Profilo BACHECA 378
Non ti amo più - Masini
Ascoltavo questa alla radio
e la dedico a voi
che ancora soffrite.
Il covid ci ha fatto capire
che pure la libertà dell'aria è un dono
ed allora bisogna vivere,
finché si può,
senza trascinarsi i giorni
come foglie nel vento.
"Felicità"
è la parola da inseguire,
soli o in compagnia,
poco importa,
basta che siate .....
......FELICI
Viola21982
(A te fratello)
“Ama e fatti amare e sii felice”
“Amarsi è il problema fondamentale dell’umanità. Affrettiamoci ad amare, non ci rimane moto tempo: amiamo sempre troppo poco e troppo tardi, perché al tramonto della vita saremo giudicati sull’amore.”
“La felicità, sì, la felicità. A proposito di felicità, cercatela! Tutti i giorni, continuamente, anzi, chiunque mi ascolti ora, si metta in cerca della felicità, ora, perché è lì, ce l’avete, ce l’abbiamo, perché l’hanno data a tutti noi. Ce l’hanno data in dono quando eravamo piccoli ce l’hanno data in regalo, in dote ed era un regalo così bello che l’abbiamo nascosto, come fanno i cani con l’osso quando lo nascondono. E molti di noi l’hanno nascosto così bene che non si ricordano dove l’hanno messo ma ce l’abbiamo, ce l’avete. Guardate in tutti i ripostigli, gli scaffali, gli scomparti della vostra anima, buttate tutto all’aria. I cassetti, i comodini che ci avete dentro, vedrete che esce fuori, c’è la felicità, provate a voltarvi di scatto, magari la pigliate di sorpresa, ma è lì.
Dobbiamo pensarci sempre alla felicità e anche se a volte lei si dimentica di noi, noi non ci dobbiamo mai dimenticare di lei. Fino all’ultimo giorno della nostra vita.
“Saltate dentro all’esistenza ora, perché se non trovate niente ora, non troverete nulla mai più. È qui l’eternità, non ce n’è un’altra”
Questa è la mia corona dell'avvento
La corona dell'Avvento è una struttura di forma circolare formata da rami di piante sempreverdi (tipicamente conifere) all'interno della quale sono inserite quattro candele.
Le quattro candele rappresentano le quattro domeniche di Avvento. Ognuna di esse ha una denominazione ed un significato peculiari:
- La prima candela è detta "del Profeta", poiché ricorda le profezie sulla venuta del Messia.
- La seconda candela è detta "di Betlemme", per ricordare la città in cui è nato il Messia.
- La terza candela è detta "dei pastori", i primi che videro ed adorarono il Messia. Poiché nella terza domenica d'Avvento la Liturgia permette al sacerdote di utilizzare i paramenti rosa al posto di quelli viola tale candela può avere un colore diverso dalle altre tre.
- La quarta candela è detta "degli Angeli", i primi ad annunciare al mondo la nascita del Messia.
Secondo un'altra tradizione assai diffusa le quattro candele rappresentano la Speranza, la Pace, la Gioia e l'Amore. L'accensione di ciascuna candela indica la progressiva vittoria della Luce sulle tenebre dovuta alla sempre più prossima venuta del Messia. La forma circolare della Corona dell'Avvento è simbolo di unità e di eternità. I rami sempreverdi rappresentano la speranza.