M : ti avevo scrittto le volte scorse ...ma forse non potevi
X: Certo
M: cosa facevi??
X: Non ti interessa
Una pugnalata mi avrebbe fatto meno male.
Grazie.
M : ti avevo scrittto le volte scorse ...ma forse non potevi
X: Certo
M: cosa facevi??
X: Non ti interessa
Una pugnalata mi avrebbe fatto meno male.
Grazie.
Quando non si hanno i mezzi necessari per raggiungere un obbiettivo lo si critica per sminuirne l'importanza, ma nel mentre si rosica.
In genere, nei proverbi la volpe è vista come un animale molto astuto. In questo caso usa la sua astuzia per nascondere una sconfitta: dice che è acerba, quindi fa intuire che sta solo rimandando il pasto. Ma è così poco credibile da riuscire a ingannare solo se stessa.
Mai come in questo caso la vittoria maggiore è quella di saper perdere. Congratularsi con chi è riuscito a prendere l'uva. Potrà anche essere acerba, forse, ma valeva la pena di prenderla solo per giudicarne il gusto. E se qualcuno l'ha fatto al nostro posto, in quel singolo momento è stato più bravo di noi.
Grazie a Justhewayou_are !!!
Se una persona “non c’è” per te… c’è ben poco da fare. È inutile rincorrerla ed è ridicolo elemosinare una corrispondenza che NON esiste. È una di quelle cose che, seppur dolorosa, si può solo accettare. Con una buona dose di rassegnazione, contenendo la rabbia che a poco serve.
“Non c’è” vuole dire che non siamo nelle priorità dei suoi affetti e dei suoi pensieri.
“Non c’è” significa che, avere aspettative su di lei, è rimanere delusi. “Non c’è” è che arriverà sempre tardi, che sbaglierà le parole e i tempi, che ci ferirà di assenze e dimenticanze.
Una persona che non c'è è un “visualizzato senza risposta”, dove nessuno è colpevole, perché non è colpa di nessuno se il cuore non batte sulle stesse frequenze.
Fa male... lo so. Ma succede.
Se una persona non c’è... non c’è.
Ma ci sei Tu.
Ricordalo sempre.
Datti fuoco Scimmia !!
20/07/2023 --- > by MoonMarta
Ad un mio saluto mi risponde : " Non parlo con Uomini di colore". 14/06/2023
ricordare
dal latino re-cordis
Parola formata da"re" (di nuovo) e "cordis" (cuore) .
Ricordare significa letteralmente : "ripassare dalle parti del cuore"
Contro ogni forma di razzismo.