti dalla lebbra materiale,senza notare quella del cuore quella che Gesù vorrebbe veramente guarire.
(Prego)
Grazie per esserci venuto incontro.
Grazie della tua presenza.
Custodisci la nostra vita e allarga il nostro cuore perché possiamo riconoscerti Signore.
(Agisco)
Riconoscere tutte le attenzioni che ricevo e ringraziare una per una.
La direttiva sul copyright non salverà il giornalismo
https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/stazione-futuro/2021/11/08/news/direttiva_copyright_giornalismo_social_network-325576362/?ref=RHTP-BC-I270682881-P15-S4-T1&__vfz=medium%3Dsharebar
Due soldi nella fontana
https://invececoncita.blogautore.repubblica.it/lettere/2021/11/09/due-soldi-nella-fontana/?ref=RHTP-BC-I270682881-P15-S2-T2&__vfz=medium%3Dsharebar
Persone pubbliche e vita privata
(e vale sia per i preti ma per chiunque)
https://invececoncita.blogautore.repubblica.it/articoli/2021/11/09/persone-pubbliche-e-vita-privata/?ref=RHTP-BC-I270682881-P15-S2-T1&__vfz=medium%3Dsharebar
Sylvie Germain, "Tutto ha inizio oggi" in Sentieri di senso,n. 66, Qiqajon 2020
Lo sguardo amichevole, il pensiero orientato alla clemenza rivolti all'altro accrescono in quest'ultimo lo spazio intimo, lo aiutano a sgombrare il campo da ciò che non serve rivelandogli che egli non è definito dai crimini che ha commesso (pag 7)
(Leggo)
Giovanni 2,13-22
"Non fate delle casa di mio padre un mercato"
Nostra casa è il suo Corpo di cui facciamo parte e di cui ci nutriamo. Il suo corpo ci racconta il volto del Padre che vive ed è gratuità e dono.
(Prego)
O Dio,a volte ho un idea astratta di te oppure ho concetti lontani pure dalla mia vita.
Fammi riscoprire in Gesù il tuo volto umano.
Aiutami a cercarti sempre nella tua Parola nel bisogno e nel semplice quotidiano.
(Agisco)
Mi impegno a rispettare il mio corpo e quello di chi mi è accanto sia nei pensieri,sia nei gesti.
(Leggo)
"Accresci in noi la fede"
Di stare son sicuro che sta la fede,seppur grande quanto un granellino di senape. Ma a Lui basta per lavorarci col nostro cuore.
(Prego)
Signore, di fronte alla mia poca fede, prendo in prestito le parole dei tuoi discepoli, perché mi sembrano appropriate! Anzi, non trovo parole migliori eo ripeto più volte: accresci la mia fede. Se mi renderò conto che la fede non è il gesto eroico con cui eseguo i tuoi comandi, ma l'abbandono alla tua volontà, allora sarò sulla buona strada.
(Agisco)
Ripeterò come preghiera veloce a Dio in ogni istante di questa giornata: aumenta la mia fede.