Libero

domaniforse_2022

  • Uomo
  • 55
  • Bologna
Gemelli

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 125

domaniforse_2022 più di un mese fa

Ogni relazione ci rivela qualcosa di noi stessi, perché nel rapporto con gli altri mettiamo ciò che siamo e ciò cui aspiriamo. Come davanti ad uno specchio, l'interazione mostra il nostro essere, spesso anche quello più intimo, le nostre debolezze, le insicurezze di una vita e, come in un processo maieutico, ci consegna la consapevolezza di aspetti fino ad allora sconosciuti o magari semplicemente occultati in fondo all'anima. Al di là di ogni giudizio di valore, questo processo di conoscenza è ciò che davvero conta, perché attraversare la vita senza sapere ciò che si è, sarebbe davvero triste. 

È per questo che mi sento di ringraziare ogni mio compagno di viaggio, quale che sia stata la permanenza al mio fianco (una vita o un istante), perché, senza ciascuno di essi, non saprei di me tutto ciò che oggi conosco.

Un abbraccio.

Ti piace?
3
domaniforse_2022 più di un mese fa

Il bisogno è talora più forte della dignità. 

Ti piace?
2
domaniforse_2022 più di un mese fa

La vita è disseminata di piccole illusioni o autoinganni. Con il tempo e l'esperienza molti di essi ci vengono disvelati, altri ci accompagnano fino alla fine.

Ti piace?
domaniforse_2022 più di un mese fa

Siamo come iceberg: mostriamo solo una piccola parte di noi stessi, ma la verità si nasconde sotto la linea di galleggiamento.

Ti piace?
2
domaniforse_2022 più di un mese fa

Per costruire bisogna essere abili, per ricostruire bisogna essere davvero bravi! 

Ti piace?
1
domaniforse_2022 più di un mese fa

La vita di ognuno è regolata da una specie di orologio: miliardi di lancette puntate su orari diversi. 

Ti piace?
domaniforse_2022 più di un mese fa

Perdiamo qualcosa di noi stessi ogni giorno: l'immagine di un volto, l'oggetto di una conversazione, il dettaglio di un momento vissuto. Eppure il cuore non dimentica.

Ti piace?
1
domaniforse_2022 più di un mese fa

Ci sono buchi che non puoi riempire.

Che resteranno lì per sempre, neri e profondi.

Però, se vorrai, potrai costruirci una vita intorno. Come ricresce l'erba sul bordo dei crateri. Come si possono ornare i pozzi con i vasi di fiori.

 

da "Cuore nero" di Silvia Avallone

Ti piace?
1
domaniforse_2022 più di un mese fa

A volte, come ruminanti, torniamo col pensiero ad eventi passati. Riconsideriamo gesti, parole, perfino le condizioni ambientali in cui qualcosa è accaduto. Il più delle volte lo facciamo alla ricerca di un senso, di una spiegazione razionale, perché ammettere la casualità o anche solo il dominio dell'emotività sulle nostre azioni, spaventa.

In fondo passiamo la vita a cercare un senso a ciò che semplicemente non lo ha.

Ti piace?
1
domaniforse_2022 più di un mese fa

Il sogno di volare, sia pure declinato in forme diverse, ha accomunato e continua ad accomunare tante persone. Fin da piccoli, il tappeto volante delle fiabe o la slitta di Babbo Natale hanno acceso l'immaginazione di tanti, mescolando l'eccitazione dell'ignoto alla paura di cadere. Credo che questa attrazione non dipenda soltanto dalla possibilità, altrimenti preclusa, di osservare la realtà da un diverso punto di vista, ma anche e forse soprattutto dall'opportunità di sfiorare le cose con leggerezza, di svincolarsi, almeno una volta, dal peso di ciò che quotidianamente ci avvince al suolo. Il sogno di volare, allora, è la sublimazione dell'aspirazione alla libertà. 

Ti piace?
1
, , , , , , , , , , , , ,